ITALIA CHIAGNE E FOTTE! - RECORD DI SUICIDI? MA QUANDO MAI: 3 MILA IN ITALIA, 11MILA IN FRANCIA

Vittorio Feltri per "il Giornale"

Ieri ci siamo occupati di omicidi e abbiamo scoperto, non senza sorpresa, che noi italiani siamo scarsi anche come criminali, benché la mafia, la 'ndrangheta e la camorra ci diano una mano per non «sfigurare» troppo nelle statistiche: i delitti diminuiscono a vista d'occhio e negli ultimi lustri siamo scesi sotto quota 3.000 l'anno.

Fra l'altro abbiamo appurato che tra i morti ammazzati sono più numerosi gli uomini delle donne, quindi parla a vanvera chi invoca pene particolarmente severe per coloro i quali commettono femminicidio.

Certamente fa più notizia una ragazza sgozzata dopo uno stupro che non un pensionato fatto secco da un rapinatore: della prima si occupano le televisioni importanti; del secondo - che finendo all'altro mondo alleggerisce il deficit dell'Inps - si cura al massimo qualche gaz-zetta locale, un trafiletto in cronaca e pedalare. In ogni caso, chi dipinge - lo facciamo tutti - il nostro Paese come la culla della delinquenza, altro che del diritto, sbaglia sapendo di sbagliare. Transeat.

Oggi, per completare l'opera di controinformazione, ci dedichiamo ai suicidi, di cui abbiamo esaminato le cifre finora trascurate dai giornali, impegnati come sono a dare spiegazioni sociologiche degli «insani gesti» compiuti da poveracci soccombenti nelle liti con il fisco. Anche in questo tragico campo c'è l'abitudine di raccontare frottole, ma senza l'aggravante della cattiva fede.

Secondo l'Istat, gli italiani che si sono tolti la vita nel 2012 sono stati 3.048 ovvero 5,6 ogni 100mila abitanti, media nazionale. In assoluto, sono troppi, ne conveniamo. Ma se compariamo i dati di casa nostra con quelli della Francia, dove i suicidi sono stati 11mila nello stesso periodo, dobbiamo ammettere di essere un popolo strafelice, nonostante Equitalia, la disoccupazione crescente, l'economia che langue, lo spread altalenante e la penuria di euro. Si dirà che i transalpini costituiscono un'eccezione negativa. Può darsi.

Ma che dire allora dell'invidiata e stimata Germania che, grazie ad Angela Merkel, domina i mercati e fa la voce grossa in Europa? I tognini che hanno optato di affidare l'anima al barcaiolo Caronte sono stati 10mila, poco meno dei francesi e oltre tre volte i nostri compatrioti.

Nulla da obiettare? Le statistiche che riportiamo non provengono dalla mutua, ma dall'Oms (Organizzazione mondiale della sanità) e dal Centro culturale Die Kulturinitiative. I tedeschi che si uccidono volontariamente superano quelli che crepano per incidenti, violenze e droghe. Si vede che non stanno meglio di noi sotto il profilo della serenità. Idem, a maggior ragione, i francesi.

Altra statistica illuminante. Rispetto agli anni Novanta, gli italiani suicidi sono calati in misura assai considerevole, passando da una media di 8,3 ogni centomila abitanti, a 5,6. Da notare che il tasso di suicidi nel mondo è salito negli ultimi 45 anni del 60 per cento. Sapete perché? Uomini e donne hanno cominciato a sopprimersi anche nei cosiddetti Paesi in via di sviluppo. Probabilmente è il benessere che danneggia la salute mentale, non la miseria.

Nella speciale classifica internazionale di chi si è dato la morte, noi siamo al 64˚ posto, la Francia al 24˚, la Germania al 47˚. Da qui si evince che nemmeno in questa lugubre materia eccelliamo; difatti, tra i Paesi della Ue, siamo piazzati in fondo alla graduatoria. Inutile addentrarsi in complicate analisi: noi preferiamo tirare a campare in qualche modo di qua, piuttosto che trasferirci nell'aldilà con la speranza di trovarci il Paradiso.

O, forse, abbiamo adottato la filosofia partenopea: piangere e fottere. A morire c'è sempre tempo. Non lo dico così per dire. In effetti, il più basso tasso di suicidi nella penisola si regi-stra in Campania: 2,6 ogni 100 mila abitanti. Mentre in Friuli Venezia Giulia si riscontra un'impennata: 9,8; idem in Valle d'Aosta (9) e in Trentino Alto Adige (8,7). Rammento che la media nazionale è di 5,6. Nel Mezzogiorno non ci sarà lavoro, i redditi saranno da fame, si pagherà il pizzo, però non manca il buonumore che aiuta a sopportare la fatica di vivere.

C'è solo un'osservazione da aggiungere. La nostra propensione a non cedere alla depressione non è solamente caratteriale; è accertato: qui si mangia meglio che altrove, il clima è buono, non siamo ancora riusciti a distruggere l'ambiente, le case (anche le più bruttine) sono ospitali. Soprattutto, abbiamo imparato nei secoli ad arrangiarci. È un'arte che, se esercitata bene, tiene lontano dalla tomba.

 

 

VITTORIO FELTRI suicidio per impiccagione SUICIDIO CRISI SOLDI jpegsuicidio crisi IMPRENDITORI SUICIDI jpeg

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)