TU VUO’ FÀ O’ MERICANO - ASCOLTANDO LE INTERCETTAZIONI DELLA PROCURA DI NAPOLI VIENE FUORI IL SISTEMA POTERE DI NICK COSENTINO (“È UNA VOLPE, QUI COMANDA LUI. QUEL CENTRO COMMERCIALE È ROBA SUA”) - IL PENTITO VARGAS: “EVITAVA DI INCONTRARE I BOSS. L’UNICA ECCEZIONE: SANDOKAN-SCHIAVONE, CON CUI AVEVA UN RAPPORTO SPECIALE” - UN CONSIGLIERE COMUNALE PORTAVA LE MIGNOTTE IN COMUNE: “QUELLE DUE STANNO PER VENIRE. STO COME UN PAZZO... CE LE PORTIAMO AL COMUNE, NELLA STANZA MIA, LÀ HAI VOGLIA DI FARE”…

Irene De Arcangelis e Dario Del Porto per "la Repubblica"

La realizzazione del centro commerciale "Il Principe" non era solo "sponsorizzata" da Cosentino. Era proprio "cosa sua".

Questo, almeno, gli inquirenti napoletani deducono anche da una conversazione intercettata il 17 luglio 2006. Parlano dell´affare il futuro sindaco di Casal di Principe, Cipriano Cristiano, il genero del boss del clan dei Casalesi Giovanni Lubello, l´imprenditore Nicola Di Caterino, l´architetto comunale Mario Cacciapuoti.
Cristiano: «Noi dopo dobbiamo dire che questo fatto è un fatto di Nicola. Nicola Cosentino, non lo conosci tu?»

Lubello: «No, io lo conosco».
Di Caterino: «... allora... «
Cristiano: «... allora Nicola Cosentino ha detto... dopo guarda, quello che dici tu quello facciamo. Mo lascia stare 7-8 mesi, poi quando è tanto... «.
Di Caterino: «Poi quando è tanto (quando sarà) quando tu sei andato a fare il sindaco, dici il sindaco lo faccio io e il tecnico lo fa... quello che ci sta va troppo bene».

"GLI INCONTRI CON SANDOKAN"
Agli atti i magistrati hanno allegato sia i verbali già depositati con la prima ordinanza cautelare nei confronti di Cosentino, sia dichiarazioni più recenti. Come quella fornita il 25 maggio 2011 dal pentito Roberto Vargas, che racconta: «Nicola Cosentino è il politico che "comanda" a Casal di Principe. Tramite il fratello è imparentato con la famiglia Russo (il boss Giuseppe detto ‘o padrino n. d. r.) Cosentino è persona molto accorta. Direi è una volpe. E pur essendo il politico da sempre portato dal clan dei Casalesi non si è mai incontrato, per quanto mi risulti, con esponenti del clan. Se non con Francesco Schiavone detto "Sandokan", con cui aveva un rapporto speciale».

"PER NOI È UN PUNTO IN PIÙ"
Un altro pentito, Francesco Della Corte, interrogato il 28 febbraio sostiene: «Cosentino rappresenta un punto di forza dei casalesi. È la garanzia politica del clan. E quando mi sono rapportato ad appartenenti ad altre organizzazioni, il fatto che noi casalesi godessimo di un rapporto privilegiato con l´onorevole Cosentino ci dava un punto in più». Della Corte aggiunge che un avvocato calabrese con il quale era stato detenuto e che «si diceva molto amico del senatore Dell´Utri nonché persona inserita nella ‘ndrangheta, diceva che noi a Casale stavamo a posto grazie a Cosentino, che diceva di conoscere personalmente e che in Campania avevamo gli appalti che volevamo proprio grazie a Cosentino».

L´INCONTRO ROMANO
Il coordinatore regionale del Pdl viene intercettato quattro volte con l´imprenditore Nicola Di Caterino, ideatore del progetto sul centro commerciale, per concordare l´appuntamento a Roma, presso la sede Unicredit, per sbloccare un finanziamento da oltre 5 milioni alla società. «Nicola, so´ Nicolino», esordisce Di Caterino in una delle telefonate del 7 febbraio 2007. Nel pomeriggio, l´incontro si fa. E viene fotografato dagli investigatori della Dia. In 7 scatti compare, a piedi, Cosentino, accompagnato dal presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro, adesso raggiunto da avviso di garanzia per violazione della legge bancaria. I due poi andranno via in taxi.

"CI MANCAVA GOMORRA"
In una conversazione del luglio 2008, l´imprenditore Di Caterino discute con il dirigente di Unicredit Cristofaro Zara di questioni burocratiche legate al centro commerciale. E si lasciano andare a uno sfogo.

Di Caterino: «Cristofaro, uno dei problemi fondamentali che io sto vivendo in questo momento è proprio questo tam tam mediatico su Casal di Principe che ci...»
Zara: «E ci mancava pure Gomorra... ».

IL POSTO AL FRATELLO DEL BOSS
Da una conversazione intercettata il 18 settembre 2009 nell´auto di un familiare dei presunti boss Giuseppe e Massimo Russo, emerge che Cosentino avrebbe aiutato Pasquale Iavarazzo, già consigliere comunale e assessore a Casal di Principe, fratello del presunto capoclan Mario, a trovare lavoro. «Pasquale ha avuto il posto. Su una petroliera, una piattaforma. Glielo ha fatto prendere ‘o Mericano», commentano gli interlocutori. "´o Mericano" è proprio l´appellativo di famiglia di Cosentino. Scrive il gip: «Cosentino si era adoperato per sdebitarsi con un familiare di uno dei più importanti esponenti del clan Russo».

I BROGLI ELETTORALI
A Casal di Principe il clan faceva votare malati mentali, pazienti ricoverati in ospedale, emigranti mai rientrati in Italia e decine di testimoni di Geova che per motivi religiosi disertano le urne. Come? Con certificati elettorali e carte d´identità clonate. Oppure con il sistema della "scheda ballerina": un affiliato portava all´esterno del seggio una scheda in bianco, segnava la preferenza e affidava la scheda a un altro affiliato che entrava nel seggio, la infilava nell´urna uscendo con un´altra in bianco. E così via. Altri voti venivano comprati per 50-100 euro o in cambio di posti di lavoro. Dice il pentito Salvatore Caterino: «Antonio Corvino "comprava" le donne regalando i tagliandi della mensa per i bambini».

LE PROSTITUTE IN COMUNE
Il consigliere comunale Antonio Corvino avrebbe usato gli uffici del comune di Casal di Principe per incontrare donne, forse prostitute. In una intercettazione telefonica, Corvino parla con una ragazza e dice: «Tu ci stai con la tua amica? Ma questa come è?». «È carina - la risposta - è una bella donna». E Corvino: «Va bene dai... E dove ci vogliamo vedere? Andiamo in un ufficio... Sta un ufficio mio».

L´esponente politico locale, dopo aver fissato l´appuntamento, chiama un amico di nome Massimiliano. «Adesso la chiamo stanno a venire... quella Cinzia, mi devo fare un po´ di chiava..... sto come un pazzo... ce le portiamo sopra il Comune, nella stanza mia, là hai voglia di fare».

"LA MONETA COMPRA TUTTO"
Gaetano Corvino (non arrestato) ex sindaco e padre dell´ex assessore Antonio, riassume al figlio la sua "filosofia di vita": «Se avessi avuto 200 mila euro, riuscirei a mantenere tutto Casale, perché con la moneta si può corrompere tutto, si può corrompere ogni equilibrio in ogni modo».

 

COSENTINO Boss dei Casalesihja23 luigi cesarocasalesicasalesi

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?