luca pasquaretta chiara appendino

L'APPENDINO NON APPENDE PASQUARETTA. TE CREDO: ACCUSARLO VUOL DIRE AMMETTERE CHE IL SUO BRACCIO DESTRO PER ANNI HA ''VENDUTO'' LA SINDACA DI TORINO AL MIGLIOR OFFERENTE. NELLE DUE ORE E MEZZO DAVANTI AI PM HA DETTO DI NON AVER SUBITO IL CLIMA INTIMIDATORIO DI CUI PARLA L'INCHIESTA - MA TRA GLI INCARICHI OTTENUTI DA PASQUARETTA CON LE SUE ''PRESSIONI'' C'È PROPRIO QUELLO CON LA CASTELLI

 

 

Federico Genta e Giuseppe Legato per “la Stampa

 

 

CHIARA APPENDINO PASQUARETTA GIORDANA

«Per incontrare il sindaco e gli assessori di Torino non si paga. E non servono consulenze». La sindaca di Torino, Chiara Appendino, non ha scaricato il suo ex fidatissimo portavoce, Luca Pasquaretta, che si ritrova accusato di estorsione, traffico di influenze illecite e turbativa d' asta. Due ore e mezzo di audizione dal contenuto secretato davanti ai pm Enrica Gabetta e Gianfranco Colace e al colonnello dei carabinieri Luigi Isacchini.

 

Lei ha risposto a tutto e poi, in Municipio, ha affrontato il consiglio comunale.

A chi, dai banchi dell' opposizione, l' accusava di aver di fatto taciuto sulle «pressioni gravi» che possono aver condizionato le scelte dell' amministrazione, ha risposto ribadendo il concetto: «Questa città accoglie e ascolta tutti e così continuerà a fare. Il dialogo con gli assessori e i consiglieri c' è e non passa da consulenze e accordi finanziari. Ho massima fiducia nella magistratura, sono serena e procederò con il mio mandato. Altrimenti, se non lo fossi, lascerei».

 

appendino pasquaretta

Il pressing

È altamente verosimile, se non addirittura certo, che sia questa la sintesi estrema anche dell' audizione del mattino di ieri di fronte ai magistrati. Provando a semplificare e con la massima prudenza: Appendino non avrebbe mai percepito un clima intimidatorio attorno a sè da parte del suo ex portavoce, ne si sarebbe sentita sotto scacco, condizionata da quanto la procura ha ricostruito come una presunta estorsione nella quotidiana attività amministrativa e politica di sindaco della città.

 

Gli incarichi

Ma l' inchiesta comincia a dipanarsi pur se nel massimo riserbo. Tra i risultati («contratti e contatti») che l' ex portavoce di Chiara Appendino Luca Pasquaretta avrebbe ottenuto a seguito di un pressing che gli inquirenti collocano in un' ipotesi di estorsione ai danni della stessa sindaca Appendino, c' è l' incarico ottenuto dall' ex pitbull della prima cittadina alle dipendenze del sottosegretario al Ministero dell' Economia, Laura Castelli.

 

Pasquaretta

Lo si è appreso da fonti di procura nell' ambito dell' inchiesta che vede Pasquaretta indagato. È emerso pure come tra gli approdi finali delle pressioni ci sarebbe stato - secondo gli inquirenti - un ulteriore incarico saltato in extremis per motivi politici.

 

E cioè quello che Pasquaretta avrebbe raggiunto con l' europarlamentare pentastellata Tiziana Beghin, 47 anni, imprenditrice che nel settembre scorso era tra le papabili candidate alle primarie on line del Movimento in vista delle prossime elezioni regionali. Pur senza una firma sul contratto, l' accordo che Pasquaretta andasse a lavorare nello staff di Beghin pareva fosse stato raggiunto e lui stesso in qualche modo lo aveva annunciato, anche se non ufficialmente.

 

L' ipotesi naufragò quando la candidatura dell' europarlamentare tramontò.

 

L' incontro con i magistrati

laura castelli 4

Stamattina, l' ex portavoce della sindaca è atteso in procura. I pm hanno fissato alle 10 il suo interrogatorio, ma nonostante il suo scalpitare per essere sentito, non dovrebbe presentarsi. Lo si è appreso nella serata di ieri dal legale che lo difende nell' inchiesta, Stefano Caniglia.

 

Intanto, la politica torinese attende risposte. E in attesa che Appendino, liberata dai vincoli di segretezza, possa ripetere in aula quanto riferito a Palazzo di Giustizia, si consuma la frattura con i suoi stessi consiglieri comunali.

Che difendono il Movimento - "Sano a Torino come in tutta Italia" - ma che parlano anche di incarichi dati, con un po' troppa fiducia, alle persone sbagliate.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO