fassino renzi

INCUBO SINDACI/2 – LA PAURA DI PITTIBIMBO È DI DOVER AFFRONTARE I BALLOTTAGGI CONTRO I GRILLINI – DOPO LA SCONFITTA A LIVORNO, ORA TEME PER BOLOGNA, ROMA E TORINO – A COSTRINGERE IL PD AL SECONDO TURNO SARÀ LA FRONDA A SINISTRA, CHE IN LIGURIA FU DETERMINANTE

RENZI  FASSINO  RENZI FASSINO

Fabio Martini per “la Stampa

 

La simbolica occupazione da parte del popolo leghista di Bologna la "rossa" non ha inquietato più di tanto la sinistra cittadina e il sindaco Virginio Merola: non è da destra che si prepara la vera insidia in vista delle Comunali della prossima primavera, che è invece rappresentata da un eventuale ballottaggio con un esponente del Cinque Stelle.

 

Uno spauracchio che per il presidente del Consiglio non riguarda soltanto Bologna: in vista delle amministrative che chiameranno in causa anche la capitale del Paese, le due capitali del Nord (Milano e Torino) e la capitale del Sud (Napoli), Matteo Renzi sa bene che tutti i suoi candidati sindaco dovranno puntare a vincere al primo turno, perché eventuali ballottaggi con i candidati del Cinque Stelle potrebbero rivelarsi molto più insidiosi delle tradizionali sfide con esponenti del centro-destra.

MASSIMO BUGANI MOVIMENTO STELLE jpegMASSIMO BUGANI MOVIMENTO STELLE jpeg

 

Sostiene Massimo Bugani, candidato dei Cinque Stelle nella sfida di Bologna: «Io credo al ballottaggio e, come dimostrano i casi di Parma e, più di recente a Livorno, quando poi andiamo al secondo turno può succedere di tutto». Ecco il punto cruciale, la novità di sistema che potrebbe cambiare la natura dei secondi turni: a Parma, a Livorno, ma anche in altre cittadine è già accaduto che nella sfida con i Cinque Stelle, il Pd vada in affanno.

Giorgio Airaudo Giorgio Airaudo

Uno scenario a rischio che potrebbe proporsi a Bologna, ma anche a Roma, Milano e persino a Torino, dove il Pd dovrebbe ripresentare Piero Fassino, «il sindaco più bravo d' Italia» lo ha definito Matteo Renzi in un colloquio con "La Stampa".

 

Ma un peso massimo come Fassino dovrà fronteggiare un campo di battaglia accidentato: Sel e dunque il neo-partito Sinistra Italiana, appoggeranno Giorgio Airaudo, personaggio destinato ad erodere da sinistra l' elettorato Pd o comunque rendendo quasi impossibile per Fassino la missione di superare il 50% al primo turno. E a quel punto diventerebbe probabile il ballottaggio con la candidata del Cinque Stelle, Chiara Appendino, grintosa consigliera comunale.

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

 

Dice un personaggio di esperienza come Giusi La Ganga, oggi consigliere comunale Pd, già presidente dei deputati Psi: «Non c'è dubbio che un eventuale ballottaggio al secondo turno con la candidata cinque stelle presenterebbe due insidie: la prima è legata al richiamo trasversale che quel movimento evoca anche in elettori "arrabbiati" di centrodestra; la seconda insidia è l' infausta politicizzazione che i leader nazionali daranno alle Amministrative, in questo modo spostando l' attenzione da quel che di buono hanno fatto i sindaci, Fassino in primis».

 

DE MAGISTRIS DE LAURENTIISDE MAGISTRIS DE LAURENTIIS

E sempre la vicenda di Torino disvela il disegno della "Sinistra italiana": smarcandosi da Fassino (col quale Sel governa) e presentando Airaudo, il neo-partito dimostra di puntare, se non alla sconfitta generalizzata del Pd, quantomeno a dimostrarsi determinante. Come è già accaduto, in negativo, in Liguria. E altrettanto insidiose, per Renzi e per il Pd, si profilano le sfide di Napoli e Roma.

 

LIBRO DI BASSOLINO FOTO IL MATTINO LIBRO DI BASSOLINO FOTO IL MATTINO

Nella Capitale la caccia al candidato per ora non ha dato esiti e tutti i sondaggi realizzati a caldo portano verso uno scenario ancora più problematico; il rischio di un ballottaggio Cinque Stelle-Centro destra. E quindi, a parte Milano, dove è diventata ufficiale la disponibilità di Sala, a Napoli paradossalmente il migliore scudo contro il Cinque Stelle e contro un sindaco dalla postura populista come De Magistris, potrebbe essere il ritorno di Antonio Bassolino, un personaggio che sembrava appartenere alla stagione della rottamazione. Uscito rivitalizzato dalle inchieste della magistratura, Bassolino ha fatto capire di essere pronto a rinverdire la fama che lo ricorda sindaco benvoluto di una città difficilissima.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…