mattarella meloni macron lissner

NON DITE A MATTARELLA, CHIAMATO ALL’ENNESIMA RICUCITURA CON MACRON, CHE OLTRE I MIGRANTI C’E’ UN ALTRO FRONTE CHE AGITA LE RELAZIONI ITALIA-FRANCIA – SECONDO “LE MONDE” IL DECRETO ANTI-LISSNER CHE FISSA A 70 ANNI L’ETÀ PENSIONABILE PER I DIRETTORI DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE "NON È DESTINATO AD AGEVOLARE I RAPPORTI TRA ROMA E PARIGI" - MA C’È UN’IPOCRISIA, TUTTA FRANCESE: PER LO STESSO RUOLO, OLTRALPE L’ETÀ PENSIONABILE SCATTA A 65 ANNI…

Estratto dell'articolo di Pietro De Leo per “Libero quotidiano”

 

Lissner - SanCarlo

Ma quanta baruffa, quanti strepiti! Il decreto che fissa a 70 anni l’età pensionabile per i direttori delle fondazioni lirico sinfoniche, stando a leggere le dichiarazioni della sinistra, pare la linea Maginot della democrazia.

 

Il motivo è presto detto: con questa norma è destinato alla pensione il sovrintendente del San Carlo di Napoli, Stephane Lissner, e lì dovrebbe approdare l’ad dimissionario della Rai Carlo Fuortes, che ieri ha annunciato di aver rimesso il suo mandato. «Una norma per cacciare il sovrintentente del Teatro San Carlo di Napoli», hanno definito i contenuti del decreto (la cui promulgazione è attesa a breve), per esempio, i capigruppo Pd alle Camere. E ancora: «Questa decisione è la condizione che permetterà alla destra di mettere le mani sul servizio pubblico. È una scelta molto grave. Nessuno sentiva la nostalgia di norme ad personam».

MACRON E GIORGIA MELONI

 

Sul tema si è scomodato, qualche giorno fa, addirittura il quotidiano francese Le Monde: l’adozione della normativa, scrivono, «non è destinata ad agevolare le relazioni tra Italia e Francia». Collegando, peraltro, il varo del provvedimento al caos scatenato dalle dichiarazioni dal Ministro dell’interno francese Gerald Darmanin.

 

sergio mattarella emmanuel macron meeting 'il grido della pace' santegidio 3

(...) Ma c’è un paradosso che sottende a tutta questa storia, ed è il fatto che, per lo stesso ruolo, in Francia l’età pensionabile scatta a 65 anni. Dunque, se fosse rimasto Oltralpe, Lissner avrebbe già dovuto abbandonare il campo da tempo. Questo a lenire intenti bellicosi e, soprattutto, le pulsioni non proprio amichevoli fomentate dal quotidiano francese Le Monde che, con questa storia, prefigura un peggioramento delle relazioni (già non idilliache, ma per altri motivi), tra i due Paesi.

sangiuliano lissnersergio mattarella emmanuel macron meeting 'il grido della pace' santegidio 3 lissnerstephane lissner

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...