LIGRESTOS MON AMOUR - MAGISTRATI DAL VOLTO UMANO A TORINO: JONELLA IN PROCURA INCONTRA FIDANZATO E FIGLIA

Ottavia Giustetti per "la Repubblica"

Sapeva dell'interrogatorio e con l'audacia dei vent'anni ha infranto tutte le regole della procedura penale per darle l'abbraccio che era rimasto sospeso da mercoledì scorso, da quando l'avevano portata via in manette dalla villa in Sardegna dove trascorrevano le vacanze.

È stato un fuoriprogramma commovente, che ha gettato una luce di umanità alle vicende intorno all'inchiesta torinese su Fonsai, quello andato in scena ieri mattina nei corridoi del palazzo di giustizia mentre era in corso l'interrogatorio di Jonella Ligresti, in carcere dal 17 luglio con l'accusa di falso in bilancio e aggiotaggio.

Ludovica Francesconi, la figlia ventenne di Jonella, che si trovava con lei in Costa Rei la mattina dell'arresto, è venuta a Torino. Senza dire niente a nessuno, neppure agli avvocati, è salita fino al quinto piano della procura e si è fermata ad aspettare a pochi metri dalla stanza del magistrato piantonata dagli agenti di polizia penitenziaria.

Si è confusa tra i giornalisti e i fotografi, che attendevano che uscisse per scattare, e in una pausa, quando finalmente la mamma è uscita nel corridoio, le ha gridato con tutta la voce che aveva «Ciao mamma, ti voglio bene!» in modo che lei potesse sentirla. Jonella, che era arrivata con lo sguardo basso e provata dalla detenzione, sentendo la voce della ragazza si è alzata in punta di piedi per traguardare le spalle del poliziotto, le ha rivolto un sorriso bellissimo e ha tentato di correrle incontro.

I pubblici ministeri allora hanno acconsentito a interrompere brevemente l'interrogatorio e a fare incontrare mamma e figlia in una stanza neutra, lontano dai verbali e dagli occhi indiscreti. Con loro c'era anche il compagno di Jonella, Alessandro Spingola, un bel ragazzo biondo di Cagliari, giovanissimo, che aveva aspettato insieme a Ludovica di poter vedere un momento la fidanzata.

«Dopo il colloquio con la figlia Jonella si è molto rasserenata - dice il suo avvocato Lucio Lucia - era preoccupata per lei e per il fratello che ha 11 anni e che ha assistito all'arresto. Probabilmente Ludovica le ha fatto capire che stavano tutti bene e lei immediatamente si è tranquillizzata».

Al termine dell'interrogatorio durato quattro ore anche questo verbale, dopo quello di Emanuele Erbetta ex ad di Fonsai, è stato secretato e sarà fissato un nuovo incontro in procura davanti ai pm Vittorio Nessi e Marco Gianoglio la prossima settimana. Le domande ruotano intorno ai rapporti tra la famiglia e i manager che, secondo l'accusa, hanno messo mano al bilancio 2010 sottostimando di quasi 600 milioni la voce «riserva sinistri », per coprire la sottrazione di dividendi distribuiti dalla compagnia assicurativa ai Ligresti attraverso la holding di famiglia Premafin.

L'escamotage negli anni avrebbe permesso loro di spostare illecitamente 253 milioni. Jonella ha spiegato, puntualizzato, ribattuto ai dubbi sulle presunte manomissioni delle casse di Fonsai. Poi, nel pomeriggio, è stato il turno di Fausto Marchionni, amministratore delegato fino al gennaio 2011, ora agli arresti domiciliari.

Oggi toccherà a Giulia Ligresti, anche lei detenuta, e lunedì prossimo al capo «tribù» come ironicamente viene definita la famiglia nelle intercettazioni, l'ingegnere di Paternò Salvatore Ligresti, che dalla casa di Milano in cui sconta i domiciliari continua a ribadire che i suoi figli «non c'entrano nulla». L'inchiesta prosegue e si allarga.

Gli inquirenti vogliono capire chi è stato a truccare, chi ha ideato lo stratagemma e per conto di chi. Ieri mattina gli uomini della Finanza hanno notificato tre nuovi avvisi di garanzia. Sotto esame c'è l'operato del collegio sindacale, di cui dovrà essere approfondita l'attività di vigilanza in merito alla redazione del bilancio 2010. I destinatari sono il presidente e i due membri, Benito Giovanni Marino, Marco Spadacini e Antonino D'Ambrosio, accusati di concorso in falso in bilancio. Il totale degli indagati sale così a sedici persone.

 

JONELLA LIGRESTI IN PROCURA A TORINOJONELLA LIGRESTI jonella-ligrestijonella e salvatore ligrestiSalvatore e Jonella LigrestiJONELLA LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…