INTERCEPTOR - ECCO LE TELEFONATE SULLA “CAMPAGNA MEDIATICA” AVVIATA DAI (S)COMUNICATORI DI FINMECCANICA A FAVORE DELL’ORSI FERITO DAI PM – UNA VERA E PROPRIA “SCENEGGIATA NAPOLETANA”, STARRING GIOVANNI GAROFALO, CIAMPI, PASSERA - ALLA RAI POI CI SAREBBE IL DIRETTORE DEL TG1, ALBERTO MACCARI, CHE CONCORDA CON UN EX DIPENDENTE RAI (GIOVANNI GAROFALO) UNA INTERVISTA PILOTATA CON ORSI E STA LI’ ANCORA AL SUO POSTO…

DAGOREPORT
E alla fine della commedia, nella vicenda Finmeccanica e del suo comandante supremo, il plurindagato Giuseppe Orsi, va in onda anche una surreale sceneggiata napoletana che tra i suoi protagonisti vede coinvolti l'ex capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi, e l'attuale ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera.

Un teatrino dell'assurdo che la dice lunga su come funziona la comunicazione in certe aziende (pubbliche e private). Anche se nelle carte della magistratura di Napoli (intercettazioni telefoniche e tanto altro) si parla di una "campagna mediatica" - avviata in primavera con i soldi dell'azienda pubblica -, nel tentativo di arginare il piombo quotidiano che si stava abbattendo sul suo presidente, Giuseppe Orsi.

Così, secondo i canoni migliori del genere melologo-drammatico, irrompono sul palcoscenico politico-giudiziario "isso", "essa" e "o' malamente".
Gli eredi improvvisati dei vari e inimitabili Merola, Farfariello e Gilda Mignonette.
A recitare la loro parte in commedia stavolta sono l'ex comunicatore in bufale&latticini di Fabiano Fabiani, Sasà Toriello, il vice presidente di Telespazio, Giovanni Garofalo, a lungo capo dei servizi Rai del Quirinale, e Alessandro Toci, braccio armato di Orsi in Finmeccanica.

Ma dalla recitazione grottesca di questi poeti della compagnia di Orsi, viene fuori anche uno spaccato su come è guidato uno dei principali player mondiali nel campo degli armamenti e delle alte tecnologie.
E pure alcune verità scomode e sconcertanti.

LA PRIMA VERITÀ.
Il 26 aprile alle ore 11 "isso", Giovanni Garofano, racconta al telefono a Sasà Toriello di aver fatto 750 chilometri (da Pestum a Santa Severa via Roma) per perorare con Carlo Azeglio Ciampi, in vacanza nella sua casa al mare, la causa di Giuseppe Orsi. Appena indagato dai magistrati di Napoli.
"Madonna lu' Carmine", sobbalza Sasà.

Per poi chiedere:
"Che' t'ha detto Ciampi?".
Risposta gongolante di Garofalo, definendosi tout court un "gran paculo":
"Ciampi ha provocato la dichiarazione di Passera, ou ‘ualliò!
E' possibile che l'ex capo dei servizi Rai al Quirinale abbia millantato l'intervento dell'ex capo dello Stato con cui, rivela, si è fermato a colazione consumando insieme alla sua signora "pesce e insalate".

Certo è che nel pomeriggio del 27 aprile, il ministro dello Sviluppo Economico, in margine ad un'audizione al Senato prendeva le difese d'ufficio del presidente di Finmeccanica:
"Un avviso di garanzia non può destabilizzare un'azienda molto grande che in questo momento sta attraversando un momento molto difficile...".
S'attendono ancora smentite dal "lucidissimo" Ciampi da l'opaco ministro Passera.

LA SECONDA VERITÀ.
Giovanni Garofalo, il "gran paraculo", dice al compariello Sasà Toriello, di aver "concordato" con il direttore del Tg1, Alberto Maccari, un'intervista "addomesticata" con Giuseppe Orsi, poi andata regolarmente in onda.

Sostiene Garofalo:
"Io l'ho concordata con il direttore ed ho detto: guarda...io una sola cosa non la metto, te lascio a te...che era quella domanda lei è accusato di...". Dunque, secondo la narrazione di Garofalo - che va a Saxa Rubra a "prendere i girati" (a quale titolo?) -, il direttore del Tg1 Maccari prende "ordini" (di servizio) da un ex dipendete Rai e con lui concorda su come pilotare l'intervista a favore delle posizioni difensivistiche di Orsi.

Anche qui si attendono precisazioni da parte del direttore del Tg1 Maccari, altrimenti l'azienda ne pretenda le immediate dimissioni. Dalle carte della magistratura di Napoli sull'operazione mediatica "salviamo il soldato Orsi", ancora non emerge il lavoro svolto dagli uomini di Finmeccanica ai fianchi dei giornalisti (e direttori) della carta stampata.
Ma nella stessa redazione di via Solferino fece un certo scalpore, l'intervista del Gabibbo alle vongole, Sergio Rizzo, a Giuseppe Orsi del 13 maggio scorso.
Una paginata intera che consentiva all'amministratore delegato di autoassolversi da tutti i suoi peccati. Tangenti comprese.

2 - ECCO L'INTERCETTAZIONE GAROFALO-TORIELLO
"Il 27 aprile 2012 alle ore 11,11 Garofalo discute con Salvatore Toriello, addetto stampa Finmeccanica della gestione della comunicazione da parte di Finmeccanica a seguito degli articoli stampa che riportavano la notizia che l'ad Giuseppe Orsi è indagato dalla procura di Napoli. Garofalo riferisce che secondo lui non è stata incisiva la comunicazione in difesa di Orsi e del suo gruppo. E che lui avrebbe preso iniziative in tal senso.

E racconta a Toriello che il giorno prima è stato dall'ex presidente Ciampi a Santa Severa (Roma) e di aver parlato con lui della questione Orsi e Finmeccanica e che, secondo lui, grazie all'intervento di Ciampi, da lui sollecitato, è intervenuto il ministro Passera con alcune dichiarazioni a difesa di Finmeccanica e Orsi. E di aver organizzato l'intervista di Orsi al Tg1 ed a Canale":

Toriello: Giovanni?
Garofalo: sei impicciato?
Toriello: no sto andando in banca, ma sono in macchina, dimmi caro
Garofalo: come stai?
Toriello: ma, insomma, un po'meglio rispetto a ieri mattina...
Garofalo: va bene va be...
Toriello: però, non è che i giornali siano stati il massimo della via e...
Garofalo: no, ma secondo me l'abbiamo ripresa bene, dai!
Toriello: ma tu ci dovevi stare ieri quando mi sono inventato la...i tre peccati...te li fai raccontare da Toci..
Garofalo: (risata)

Toriello:...è perché quelli ha cominciato a fare tutto un discorso...abbiamo fatto una riunione, ha fatto un discorso del cazzo, cominciando a ragionare sul finale del problema...allora su quello...sul giornale che dobbiamo dire...invece di capire che cazzo stava succedendo, come impostare il lavoro...
Garofalo:allora ieri mi sono fatto 750 km...
Toriello:...e perché
Garofalo: 300 pe' venì da qua (Pestum prov. Di Salerno) a Roma, arroppa' da Roma andare a Santa Severa, da Santa Severa ho rifatto tutto il raccordo, tutta la cosa...la superstrada fino a Fiumicino...
Toriello: ah perché sei andato a Santa Severa?
Garofalo: e certo! E'ndo so aiuto? Eh!
Toriello: madonna lu Carmine....
Garofalo: hai capito? Eh!

Toriello: che t'ha detto Ciampi?
Garofalo: Ciampi ha provocato la dichiarazione di Passera, ou qualliò! Detto tra noi! Ehhehhe...questa è stata la grossa operazione! Eh! Figlio! Emmm...per carità questa è una cosa che rimane assolutamente, perché non possiamo mettere in mezzo gente...eh
Toriello: eh certo!

Garofalo: ehhhh...chillo...e vabbè...insomma la cosa è andata non bene, benissimo! Io poi sono stato un gran paraculo, perché gli ho detto, preside' (Ciampi) ma lei si ricorda quante volte lei mi ha raccontato che Lei ha salvato Finmeccanica? A dice: "si certo come no, mi ricordo Prodi mi chiamò e mi disse qui bisogna privatizzare Finmeccanica, tutto a posto, tutto a posto...tutto tranquillo vedi...poi io mi presi Arte (Garofano imita la voce di Ciampi con accento toscano) me la portai a casa, studiai una settimana poi chiamai Prodi e gli dissi ma ovviaa e qui non bisogna regalargliela ma dargli anche i soldi..."
Toriello: ma lui è ancora lucido?
Garofalo: eh?
Toriello: è ancora lucido?
Garofalo: non lucido, lucidissimo
Toriello: quanti anni c'ha?
Garofalo: 92
Toriello: alla faccia de lu cazzu!
Garofalo:...lucido! Lui si ricorda più cose di me....
Toriello: a che ora sei arrivato ieri là?
Garofalo: all'una e un quarto
Toriello: che ti ha fatto mangiare?
Garofalo: pesce, pesce e insalate
Toriello: solo voi quattro
Garofalo: no eravamo io, lui e c'era sua moglie e basta...

(poi i due passano a parlare dei rapporti con i media e l'intervista a Orsi sul Tg1)

Garofalo: no, la cosa più tragica...è che fanno l'intervista...e poi...
Toriello: ma questo lo so guarda...ho parlato anch'io con Clemente Mimun ...
Garofalo: Clemente era incazzatissimo
Toriello: però se alla fine noi non avessimo fatto il comunicato prima...noi oggi non avevamo un cazzo!
Garofalo: non m'hai capito! Scusami come abbiamo fatto col Tg1? Lo abbiamo concordato...io l'ho concordato con il direttore...
Toriello: a vabbè...andava concordato... Tu questo dici?
Garofalo: Bravo! Io l'ho concordato con il direttore ed ho detto, guarda...io una sola cosa non la metto, te lascio a te e che era quella domanda "lei è accusato di"
Toriello: vabbè ma ti posso dire una cosa? Però...
Io sai sono sempre molto sincero....Fenu (capo relazioni esterne) su questa storia centra poco perché se l'è vista Marco Forlani
Garofalo: si vabbè ho capito però...
Toriello: voglio dire chillo è scemo (Fenu),ma stavolta centra poco o niente...
Garofalo: no, no però...mi chiamano a me di corsa e mi dicono che Clemente Mimun è incazzato, non vuole dare più il servizio...e aggiù dovuto chiamà Clemente e l'ho convinto...lui non voleva mandare in onda in servizio. Te l'ha detto?
Toriello: non questo non me l'ha detto...
Garofalo: eh non lo voleva mandà e poi l'ha mandato. L'altra cosa che m'ha fatto incazzare, perché poi i nostri professori, si i professori...ieri la cosa più importante qual era? Passera! O no?

 

 

 

 

 

GIUSEPPE ORSI E UN ELICOTTERO AGUSTAWESTLAND jpeggiuseppe orsi CARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright PizziCorrado Passera Orsi giuseppe SASA TORIELLO SERGIO RIZZOmaccariCARLO MARIA FENU

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…