DEI DELITTI E DEI PENATI - MI IMBUSTI IL PD? 3 TRE MILIONI DI BUSTARELLE ALL’EX SEGRETARIO DI BERSANI: LO RACCONTA AI GIUDICI L’ASSISTENTE DI DI CATERINA

Sandro De Riccardis per "la Repubblica"

«Di Caterina mi dava i contanti e mi diceva di preparare le buste coi soldi. Mi chiedeva di prepararle a volte da duemila euro, a volte da cinque o diecimila. Una volta, da cinquantamila». A ribadire in dibattimento quanto aveva messo già a verbale di fronte ai pm di Monza Franca Macchia e Walter Mapelli, è Maria Giulia Limonta, direttrice amministrativa della Caronte, la più stretta collaboratrice di Di Caterina, il grande accusatore del "Sistema Sesto", l'inchiesta chUe ha travolto l'ex presidente della provincia di Milano Filippo Penati.

Dalle dichiarazioni dell'imprenditore del trasporto pubblico locale, è nata l'inchiesta sul giro di presunte tangenti per la riqualificazione delle aree ex Falck a Sesto San Giovanni e sulla supervalutazione della quota dell'autostrada Serravalle acquistata dalla Provincia di Milano dal gruppo Gavio.

Nel dibattimento in svolgimento a Monza, Limonta conferma le accuse del suo capo e chiama in causa direttamente Filippo Penati, che è stato anche capo della segreteria di Pierluigi Bersani. «Facevo quello che mi diceva Di Caterina - ha dichiarato ieri in aula - preparavo le buste su cui venivano indicati i nomi di battesimo o che comunque indicavano un destinatario. Le ho preparate tantissime volte. E per tre, quattro o cinque volte le ho portate nella sala riunioni della nostra azienda, quando Di Caterina era con l'ex presidente Penati». Per la donna, «in tredici anni, dal 1996 abbiamo pagato dai tre e i tre milioni e mezzo a Penati».

Nel processo che si celebra a Monza l'ex sindaco di Sesto San Giovanni è imputato insieme ad altre sei persone, tra cui il suo capo di gabinetto in Comune a Sesto e in provincia, Giordano Vimercati; l'ex manager del gruppo Gavio, Bruno Binasco; l'architetto Renato Sarno, definito dai pm monzesi il «collettore delle tangenti » di Penati; Antonino Princiotta, segretario generale della provincia di Milano. Imputato lo stesso Piero Di Caterina e Norberto Moser, ammini-stratore delegato di Codelfa, società dei Gavio.

In aula, ieri, anche Penati, assistito dai suoi legali Nerio Diodà e Matteo Calori. Accusato
di corruzione e finanziamento illecito ai partiti - le ipotesi di concussione per la riqualificazione delle aree Falck sono state dichiarate prescritte nei mesi scorsi - ha smentito la ricostruzione dell'accusa. «Di Caterina ha contribuito con importi modesti, solo fino al 2001, per la mia attività locale a Sesto.

Niente a che vedere con le cifre che ho sentito in udienza - si è difeso il politico -. Per il finanziamento di cinquantamila euro abbiamo dimostrato in dibattimento che si tratta di denaro uscito da una società di Di Caterina e incassato da un'altra».

Al centro dell'esame dei testimoni, la controversia amministrativa sul Sitam, il Sistema integrato trasporti milanese, l'ente che gestisce i soldi incassati dalla vendita dei biglietti degli autobus tra Milano e l'hinterland e dal quale Di Caterina pretendeva maggiori versamenti per la sua Caronte. Proprio perché non vedeva soddisfatte le sue richieste, e soprattutto perché non otteneva la restituzione del denaro "prestato" a Penati negli anni, Di Caterina si decise nel 2010 a vuotare il sacco coi magistrati.

 

penati bersani bersani penati PENATI BERSANIPIERO DI CATERINAbeniamino gavioGIORDANO VIMERCATIGiordano Vimercati

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...