INTERCEPTOR - ECCO LE TELEFONATE SULLA “CAMPAGNA MEDIATICA” AVVIATA DAI (S)COMUNICATORI DI FINMECCANICA A FAVORE DELL’ORSI FERITO DAI PM – UNA VERA E PROPRIA “SCENEGGIATA NAPOLETANA”, STARRING GIOVANNI GAROFALO, CIAMPI, PASSERA - ALLA RAI POI CI SAREBBE IL DIRETTORE DEL TG1, ALBERTO MACCARI, CHE CONCORDA CON UN EX DIPENDENTE RAI (GIOVANNI GAROFALO) UNA INTERVISTA PILOTATA CON ORSI E STA LI’ ANCORA AL SUO POSTO…

DAGOREPORT
E alla fine della commedia, nella vicenda Finmeccanica e del suo comandante supremo, il plurindagato Giuseppe Orsi, va in onda anche una surreale sceneggiata napoletana che tra i suoi protagonisti vede coinvolti l'ex capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi, e l'attuale ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera.

Un teatrino dell'assurdo che la dice lunga su come funziona la comunicazione in certe aziende (pubbliche e private). Anche se nelle carte della magistratura di Napoli (intercettazioni telefoniche e tanto altro) si parla di una "campagna mediatica" - avviata in primavera con i soldi dell'azienda pubblica -, nel tentativo di arginare il piombo quotidiano che si stava abbattendo sul suo presidente, Giuseppe Orsi.

Così, secondo i canoni migliori del genere melologo-drammatico, irrompono sul palcoscenico politico-giudiziario "isso", "essa" e "o' malamente".
Gli eredi improvvisati dei vari e inimitabili Merola, Farfariello e Gilda Mignonette.
A recitare la loro parte in commedia stavolta sono l'ex comunicatore in bufale&latticini di Fabiano Fabiani, Sasà Toriello, il vice presidente di Telespazio, Giovanni Garofalo, a lungo capo dei servizi Rai del Quirinale, e Alessandro Toci, braccio armato di Orsi in Finmeccanica.

Ma dalla recitazione grottesca di questi poeti della compagnia di Orsi, viene fuori anche uno spaccato su come è guidato uno dei principali player mondiali nel campo degli armamenti e delle alte tecnologie.
E pure alcune verità scomode e sconcertanti.

LA PRIMA VERITÀ.
Il 26 aprile alle ore 11 "isso", Giovanni Garofano, racconta al telefono a Sasà Toriello di aver fatto 750 chilometri (da Pestum a Santa Severa via Roma) per perorare con Carlo Azeglio Ciampi, in vacanza nella sua casa al mare, la causa di Giuseppe Orsi. Appena indagato dai magistrati di Napoli.
"Madonna lu' Carmine", sobbalza Sasà.

Per poi chiedere:
"Che' t'ha detto Ciampi?".
Risposta gongolante di Garofalo, definendosi tout court un "gran paculo":
"Ciampi ha provocato la dichiarazione di Passera, ou ‘ualliò!
E' possibile che l'ex capo dei servizi Rai al Quirinale abbia millantato l'intervento dell'ex capo dello Stato con cui, rivela, si è fermato a colazione consumando insieme alla sua signora "pesce e insalate".

Certo è che nel pomeriggio del 27 aprile, il ministro dello Sviluppo Economico, in margine ad un'audizione al Senato prendeva le difese d'ufficio del presidente di Finmeccanica:
"Un avviso di garanzia non può destabilizzare un'azienda molto grande che in questo momento sta attraversando un momento molto difficile...".
S'attendono ancora smentite dal "lucidissimo" Ciampi da l'opaco ministro Passera.

LA SECONDA VERITÀ.
Giovanni Garofalo, il "gran paraculo", dice al compariello Sasà Toriello, di aver "concordato" con il direttore del Tg1, Alberto Maccari, un'intervista "addomesticata" con Giuseppe Orsi, poi andata regolarmente in onda.

Sostiene Garofalo:
"Io l'ho concordata con il direttore ed ho detto: guarda...io una sola cosa non la metto, te lascio a te...che era quella domanda lei è accusato di...". Dunque, secondo la narrazione di Garofalo - che va a Saxa Rubra a "prendere i girati" (a quale titolo?) -, il direttore del Tg1 Maccari prende "ordini" (di servizio) da un ex dipendete Rai e con lui concorda su come pilotare l'intervista a favore delle posizioni difensivistiche di Orsi.

Anche qui si attendono precisazioni da parte del direttore del Tg1 Maccari, altrimenti l'azienda ne pretenda le immediate dimissioni. Dalle carte della magistratura di Napoli sull'operazione mediatica "salviamo il soldato Orsi", ancora non emerge il lavoro svolto dagli uomini di Finmeccanica ai fianchi dei giornalisti (e direttori) della carta stampata.
Ma nella stessa redazione di via Solferino fece un certo scalpore, l'intervista del Gabibbo alle vongole, Sergio Rizzo, a Giuseppe Orsi del 13 maggio scorso.
Una paginata intera che consentiva all'amministratore delegato di autoassolversi da tutti i suoi peccati. Tangenti comprese.

2 - ECCO L'INTERCETTAZIONE GAROFALO-TORIELLO
"Il 27 aprile 2012 alle ore 11,11 Garofalo discute con Salvatore Toriello, addetto stampa Finmeccanica della gestione della comunicazione da parte di Finmeccanica a seguito degli articoli stampa che riportavano la notizia che l'ad Giuseppe Orsi è indagato dalla procura di Napoli. Garofalo riferisce che secondo lui non è stata incisiva la comunicazione in difesa di Orsi e del suo gruppo. E che lui avrebbe preso iniziative in tal senso.

E racconta a Toriello che il giorno prima è stato dall'ex presidente Ciampi a Santa Severa (Roma) e di aver parlato con lui della questione Orsi e Finmeccanica e che, secondo lui, grazie all'intervento di Ciampi, da lui sollecitato, è intervenuto il ministro Passera con alcune dichiarazioni a difesa di Finmeccanica e Orsi. E di aver organizzato l'intervista di Orsi al Tg1 ed a Canale":

Toriello: Giovanni?
Garofalo: sei impicciato?
Toriello: no sto andando in banca, ma sono in macchina, dimmi caro
Garofalo: come stai?
Toriello: ma, insomma, un po'meglio rispetto a ieri mattina...
Garofalo: va bene va be...
Toriello: però, non è che i giornali siano stati il massimo della via e...
Garofalo: no, ma secondo me l'abbiamo ripresa bene, dai!
Toriello: ma tu ci dovevi stare ieri quando mi sono inventato la...i tre peccati...te li fai raccontare da Toci..
Garofalo: (risata)

Toriello:...è perché quelli ha cominciato a fare tutto un discorso...abbiamo fatto una riunione, ha fatto un discorso del cazzo, cominciando a ragionare sul finale del problema...allora su quello...sul giornale che dobbiamo dire...invece di capire che cazzo stava succedendo, come impostare il lavoro...
Garofalo:allora ieri mi sono fatto 750 km...
Toriello:...e perché
Garofalo: 300 pe' venì da qua (Pestum prov. Di Salerno) a Roma, arroppa' da Roma andare a Santa Severa, da Santa Severa ho rifatto tutto il raccordo, tutta la cosa...la superstrada fino a Fiumicino...
Toriello: ah perché sei andato a Santa Severa?
Garofalo: e certo! E'ndo so aiuto? Eh!
Toriello: madonna lu Carmine....
Garofalo: hai capito? Eh!

Toriello: che t'ha detto Ciampi?
Garofalo: Ciampi ha provocato la dichiarazione di Passera, ou qualliò! Detto tra noi! Ehhehhe...questa è stata la grossa operazione! Eh! Figlio! Emmm...per carità questa è una cosa che rimane assolutamente, perché non possiamo mettere in mezzo gente...eh
Toriello: eh certo!

Garofalo: ehhhh...chillo...e vabbè...insomma la cosa è andata non bene, benissimo! Io poi sono stato un gran paraculo, perché gli ho detto, preside' (Ciampi) ma lei si ricorda quante volte lei mi ha raccontato che Lei ha salvato Finmeccanica? A dice: "si certo come no, mi ricordo Prodi mi chiamò e mi disse qui bisogna privatizzare Finmeccanica, tutto a posto, tutto a posto...tutto tranquillo vedi...poi io mi presi Arte (Garofano imita la voce di Ciampi con accento toscano) me la portai a casa, studiai una settimana poi chiamai Prodi e gli dissi ma ovviaa e qui non bisogna regalargliela ma dargli anche i soldi..."
Toriello: ma lui è ancora lucido?
Garofalo: eh?
Toriello: è ancora lucido?
Garofalo: non lucido, lucidissimo
Toriello: quanti anni c'ha?
Garofalo: 92
Toriello: alla faccia de lu cazzu!
Garofalo:...lucido! Lui si ricorda più cose di me....
Toriello: a che ora sei arrivato ieri là?
Garofalo: all'una e un quarto
Toriello: che ti ha fatto mangiare?
Garofalo: pesce, pesce e insalate
Toriello: solo voi quattro
Garofalo: no eravamo io, lui e c'era sua moglie e basta...

(poi i due passano a parlare dei rapporti con i media e l'intervista a Orsi sul Tg1)

Garofalo: no, la cosa più tragica...è che fanno l'intervista...e poi...
Toriello: ma questo lo so guarda...ho parlato anch'io con Clemente Mimun ...
Garofalo: Clemente era incazzatissimo
Toriello: però se alla fine noi non avessimo fatto il comunicato prima...noi oggi non avevamo un cazzo!
Garofalo: non m'hai capito! Scusami come abbiamo fatto col Tg1? Lo abbiamo concordato...io l'ho concordato con il direttore...
Toriello: a vabbè...andava concordato... Tu questo dici?
Garofalo: Bravo! Io l'ho concordato con il direttore ed ho detto, guarda...io una sola cosa non la metto, te lascio a te e che era quella domanda "lei è accusato di"
Toriello: vabbè ma ti posso dire una cosa? Però...
Io sai sono sempre molto sincero....Fenu (capo relazioni esterne) su questa storia centra poco perché se l'è vista Marco Forlani
Garofalo: si vabbè ho capito però...
Toriello: voglio dire chillo è scemo (Fenu),ma stavolta centra poco o niente...
Garofalo: no, no però...mi chiamano a me di corsa e mi dicono che Clemente Mimun è incazzato, non vuole dare più il servizio...e aggiù dovuto chiamà Clemente e l'ho convinto...lui non voleva mandare in onda in servizio. Te l'ha detto?
Toriello: non questo non me l'ha detto...
Garofalo: eh non lo voleva mandà e poi l'ha mandato. L'altra cosa che m'ha fatto incazzare, perché poi i nostri professori, si i professori...ieri la cosa più importante qual era? Passera! O no?

 

 

 

 

 

GIUSEPPE ORSI E UN ELICOTTERO AGUSTAWESTLAND jpeggiuseppe orsi CARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright PizziCorrado Passera Orsi giuseppe SASA TORIELLO SERGIO RIZZOmaccariCARLO MARIA FENU

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO