renzi agnese landini referendum

JENA: "CON REINCARICO A RENZI FACCIAMO UN RE-REFERENDUM?" - IL NUOVO GOVERNO POTREBBE ARRIVARE PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO DEL 15 - NAPOLITANO CONTRARIO AD ELEZIONI PRIMA DI PARERE DELLA CONSULTA SU ITALICUM - LA VARIABILE BERLUSCONI: E' CONTRARIO A SOSTENERE UN NUOVO ESECUTIVO MA TUTTI SI ASPETTANO SORPRESE

 

1. RE

 

RENZI E LA SCONFITTA NEL REFERENDUMRENZI E LA SCONFITTA NEL REFERENDUM

Jena per la Stampa

 

Mattarella vorrebbe dare un re-incarico a Renzi? E poi che facciamo, un re-referendum?

 

2. MATTARELLA ORA STRINGE I TEMPI

 

Ugo Magri per la Stampa

 

Nell' era del social network, le consultazioni al Quirinale rievocano le parrucche e le carrozze a cavallo. Ma quelle iniziate ieri sera con i presidenti delle Camere Grasso e Boldrini, quindi con Napolitano, sono tutt' altro che un inutile rito: servono a ritagliare per i protagonisti uno spazio di riflessione e, in qualche caso, di autocritica. Hanno la vera finalità di raffreddare il magma delle emozioni e di arrivare a sabato, massimo lunedì, con una decisione chiara senza ripensamenti. Soprattutto da parte del vero «dominus» della crisi, che si chiama Matteo Renzi.

 

Insisterà perché si vada di corsa alle urne per giocarsi la rivincita, nonostante manchi certezza sulla legge elettorale? Oppure darà il via libera a un governo amico, guidato da chi possa dargli garanzie di fedeltà? È il dilemma che aleggia dopo l' ultimo faccia a faccia tra Renzi e il Capo dello Stato.

RENZI MATTARELLA 9RENZI MATTARELLA 9

 

Il premier dimissionario ha lasciato lo studio presidenziale senza chiudere nessuna porta davanti a ipotesi come Gentiloni, Delrio e in fondo lo stesso Padoan. Ha in tasca la parola d' onore che, se si fidasse a proseguire la legislatura, non dovrebbe temere trabocchetti, men che meno da parte del Quirinale. Escluso che a Palazzo Chigi Mattarella intenda piazzare Franceschini o altri personaggi che non godono la fiducia del leader. È una mano tesa alle ragioni renziane, un modo per tenere la crisi al riparo dei veleni che circolano nel Pd.

 

pinotti gentilonipinotti gentiloni

Se non altro, dopo quel colloquio Renzi ci sta pensando. Magari un' idea se l' è fatta; di sicuro dal Colle non gli stanno col fiato sul collo e rispettano le ore di intimità in famiglia che il premier dimissionario si è regalato, anche se desiderio forte di Mattarella sarebbe quello di stringere i tempi e arrivare lunedì con un nome e cognome.

 

Ipotesi voto a giugno. Già, perché i mercati non aspettano, tantomeno l' Europa. Giovedì a Bruxelles si riunirà il Consiglio Ue. Sarebbe bene che l' Italia non lasciasse la sedia tragicamente vuota oppure (che sarebbe lo stesso) occupata da un premier con le valigie in mano. Se si trovasse il bandolo della crisi, forse saremmo in tempo per avere il 15 dicembre un nuovo premier, previa lista dei ministri e giuramento.

GRASSO BOLDRINIGRASSO BOLDRINI

 

Tutti calcoli che, per non impiccarsi alle date, sul Colle rifiutano di fare ma se n' è parlato a fondo durante i colloquio con Grasso e Boldrini: conclusa domani sera la maratona dei colloqui, non si prevedono ulteriori minuetti imposti dal galateo costituzionale. Dunque niente mandati esplorativi tesi solo a guadagnare altro tempo. Sulla base della decisione che nel frattempo Renzi avrà maturato, si imboccherà la strada del governo a termine (si voterebbe comunque prima dell' estate, probabilmente a giugno) oppure della disordinata corsa alle urne che vede ostilissimo il predecessore di Mattarella.

NAPOLITANONAPOLITANO

 

Colpo di teatro. Napolitano ha lasciato il Colle senza fermarsi davanti al leggio di plastica che rimpiazza il vecchio «catafalco» in rovere, la tribunetta per dichiarare alla stampa. Non ha detto nulla in quanto ogni commento si sarebbe prestato a equivoci, come parere non richiesto al Presidente in carica o come una bacchettata.

 

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

Ma Napolitano è convinto che tornare adesso alle urne sia tecnicamente improponibile, e ha riscontrato una perfetta sintonia con il suo successore: votare senza attendere la decisione della Consulta sull'«Italicum», il 24 gennaio, sarebbe una forzatura grave e sbagliata. Il pallino è in mano a Renzi. E non solamente a lui. I riflettori si sono accesi con un giorno di anticipo sull' ospite ingombrante che domani varcherà la soglia del Quirinale: Silvio Berlusconi. I suoi sono sicuri che non appoggerà nessun governo, eppure da lui è lecito attendersi qualunque colpo di teatro.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…