fassino renzi

INCUBO SINDACI/2 – LA PAURA DI PITTIBIMBO È DI DOVER AFFRONTARE I BALLOTTAGGI CONTRO I GRILLINI – DOPO LA SCONFITTA A LIVORNO, ORA TEME PER BOLOGNA, ROMA E TORINO – A COSTRINGERE IL PD AL SECONDO TURNO SARÀ LA FRONDA A SINISTRA, CHE IN LIGURIA FU DETERMINANTE

RENZI  FASSINO  RENZI FASSINO

Fabio Martini per “la Stampa

 

La simbolica occupazione da parte del popolo leghista di Bologna la "rossa" non ha inquietato più di tanto la sinistra cittadina e il sindaco Virginio Merola: non è da destra che si prepara la vera insidia in vista delle Comunali della prossima primavera, che è invece rappresentata da un eventuale ballottaggio con un esponente del Cinque Stelle.

 

Uno spauracchio che per il presidente del Consiglio non riguarda soltanto Bologna: in vista delle amministrative che chiameranno in causa anche la capitale del Paese, le due capitali del Nord (Milano e Torino) e la capitale del Sud (Napoli), Matteo Renzi sa bene che tutti i suoi candidati sindaco dovranno puntare a vincere al primo turno, perché eventuali ballottaggi con i candidati del Cinque Stelle potrebbero rivelarsi molto più insidiosi delle tradizionali sfide con esponenti del centro-destra.

MASSIMO BUGANI MOVIMENTO STELLE jpegMASSIMO BUGANI MOVIMENTO STELLE jpeg

 

Sostiene Massimo Bugani, candidato dei Cinque Stelle nella sfida di Bologna: «Io credo al ballottaggio e, come dimostrano i casi di Parma e, più di recente a Livorno, quando poi andiamo al secondo turno può succedere di tutto». Ecco il punto cruciale, la novità di sistema che potrebbe cambiare la natura dei secondi turni: a Parma, a Livorno, ma anche in altre cittadine è già accaduto che nella sfida con i Cinque Stelle, il Pd vada in affanno.

Giorgio Airaudo Giorgio Airaudo

Uno scenario a rischio che potrebbe proporsi a Bologna, ma anche a Roma, Milano e persino a Torino, dove il Pd dovrebbe ripresentare Piero Fassino, «il sindaco più bravo d' Italia» lo ha definito Matteo Renzi in un colloquio con "La Stampa".

 

Ma un peso massimo come Fassino dovrà fronteggiare un campo di battaglia accidentato: Sel e dunque il neo-partito Sinistra Italiana, appoggeranno Giorgio Airaudo, personaggio destinato ad erodere da sinistra l' elettorato Pd o comunque rendendo quasi impossibile per Fassino la missione di superare il 50% al primo turno. E a quel punto diventerebbe probabile il ballottaggio con la candidata del Cinque Stelle, Chiara Appendino, grintosa consigliera comunale.

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

 

Dice un personaggio di esperienza come Giusi La Ganga, oggi consigliere comunale Pd, già presidente dei deputati Psi: «Non c'è dubbio che un eventuale ballottaggio al secondo turno con la candidata cinque stelle presenterebbe due insidie: la prima è legata al richiamo trasversale che quel movimento evoca anche in elettori "arrabbiati" di centrodestra; la seconda insidia è l' infausta politicizzazione che i leader nazionali daranno alle Amministrative, in questo modo spostando l' attenzione da quel che di buono hanno fatto i sindaci, Fassino in primis».

 

DE MAGISTRIS DE LAURENTIISDE MAGISTRIS DE LAURENTIIS

E sempre la vicenda di Torino disvela il disegno della "Sinistra italiana": smarcandosi da Fassino (col quale Sel governa) e presentando Airaudo, il neo-partito dimostra di puntare, se non alla sconfitta generalizzata del Pd, quantomeno a dimostrarsi determinante. Come è già accaduto, in negativo, in Liguria. E altrettanto insidiose, per Renzi e per il Pd, si profilano le sfide di Napoli e Roma.

 

LIBRO DI BASSOLINO FOTO IL MATTINO LIBRO DI BASSOLINO FOTO IL MATTINO

Nella Capitale la caccia al candidato per ora non ha dato esiti e tutti i sondaggi realizzati a caldo portano verso uno scenario ancora più problematico; il rischio di un ballottaggio Cinque Stelle-Centro destra. E quindi, a parte Milano, dove è diventata ufficiale la disponibilità di Sala, a Napoli paradossalmente il migliore scudo contro il Cinque Stelle e contro un sindaco dalla postura populista come De Magistris, potrebbe essere il ritorno di Antonio Bassolino, un personaggio che sembrava appartenere alla stagione della rottamazione. Uscito rivitalizzato dalle inchieste della magistratura, Bassolino ha fatto capire di essere pronto a rinverdire la fama che lo ricorda sindaco benvoluto di una città difficilissima.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO