L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA – IL VOTO DOVEVA ESSERE UNA LOTTA TRA MAGRI BANCHIERI COL LODEN E I CATTIVI CICCIONI DELLA POLITICA, UNA PURIFICAZIONE A BASE DI SCONTRINI PAGATI E CARITÀ CRISTIANO-MASSONICHE – INVECE, CON LO SCANDALO MPS, IL TRUCCO DEI BANCHIERI È STATO SCOPERTO - COME NEL ’92, QUANDO LE CAMPAGNE DI CUCCIA, DI PIETRO, LEGA, E “CORRIERE” FECERO VINCERE BERLUSCONI…

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

L'inchiesta di "Report" su Siena ha una data precisa, che oggi fulmina chi fa finta si tratti di una bomba esplosa per caso. 6 maggio 2012. Da allora (ma in realtà da molto prima) anche i sassi sapevano che Siena era stata sbranata, spolpata, disossata. Un gioiello di città, una provincia sterminata con il paesaggio più curato del mondo, una università svuotata della proprietà di 90 palazzi storici che per secoli l'avevano messa al sicuro da tutto, un universo che poteva ambire alla serie A e non soltanto nel calcio. Il paradiso violato, quando fallisce così miseramente, travolge anche gli innocenti e gli incolpevoli.

Il faro acceso dalle inchieste sul Monte dei Paschi terrorizza - giustamente - tutti i banchieri, i controllori che non hanno controllato, i vigilanti distratti o complici. Decine di persone non potranno tacere, migliaia di azionisti non potranno soccombere: si illudono quelli che pensano di cavarsela con qualche giorno di casino sui giornali. La valanga cambierà gli assetti e gli esiti del risultato elettorale, sconvolgerà le squadrette del governo che sembra già formato, modificherà persino la rosa dei candidati a Palazzo Chigi e al Quirinale.

Si è rivelata una patetica illusione che fossero soltanto i candidati e i politici a dover passare l'esame di "presentabilità", un orrore che se applicato nel Dopoguerra come viene inteso oggi ci avrebbe privato di personalità come Enrico Mattei, Ugo La Malfa, Aldo Moro e decine di altri leader che furono sfiorati da inchieste e dossier per indebolirne l'operato e limitarne l'azione politica. Chi è causa del suo mal pianga se stesso: l'antipolitica divorerà anche posizioni ancora apparentemente solide.

Gli è che sono stati proprio i signori della finanza italiana a decretare - esattamente come nel 1991-'92 - la necessità di occupare con personale fidato le stanze del potere (per spolpare quel che resta del nostro capitalismo di stato, frutto di decenni di lacrime e sangue dei nostri nonni e dei nostri padri). La questione morale utilizzata contro prime e seconde repubbliche, i cittadini lo stanno scoprendo come sempre in ritardo, serviva ad altro. Non a moralizzare, a far andare di traverso le cene a Fiorito, i diamanti a Belsito o i sogni provinciali a Lusi.

Serviva a preparare il terreno per una colossale invasione di campo: gli onesti contro i mangiatori di ostriche, i magri col loden contro i brutti ciccioni. Questo dovevano essere le prossime elezioni. Una purificazione, un festival di scontrini pagati, di carità cristiane e massoniche mescolate in un frullato. E invece, esattamente come nel 1992 - quando Enrico Cuccia, Antonio Di Pietro, la Lega, il Corriere della Sera e tutti i moralisti del tempo lasciarono campo libero a Forza Italia e agli statalisti di An - il magheggio è stato scoperto e forse verrà, se non sconfitto, almeno svelato nei minimi dettagli.

Al netto delle coincidenze e delle scuse che oggi vengono esibite, le nostre banche e i nostri enti locali hanno in cassaforte molti miliardi di euro in carta straccia che i raffinati hanno soprannominato con sigle di fantasia. Qualcuno dovrà onorare - prima o poi - questa montagna di cambiali, non garantite da alcuna ricchezza, dai nomi esotici. Non solo Monte dei Paschi, dunque. Aver affidato il destino nazionale a chi ha operato - in silenzio, negli ultimi vent'anni - perché le famiglie italiane si trovassero sedute sopra un falò che potrebbe esplodere davvero da un momento all'altro, potrebbe anche essere un'idea tanto geniale quanto antica.

La stella di sceriffo al bandito è un classico del cinema western. La politica non sa bene come afferrare la materia: si capisce benissimo che i signori delle banche hanno comprato tutti, sponsorizzato tutti, la galleria delle foto sorridenti ai convegni pagati, le paginate sui giornali e gli spot tv. Per fortuna, ci sono spazi di libertà in molti giornali e ci sono persone indipendenti che hanno visto per tempo il massacro prossimo venturo. L'importante è che tutti sappiano come stanno le cose: abbattuta la casta politica, ora assisteremo alla guerra civile della grande finanza. Non sarà gratis.

 

Giuseppe Mussari montepaschi siena sedeQUIRINALE jpegenrico cuccia02 lapBELSITO LUSI FIORTIOcraxi e di pietroANTONIO DI PIETRO INTERROGA BETTINO CRAXI DURANTE UN'UDIENZA DEL PROCESSO ENIMONT

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO