roberto calderoli

L’AUTONOMIA REGIONALE SOGNATA DALLA LEGA POTREBBE SFONDARE I CONTI PUBBLICI: PER RIUSCIRE A FINANZIARE I “LEP”, LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI, POTREBBERO SERVIRE 100 MILIARDI DI EURO (ALTRO CHE “RIFORMA A COSTO ZERO” COME SOSTIENE CALDEROLI) - SE LA LEGA SI AGITA PER PORTARE A CASA L’AUTONOMIA PRIMA POSSIBILE, DA FRATELLI D’ITALIA FRENANO: “PER NOI NON È UN TOTEM, NON È UN DOGMA”

Estratto dell’articolo di Federico Capurso Luca Monticelli per “la Stampa”

 

CALDEROLI SALVINI

La Lega cerca di correre ai ripari sui costi dell'Autonomia differenziata. C'è senza dubbio l'allarme, lanciato dalle opposizioni e da alcuni osservatori, che si stia andando incontro a una cristallizzazione delle disuguaglianze nel Paese, penalizzando ovviamente le regioni meridionali.

 

Ma ciò che preoccupa di più i leghisti sono le risorse da destinare al finanziamento dei Lep, i "Livelli essenziali delle prestazioni", ovvero quei diritti civili e sociali da garantire in tutte le regioni, senza i quali l'Autonomia resterà un miraggio.

 

È impossibile stimare oggi quale sarà l'impatto dei Lep sui conti pubblici, ma le prime stime che iniziano a girare in queste settimane fanno paura: tra gli 80 e i 100 miliardi di euro. Il ministro per l'Autonomia Roberto Calderoli conta sul fatto che nel passaggio dalla spesa storica ai fabbisogni standard non emergano correzioni particolarmente significative nel livello delle risorse e nella loro distribuzione tra i vari territori.

carlo nordio guido crosetto roberto calderoli

 

Una fonte tecnica vicina al dossier, interpellata da La Stampa, spiega: «A meno che non si vogliano stravolgere completamente le prestazioni, è ragionevole attendersi che i fabbisogni standard non si discosteranno molto dalla spesa statale attuale».

 

A supporto di questa tesi, fonti della maggioranza citano i Lep che sono stati definiti per gli asili nido e sono costati un miliardo di euro per uniformare il servizio in tutta Italia. Un copertura importante, ma non impossibile da trovare.

 

Ecco da dove deriva la sicurezza di Calderoli, che in questi mesi ha sempre parlato di una riforma a costo zero. Se poi le spese dovessero lievitare, l'esecutivo si trincererà dietro alla possibilità di finanziare i Lep con tagli ad altre voci di spesa o tramite aumenti di entrate, perché l'Autonomia differenziata non può comunque determinare scostamenti dai saldi di bilancio programmati.

 

ROBERTO CALDEROLI GIORGIA MELONI

Il tempo gioca a favore del centrodestra che, sul tema dei costi, può facilmente buttare la palla in corner. La cabina di regia del professor Sabino Cassese, che ha il compito di individuare per la prima volta quali prestazioni vanno considerate "Lep", ha ottenuto dal Milleproroghe un altro anno di tempo.

 

In più, il ddl Calderoli contiene una delega attraverso la quale si interverrà sui Lep con dei decreti legislativi entro 24 mesi dall'entrata in vigore della legge. Insomma, se ne riparla nel 2026 inoltrato. Solo dopo si potrà andare a trattare con le Regioni per chiudere le intese.

 

Ma se una Regione chiederà l'autonomia, ad esempio, sull'Istruzione, i Lep riferiti a quella materia […] dovranno essere garantiti in tutte le altre Regioni italiane. Questo, per le opposizioni, vuol dire solo una cosa: «È una palese presa per i fondelli degli italiani, perché anche definendo dei Lep minimali, non ci sono soldi per finanziarli. L'autonomia non si attuerà mai e resterà solo sulla carta», dice il senatore del Pd Dario Parrini […]

ROBERTO CALDEROLI

 

[…] Ma c'è anche «una quasi certa questione di incostituzionalità». E qui si giocherà un altro pezzo della battaglia delle opposizioni, qualora la legge dovesse andare in porto. […] il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, […] denuncia la «truffa» attuata dalla legge Calderoli, lancia infatti «una campagna di mobilitazione a difesa del Sud e dell'unità nazionale» di cui svelerà oggi i dettagli. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, difende però la misura bandiera della Lega: «È immorale che ci siano cittadini costretti a curarsi in una regione che non è la loro. Ma questo è colpa del centralismo, non dell'Autonomia». […] Ma se la Lega mostra una certa frenesia nel voler approvare definitivamente l'Autonomia prima delle Europee, Rampelli sembra frenare: «Per noi non è un totem, non è un dogma. È un'opportunità che viene data all'Italia».

vincenzo de luca e le smart card per il covid

fabio rampelli

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...