INDIGNAZIONI OPPO-RTUNISTE - I SINISTRATI SI SONO INDIGNATI PER LE RANDELLATE DI GRILLO ALLA GIORNALISTA DELL’UNITÀ MA HANNO TACIUTO PER I VAFFA A MONTI, BERLUSCONI E RENZI

Marianna Rizzini per "il Foglio"

Che Beppe Grillo sia uno che quando non fa qualche pasolinata (poliziotti unitevi alla piazza e non proteggete questi politici, è l'invito di ieri) si alza e dice "vaffanculo" è cosa nota. E' il suo marchio di fabbrica, inizialmente pure divertente (poi meno, anche per consunzione mediatica delle solite accuse). Grillo dunque dice "vaffanculo" (dal blog o dal vivo), scomunica, non perdona, non dimentica, si infuria, espelle, esplode a suon di "larve, zombie, morti, ladri" contro i partiti e i giornali e qualcuno si offende, altri ci ridono su.

Di solito uno guarda e passa (al massimo pensa: "Che palle"). Ma stavolta solidarietà è giunta, e copiosa, per Maria Novella Oppo, giornalista dell'Unità, autrice di pezzi antipatizzanti verso i Cinque stelle e protagonista della "segnalazione" - con foto - sul blog dell'ex comico ("mantenuta", è l'accusa). Foto di altri accusati erano già comparse sul blog, sebbene più come fermo-immagine che non nella forma segnaletica toccata a Oppo (capitò a Giovanni Floris, messo nel novero dei "servi più zelanti dei padroni").

A qualcuno, per esempio al presidente della Camera Laura Boldrini, è andata addirittura peggio che a Oppo ("oggetto di arredamento del potere" e "nominata" da Nichi Vendola il "supercazzolaro", ha scritto Grillo). A qualcun altro, come a Stefano Rodotà, l'offesa è giunta con accenti di non britannica educazione ("ottuagenario miracolato dalla rete... sbrinato di fresco dal mausoleo dove era stato confinato dai suoi", diceva Grillo di colui che era stato, fino ad allora, il suo candidato alle Quirinarie).

Mai come nel dopo-Oppo s'è vista reazione, eppure la rassegna di insulti rivolti da Grillo a leader, istituzioni e giornalisti è più che mai lunga e truculenta. Partendo dalla fine, si segnala l'invettiva anti Eugenio Scalfari comparsa sul blog il 3 novembre scorso: "Pennivendolo da sfondamento" destinato alla "panchina lunga, magari al Pincio... tu, l'Ingegnere e Napolitano...".

Alla soglia dell'estate, intanto, sotto il fuoco del "vaffa" erano finiti Milena Gabanelli e l'ormai detestato Rodotà ("faremo i conti anche con loro", era la frase di Grillo - Gabanelli, in quel frangente, decise di soprassedere). Come augurio di Capodanno 2013, poi, i politici nel complesso erano stati descritti come "facce di bronzo, facce di merda, facce da impuniti", e "parassiti, pidocchi, mignatte, zecche... virus che si spacciano per miracolosi medicinali".

Seguiva elenco di nomi (Bindi, Finocchiaro, Cicchitto, Berlusconi, Monti). Insolitamente gentile l'accusa del 2012 contro Gad Lerner, Corrado Formigli e Fabio Fazio ("fate smemorine" che trasformano "zucche vuote in statisti"), ma Fazio un mese fa ha avuto la seconda dose ("stuoino del Pd"). Negli anni precedenti, l'ascesa di Grillo era stata accompagnata da insulti per l'universo mondo (anche medico: Umberto Veronesi si era beccato il soprannome di "cancronesi").

Furio Colombo diventava il "residuato dell'Unità". Matteo Renzi compariva sotto forma di "ebetino di Firenze" e "pollo che si crede aquila", ma pure al Cav. arrivava l'ingiuria multipla ("psiconano"; "uomo di quasi ottant'anni senza prostata"). E se Enrico Letta era "l'ectoplasma", Giorgio Napolitano era "la salma", Mario Monti "rigor Montis", Elsa Fornero una "da neurodeliri", Pier Luigi Bersani "un fallito" in "accordo con ex fascisti e piduisti".

Persino sul non nemico Fatto, in un momento di paturnia grillesca, Grillo ha rovesciato segnalazioni (per la cronista Paola Zanca, accusata di "aver mentito sapendo di mentire"). Insuperabile la lontana villania (espiata da Grillo con multa) contro la senatrice a vita Rita Levi Montalcini, definita nel 2001 "vecchia puttana".

 

maria novella oppoBEPPE GRILLO DAL TRENO BEPPEGRILLO STRETTA DI MANO TRA MONTI E BERLUSCONI Matteo Renzi e Ciriaco De MitaStefano Rodota fabio fazio con matteo renzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....