L’ANGELINO NELLA MORSA RENZI-FORZA ITALIA: “VERRÀ AFFETTATO COME UN SALAME” (BRUNETTA) - LA DUCIONA RANDELLA GLI ALFANOIDI: “BUFFONI” – FORMIGONI: “RISCOPRE IL SUO PASSATO DI DONNA DI SPETTACOLO”

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Per capire che aria tira nel Nuovo Centrodestra e quanto si sono deteriorati i rapporti con Forza Italia, basta ciò che è successo ieri mattina nella sala Koch del Senato.
I ministri Lupi, Quagliariello, Lorenzin e De Girolamo (Alfano non è ancora arrivato) stanno spiegando i risultati ottenuti con la legge di stabilità. «Il lavoro fatto chiarisce bene cosa significa difendere gli elettori del centrodestra», chiosa il ministro delle Riforme. Atmosfera istituzionale, slide esplicativi, i capigruppo Sacconi e Costa seduti tra i giornalisti, un grido irrompe dal fondo della sala. «Buffoni, buffoni».

È Alessandra Mussolini che urla e se ne va. I ministri si guardano sbigottiti, «andiamo avanti», dice Lupi, «ecco una esemplificazione weberiana del tipo di confronto che vogliono gli altri», nota Quagliariello, «la Mussolini riscopre il suo passato di donna di spettacolo», liquida Formigoni.

Rotti gli ormeggi per navigare nel mare aperto delle incognite politiche, il nuovo partito di Alfano si trova in una tenaglia. Forza Italia non perde occasione per sparare addosso ai cugini che sono rimasti accanto al boia di Berlusconi, approvando pure una legge di stabilità che tradisce le promesse elettorali. «Prigionieri di Letta, cespugli del Pdl», distillano veleno da quella parte. «Alfano è già all'angolo, verrà affettato come un salame», profetizza Brunetta.

Dal 9 dicembre Alfano dovrà vedersela con il nuovo segretario del Pd Matteo Renzi. Questo l'altro braccio della tenaglia: il sindaco di Firenze, che annuncia di voler ridiscutere il patto di governo, ora che le larghe intese si sono ristrette. Alfano mostra i muscoli, fa la faccia dura, dice di non avere paura del confronto, della verifica programmatica. È convinto di partire da una posizione «privilegiata» grazie ai numeri parlamentari e ai consensi che il Nuovo Centrodestra riscontra nei sondaggi. «Noi non saremo subalterni a nessuno. Noi abbiamo parlamentari sufficienti per tenere in vita il governo, ma anche viceversa».

Insomma, il Pd avrà pure 300 deputati, ma i 30 senatori del Nuovo Centrodestra hanno in mano la golden share della maggioranza. Se poi Renzi vuole far cadere il Governo presieduto da un esponente del Pd, si accodi. «Io spero - avverte Alfano - che il conto della vicenda congressuale del Pd non ricada sull'Italia e non lo paghino gli italiani». Schifani non crede che Renzi commetterà un errore del genere. «E poi sia chiaro - precisa l'ex presidente del Senato - il nostro principale interlocutore è il premier Letta. Sarà lui a mediare».

Il Nuovo Centrodestra deve attrezzarsi a reggere su più fronti per non rimanere schiacciato tra quelli che Alfano definisce «i partiti della crisi e del buio, e sono tanti, mentre gli italiani soffrono la situazione economica». È costretto a guardare avanti, a credere di avere anche il «privilegio» del consenso elettorale tanto necessario a Berlusconi. «Il futuro centrodestra siamo noi, con noi i moderati possono vincere».
Non gli sarà facile sfuggire alla tenaglia del Pd a trazione Renzi e di Forza Italia versione opposizione che minaccia di non votare le riforme costituzionali.

L'unico modo è prepararsi a una verifica di governo con idee di centrodestra. Dopo l'approvazione della legge di stabilità e il congresso del Pd, Alfano proporrà un nuovo contratto agli italiani. Il «Contratto per l'Italia 2014». Sabato a Milano il primo appuntamento per cominciare a scriverlo.

 

 

ALFANO VESPA RENZI FOTO LAPRESSEALFANO RENZI GIOVANI MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RENATO BRUNETTA ALESSANDRA MUSSOLINI INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESSE LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”