ISCHIA IL VENTO! - ISCHIA RIVUOLE L’INCHINO DI NAVI E YACHT! - FEDERALBERGHI E ASCOM SCRIVONO A RIGOR MONTIS: IL DIVIETO DEGLI ACCOSTI DELLE NAVI STABILITO DOPO IL NAUFRAGIO DEL GIGLIO DANNEGGIA IL TURISMO - “NEL SOLO 2011 SONO SBARCATI AD ISCHIA 7.500 CROCERISTI” - “GLI YACHT DEI MILIARDARI SONO COSTRETTI A ORMEGGIARE A 3 MIGLIA DALLA COSTA” - L’ULTIMO INCHINO ALL’ISOLA VERDE FU PROPRIO DI SCHETTINO CON LA SUA CONCORDIA…

Patrizio Mannu per il "Corriere della Sera"

‘‘Aridatece l'inchino'' gridano da Ischia; sì, insomma, rivogliono il ‘‘saluto'' sotto costa delle navi da crociera. Quello tristemente famoso che ha portato la «Concordia» sugli scogli all'Isola del Giglio. E' questo l'appello che il presidente di Federalberghi Ischia Ermanno Mennella e il leader isolano dell'Ascom Marco Bottiglieri hanno inviato al premier Mario Monti. «Vogliamo salvare il turismo crocieristico, nonché il passaggio e l'accosto in sicurezza di navi da crociera e megayacht lungo le coste dell'isola», dicono all'unisono. A loro non va giù il decreto governativo con il quale, appunto dopo il dramma del Giglio, si vietò l'«inchino» sottocosta.

SALUTO ABOLITO
L'11 marzo di quest'anno il ministero dei Trasporti emanò nuove direttive sulla navigazione. All'articolo 1 si legge che «nella fascia di mare che si estende per due miglia marine dai perimetri esterni dei parchi e delle aree protette nazionali, marini e costieri (...), e all'interno dei medesimi perimetri sono vietati la navigazione, l'ancoraggio e la sosta delle navi mercantili adibite al trasporto di merci e passeggeri superiori alle 500 tonnellate di stazza lorda.

(...) l'Autorità marittima competente può disporre, per la fascia esterna ai predetti perimetri, limiti di distanza differenti allo scopo di garantire la sicurezza anche ambientale della navigazione e per l'accesso e l'uscita dai porti». Una normativa che nessuno all'epoca si sognò di contestare, anzi fu fortemente caldeggiata. Oggi qualcuno comincia a pensare che un divieto del genere potrebbe incidere sugli introiti turistici. Anche perché, se è giusto tenere lontano dalle rive le navi da crociera, un po' meno sembra allontanare i maxiyacht, perché in virtù della normativa una nave Costa o Msc è equiparata ad uno yacht di 40 metri.

L'APPELLO A MONTI
«Da alcuni anni - afferma Bottiglieri - Ischia si sta affermando nel mercato crocieristico alla stregua di altre località nazionali ed internazionali, tale attività consente in parte di recuperare la costante diminuzione dei flussi turistici, esercitando una sorta di reciproca propaganda sia per le compagnie di navigazione, sia per la nostra località. Nel solo 2011 sono sbarcati ad Ischia 7.500 croceristi». Secondo Bottiglieri (e Mennella) il decreto «vanifica di fatto tutti gli sforzi operati per rendere appetibile la visita e la sosta sull'isola, comportando la cancellazione di tutti gli accosti programmati per l'anno in corso».

ABRAMOVICH ADDIO
L'isola di Ischia ha tre scali (Ischia porto, Casamicciola, Lacco Ameno) capaci di accogliere yacht di 40 metri (25 posti). Alcuni di queste banchine sono state ormeggio dell'Eclipse, l'imbarcazione del magnate russo Roman Abramovich, padrone del Chelsea; dell'A, di proprietà dell'altro riccone russo Andrey Melnichenko; dell'Enigma, del presidente della banca Barclay. «Non potranno più venire - afferma Bottiglieri - poiché saranno costretti ad ormeggiare a 2 miglia dalla costa, questo prevede il decreto, se non 3 in presenza di un'area protetta, che tra l'altro noi abbiamo».

L'ULTIMO «INCHINO»
Il più recente saluto che Ischia ricordi è proprio quello eseguito dalla Costa «Concordia» il 30 agosto 2010 (magnificato anche dal blog della compagnia di navigazione). Al timone c'era proprio il comandante Francesco Schettino, che governò la nave nel canale di Ischia e Procida, lambendo la spiaggia della Corricella.

TURISMO DA SALVARE
Che tutelare il turismo sia un dovere, lo testimoniano anche i numeri: nella stagione appena passata, i turisti sono stati 3 milioni 360 mila; lasciando sul territorio, in media, 100 euro procapite. I 25 ormeggi per maxiyacht fruttano, fra attività dirette e indirette, 900 mila euro l'anno. Ma molto c'è ancora da fare, soprattutto sull'accoglienza e l'informazione al turista. Ieri sul Corriere del Mezzogiorno un reportage ha testimoniato come sia difficilissimo raggiungere Ischia.

«E' vero - commenta Bottiglieri -. Non esistono indicazioni adeguate. Tutto è lasciato al caso o all'intuizione dei visitatori. Anche ai collegamenti, male organizzati, occorrerebbe mettere mano. Tra l'altro, la stagione turistica è imminente».

 

SCHETTINO A PRANZO A PASQUA TG SCHETTINO COSTA CONCORDIAinchino ai faraglioni caprinews it capri inchino ai faraglioni caprinews it CONCORDIA ISCHIA IL POST DELLA COSTA CROCIERE CHE CELEBRA L INCHINO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO