ISCHIA IL VENTO! - ISCHIA RIVUOLE L’INCHINO DI NAVI E YACHT! - FEDERALBERGHI E ASCOM SCRIVONO A RIGOR MONTIS: IL DIVIETO DEGLI ACCOSTI DELLE NAVI STABILITO DOPO IL NAUFRAGIO DEL GIGLIO DANNEGGIA IL TURISMO - “NEL SOLO 2011 SONO SBARCATI AD ISCHIA 7.500 CROCERISTI” - “GLI YACHT DEI MILIARDARI SONO COSTRETTI A ORMEGGIARE A 3 MIGLIA DALLA COSTA” - L’ULTIMO INCHINO ALL’ISOLA VERDE FU PROPRIO DI SCHETTINO CON LA SUA CONCORDIA…

Patrizio Mannu per il "Corriere della Sera"

‘‘Aridatece l'inchino'' gridano da Ischia; sì, insomma, rivogliono il ‘‘saluto'' sotto costa delle navi da crociera. Quello tristemente famoso che ha portato la «Concordia» sugli scogli all'Isola del Giglio. E' questo l'appello che il presidente di Federalberghi Ischia Ermanno Mennella e il leader isolano dell'Ascom Marco Bottiglieri hanno inviato al premier Mario Monti. «Vogliamo salvare il turismo crocieristico, nonché il passaggio e l'accosto in sicurezza di navi da crociera e megayacht lungo le coste dell'isola», dicono all'unisono. A loro non va giù il decreto governativo con il quale, appunto dopo il dramma del Giglio, si vietò l'«inchino» sottocosta.

SALUTO ABOLITO
L'11 marzo di quest'anno il ministero dei Trasporti emanò nuove direttive sulla navigazione. All'articolo 1 si legge che «nella fascia di mare che si estende per due miglia marine dai perimetri esterni dei parchi e delle aree protette nazionali, marini e costieri (...), e all'interno dei medesimi perimetri sono vietati la navigazione, l'ancoraggio e la sosta delle navi mercantili adibite al trasporto di merci e passeggeri superiori alle 500 tonnellate di stazza lorda.

(...) l'Autorità marittima competente può disporre, per la fascia esterna ai predetti perimetri, limiti di distanza differenti allo scopo di garantire la sicurezza anche ambientale della navigazione e per l'accesso e l'uscita dai porti». Una normativa che nessuno all'epoca si sognò di contestare, anzi fu fortemente caldeggiata. Oggi qualcuno comincia a pensare che un divieto del genere potrebbe incidere sugli introiti turistici. Anche perché, se è giusto tenere lontano dalle rive le navi da crociera, un po' meno sembra allontanare i maxiyacht, perché in virtù della normativa una nave Costa o Msc è equiparata ad uno yacht di 40 metri.

L'APPELLO A MONTI
«Da alcuni anni - afferma Bottiglieri - Ischia si sta affermando nel mercato crocieristico alla stregua di altre località nazionali ed internazionali, tale attività consente in parte di recuperare la costante diminuzione dei flussi turistici, esercitando una sorta di reciproca propaganda sia per le compagnie di navigazione, sia per la nostra località. Nel solo 2011 sono sbarcati ad Ischia 7.500 croceristi». Secondo Bottiglieri (e Mennella) il decreto «vanifica di fatto tutti gli sforzi operati per rendere appetibile la visita e la sosta sull'isola, comportando la cancellazione di tutti gli accosti programmati per l'anno in corso».

ABRAMOVICH ADDIO
L'isola di Ischia ha tre scali (Ischia porto, Casamicciola, Lacco Ameno) capaci di accogliere yacht di 40 metri (25 posti). Alcuni di queste banchine sono state ormeggio dell'Eclipse, l'imbarcazione del magnate russo Roman Abramovich, padrone del Chelsea; dell'A, di proprietà dell'altro riccone russo Andrey Melnichenko; dell'Enigma, del presidente della banca Barclay. «Non potranno più venire - afferma Bottiglieri - poiché saranno costretti ad ormeggiare a 2 miglia dalla costa, questo prevede il decreto, se non 3 in presenza di un'area protetta, che tra l'altro noi abbiamo».

L'ULTIMO «INCHINO»
Il più recente saluto che Ischia ricordi è proprio quello eseguito dalla Costa «Concordia» il 30 agosto 2010 (magnificato anche dal blog della compagnia di navigazione). Al timone c'era proprio il comandante Francesco Schettino, che governò la nave nel canale di Ischia e Procida, lambendo la spiaggia della Corricella.

TURISMO DA SALVARE
Che tutelare il turismo sia un dovere, lo testimoniano anche i numeri: nella stagione appena passata, i turisti sono stati 3 milioni 360 mila; lasciando sul territorio, in media, 100 euro procapite. I 25 ormeggi per maxiyacht fruttano, fra attività dirette e indirette, 900 mila euro l'anno. Ma molto c'è ancora da fare, soprattutto sull'accoglienza e l'informazione al turista. Ieri sul Corriere del Mezzogiorno un reportage ha testimoniato come sia difficilissimo raggiungere Ischia.

«E' vero - commenta Bottiglieri -. Non esistono indicazioni adeguate. Tutto è lasciato al caso o all'intuizione dei visitatori. Anche ai collegamenti, male organizzati, occorrerebbe mettere mano. Tra l'altro, la stagione turistica è imminente».

 

SCHETTINO A PRANZO A PASQUA TG SCHETTINO COSTA CONCORDIAinchino ai faraglioni caprinews it capri inchino ai faraglioni caprinews it CONCORDIA ISCHIA IL POST DELLA COSTA CROCIERE CHE CELEBRA L INCHINO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)