BUNGA ALLA CASA BIANCA - JACKIE SAPEVA DI OGNI AMANTE DI JFK MA ERA GELOSA SOLO DI MARILYN (CHE, INFATTI, ERA CONVINTA DI DIVENTARE FIRST LADY)

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Jackie conosceva ed accettava i tradimenti di John F. Kennedy ma con un'unica eccezione: Marilyn Monroe. La rivelazione arriva dal nuovo libro di Christopher Andersen su Camelot - These Few Precious Days: The Final Year of Jack with Jackie - incentrato sull'ultimo anno dei Kennedy, incluse inedite testimonianze sul frequente consumo di anfetamine da parte del presidente.

Jfk e la First Lady erano molto freddi in pubblico l'uno con l'altra e Jackie ammise che «non mi avrebbe mai preso la mano in pubblico o messo un braccio attorno alle spalle». Questo confermava, per il loro comune amico Chuck Spalding «che erano persone sole, fra le più sole che io abbia mai incontrato».

Andersen pubblica in proposito la testimonianza della fedele segretaria del presidente, Evelyn Lincoln: «John era un politico che voleva diventare presidente, per questo gli serviva una moglie, sono sicura che quando le chiese di sposarlo non fosse innamorato di lei». Jackie d'altra parte voleva coronare il sogno di «essere parte della vita di un grande uomo» ed aveva così accettato, scrive Andersen, l'infedeltà del marito «a patto che non diventasse una pubblica umiliazione e che lei rimanesse l'unica donna che lui amava».

E' il generale Godfrey McHugh, aiutante dell'Air Force del presidente, ad assicurare che «Jackie sapeva delle donne di John». Ralph Martin, amico della First Lady, conferma: «Jackie sapeva tutto, di ogni ragazza. Sapeva quanto veniva considerata e cosa faceva...».

Ciò non significa che la First Lady accettasse i tradimenti a cuor leggero: «A Jackie non piaceva che Jfk facesse la corte alle donne, la faceva imbestialire» racconta George Smathers, amico della First Lady, precisando però che «lei era disposta a girare lo sguardo dall'altra parte fino a quando lui fosse stato attento a ciò che faceva». Andersen riporta una conversazione fra Jackie e il dottor Frank Finnerty, a cui confidò alcuni dei più intimi dettagli del matrimonio.

«Fra tutte le amanti di JFK era Marylin Monroe quella che la infastidiva di più» ricorda Finnerty, spiegandone il perché con il fatto che l'attrice era una «mina vagante» che «poteva rivelare tutto in qualsiasi momento e causare uno scandalo che avrebbe azzerato la reputazione del marito, distrutto il loro matrimonio e esposto lei al ridicolo».

Ci fu un momento nel quale Jackie pensò che i tradimenti del marito dipendessero dalle sue scarse prestazioni sessuali e ad un sorpreso Finnerty descrisse il problema che avevano a letto: «Jack va troppo veloce e poi si addormenta, cosa posso fare per cambiare questa situazione?».

Finnerty le diede, in termini medici, i consigli per migliorare i rapporti sessuali con Jfk e, secondo Andersen, ciò avvenne pur non portando però il presidente ad una maggiore fedeltà. «Jackie aveva ragione a temere Marilyn» scrive il biografo - già autore di Jackie After Jack eThe Day John Died - e per provarlo porta la testimonianza di Jeanne Carmen, amica dell'attrice: «Marilyn era convinta che Jfk stesse per lasciare la moglie e che lei sarebbe diventata la First Lady».

«Mi vedi come First Lady?» chiese Marilyn a Carmen in un'occasione. Peter Lawford, cognato di Jfk, afferma che Marilyn «telefonò alla Casa Bianca e disse a Jackie della relazione e della promessa ricevuta di diventare First Lady» e Jackie le rispose acidamente: «Marilyn, tu sposerai Jack? Benissimo. Dunque, ti trasferirai alla Casa Bianca, sarai la First Lady, io me ne andrò e tutti i problemi passeranno a te».

Nel libro si parla anche della figura di Max Jacobson, soprannominato alla Casa Bianca «Dr Feelgood» - Dr Sentirsibene che iniettava anfetamine mischiate a steroidi a Jfk «in maniera regolare». Durante la crisi dei missili cubani tali iniezioni vennero fatte anche a Jackie ed altri membri del team di Kennedy. Jfk arrivò a farne quattro alla settimana quando altri dottori della Casa Bianca chiesero a Jacobson di fermarsi. Il «Dr Feelgood» andò così da Kennedy rassegnando le dimissioni ma il Presidente le stracciò.

 

MATRIMONIO KENNEDY JACKIE BOUVIER JACQUELINE JACKIE KENNEDY E JFK Jackie Kennedy foto Ron Galella JACKIE KENNEDY NEL 1961MARILYN MONROE marilyn monroe movie star news collecti HARRY TRUMAN E JOHN FITZGERALD KENNEDY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”