donald trump vladimir putin

“INCORAGGEREI LA RUSSIA AD ATTACCARE I PAESI NATO CHE NON PAGANO” – DONALD TRUMP, MA CHE STAI A DI’? LE “PUTINATE” SPARATE A RAFFICA DALL’EX PRESIDENTE DURANTE UN COMIZIO ELETTORALE IN SOUTH CAROLINA FANNO INCAZZARE L’ALLEANZA ATLANTICA E LA CASA BIANCA: “AFFERMAZIONI SPAVENTOSE E FOLLI” – STOLTENBERG: “QUALSIASI AFFERMAZIONE SECONDO CUI GLI ALLEATI NON SI DIFENDERANNO A VICENDA MINA TUTTA LA NOSTRA SICUREZZA E METTE ANCORA PIÙ A RISCHIO I SOLDATI AMERICANI E EUROPEI. MI ASPETTO CHE…” - VIDEO

Estratto dell’articolo di Massimo Basile per www.repubblica.it

 

donald trump

Donald Trump ha detto che “incoraggerebbe” la Russia ad attaccare gli alleati Nato non in regola con i pagamenti delle quote. La dichiarazione, fatta durante un comizio elettorale in South Carolina, ha seminato inquietudine tra gli alleati, irritato il segretario generale della Nato, e spinto la Casa Bianca a parlare di affermazioni “spaventose e folli”.

 

Trump e Putin

Le dichiarazioni controverse

“Uno dei presidenti dei più grandi Paesi - ha raccontato Trump ai sostenitori, riferendosi a un vertice Nato, probabilmente del 2018 - si era alzato e mi aveva detto, ‘bene, signore, se noi non paghiamo e veniamo attaccati dalla Russia, voi ci proteggerete?”. “Io - ha continuato il tycoon - avevo risposto, “se non pagate, siete colpevoli’. No, io non vi proteggerei. Anzi, li incoraggerei a fare il diavolo che vogliono” […]

vladimir putin donald trump

 

L'affermazione è stata presa sul serio dall’amministrazione americana e dai suoi alleati, anche perché arriva nei giorni in cui il Partito repubblicano è spaccato sull’invio di aiuti militari all’Ucraina, invasa due anni fa da Mosca. Il Senato sta lavorando a un piano bipartisan da 60 miliardi, mentre molti conservatori della Camera, che rispondono a Trump, sono contrari. I segnali di disimpegno americano nella Nato da parte del probabile candidato Repubblicano alle presidenziali sono un tema presente da tempo tra gli alleati.

 

Nel 2019 il New York Times aveva rivelato come il tycoon avesse considerato il ritiro Usa dall’alleanza, e di come si fosse vantato di aver “costretto” i Paesi membri a versare miliardi di dollari alla Nato “grazie" alle sue minacce. Ora Trump ha fatto un altro strappo, abbracciando la strategia dell’intimidazione cara al presidente russo Vladimir Putin.

 

donald trump - nato

[…] “La Nato - ha aggiunto il segretario generale Jens Stoltenberg - resta pronta e in grado di difendere tutti gli alleati, ogni attacco alla Nato avrà una risposta forte e unita”. “Qualsiasi affermazione - ha continuato - secondo cui gli alleati non si difenderanno a vicenda mina tutta la nostra sicurezza, compresa quella degli Stati Uniti, e mette ancora più a rischio i soldati americani e europei. Mi aspetto che, indipendentemente da chi vincerà le elezioni presidenziali, gli Stati Uniti restino un alleato della Nato forte e impegnato”.

 

Il ministro degli Esteri polacco Pawel Zalewski ha detto che “queste parole di un candidato alla presidenza devono essere prese sul serio”. “Significa - ha aggiunto, parlando a Politico - un cambio nella logica della presenza degli Stati Uniti nella Nato. E’ molto preoccupante. Lui richiama correttamente i Paesi membri a spendere di più sulla difesa, ma invita anche la Russia ad attaccare. Questo è assolutamente incomprensibile”.

vladimir putin donald trump

 

Le frasi di Trump mostrano come il tycoon non conosca, o faccia finta di non conoscere, come funzioni il sistema Nato. Non c’è un budget centralizzato, e non ci sono “quote” da pagare. Ogni Paese membro mette soldi per la propria difesa, seguendo una linea ampiamente condivisa di stanziare almeno il 2 per cento del prodotto interno lordo entro quest’anno. Undici Paesi sui trentuno membri hanno raggiunto l’obiettivo. […]

donald trump

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)