UN “JEB” PER MANDARE KO HILLARY - BUSH VS CLINTON: SI RINNOVA L’ETERNO DUELLO - JEB, FRATELLO DELL’EX PRESIDENTE, PRONTO A SFIDARE LA EX FIRST LADY - L’ATTACCO DI BLOOMBERG SUGLI AFFARI FINANZIARI DI JEB

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera

 

jeb bush hillary clintonjeb bush hillary clinton

Il primo segno che Chris Christie, l’imponente governatore del New Jersey, puntava alla Casa Bianca, venne dalla sua decisione di sottoporsi a una dieta severa. Poi scoppiò lo scandalo del Washington Bridge che ha sepolto (o quantomeno ridimensionato) le sue ambizioni presidenziali.

 

Anche nel caso di Jeb Bush gli otto chili persi grazie a frequenti nuotate e all’attività fisica guidata da un «personal trainer» è indizio della volontà di tornare sul palcoscenico della politica, puntando dritto alla «nomination» repubblicana per le presidenziali del 2016. E non è certo l’unico.

 

JEB BUSH JEB BUSH

L’ex governatore della Florida, figlio e fratello di presidenti, ha detto che scioglierà la sua riserva entro fine anno, ma difficilmente si tirerà indietro. La mole degli indizi è schiacciante: Jeb, che in un’intervista tv trasmessa domenica in Florida ha praticamente detto che spera di essere un buon candidato, si accinge a pubblicare un libro sulla sua esperienza da governatore e le sue visioni politiche: la tipica mossa di ogni aspirante alla presidenza.

 

JEB BUSH E HILLARY CLINTONJEB BUSH E HILLARY CLINTON

E, sapendo che da rampollo di una delle due «famiglie reali» della politica americana (l’altra è quella dei Clinton) la sua storia personale sarà passata al microscopio, Jeb fa una scelta senza precedenti: renderà pubblico il testo delle 250 mila email scambiate negli ultimi anni da lui e dai suoi staff nel mondo politico e degli affari. Una scelta coraggiosa, di grande trasparenza, ma anche non priva di rischi. 
 

In questo modo Jeb risponde ai primi attacchi che gli sono arrivati. Come quello di Bloomberg Business Week che ha passato al raggi X le sue attività finanziarie arrivando a concludere che negli anni scorsi il figlio di George H. W. Bush ha costruito una rete di interessi perfino più complessa di quella che quattro anni fa creò tanti problemi a Mitt Romney.

 

Nulla di illegittimo, ma alcuni suoi affari, anche in Cina, così come le attività di consulenza svolte in passato per la Lehman Brothers (poi fallita) e per il controverso miliardario messicano Carlos Slim, potrebbero creargli imbarazzo al momento del rientro sulla scena politica. 
 

bill clinton 1993:2001bill clinton 1993:2001

Un’attività finanziaria che mal si concilia col percorso di un leader che aspira alla Casa Bianca. Probabilmente Jeb negli anni scorsi non aveva messo la presidenza nel suo radar, anche per l’opposizione dei suoi familiari. L’idea di correre per la nomination ha ripreso corpo solo di recente, stimolata dalle pressioni del padre e dall’evidenza di un campo repubblicano nel quale manca un «front runner» da contrapporre a un «peso massimo» democratico come Hillary Clinton.

 

George Bush George Bush

Gli ostacoli sono caduti uno dopo l’altro: dapprima la moglie e i figli hanno deciso di accettare gli sconvolgimenti della vita familiare e i rischi di incursione nella loro privacy che una candidatura presidenziale comporta. Poi la madre Barbara, da sempre contraria allo sbarco di un terzo Bush alla Casa Bianca, ha fatto sapere che, anche se il suo punto di vista non è cambiato, smetterà di parlare delle sue perplessità in pubblico. 
 

 

Anche sui problemi di linea politica — il più giovane dei Bush, conservatore su tasse e aborto, su immigrazione clandestina e riforma scolastica ha posizioni che piacciono più ai democratici che ai repubblicani — è arrivato il viatico dei potenziali finanziatori della sua campagna e dei «grandi vecchi» del partito come James Baker, che lo invitano ad andare avanti con le sue idee.

ROMNEY-BUSH SENIORROMNEY-BUSH SENIOR

 

Anche a costo di scontare qualche difficoltà nelle primarie, dove le posizioni «dure e pure» dei candidati radicali possono fare maggiore presa su votanti molto più ideologicamente motivati di quelli che andranno alle urne nel novembre 2016. Jeb è pronto a correre il rischio. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…