tsipras

TSIPRAS, HAI LE MANI PULITE? IN UN’INTERCETTAZIONE DEL 2012 IL MILIONARIO MARINAKIS DICE DI CONSEGNARE “30 LIBRI” A TSIPRAS, O SULLA SCRIVANIA O A CASA SUA - LA TELEFONATA È ZEPPA DI ALLUSIONI E FRASI IN CODICE: PARLANO DI LIBRI O DI MAZZETTE?

Francesco De Palo per “il Giornale”

 

TSIPRASTSIPRAS

«Con me perdono gli oligarchi». Era la notte del 25 gennaio 2015 e con queste parole il premier greco Alexis Tsipras, parlando alla folla ateniese che urlava contro la troika, si schierava ufficialmente dalla parte del popolo greco e contro il potere rappresentato dagli oligarchi armatori, che in Grecia, grazie ad una disposizione in Costituzione, possono non pagare le tasse per i ricavi ottenuti in loco.

 

Vanghelis MarinakisVanghelis Marinakis

Ma oggi, dopo che sulla troika Tsipras ha fatto rapidamente marcia indietro, come su mille promesse pre-elettorali, il rapporto tra il primo premier di sinistra della storia greca e uno degli armatori più in vista nel Paese è scosso da un' intercettazione telefonica, pubblicata dal noto giornalista Makis Triantafilopulos, sul popolare magazine Zougla. Risale al 2012 e riguarda il presidente della squadra di calcio dell' Olympiakos Pireo, Vanghelis Marinakis, anche armatore, e l' editore della rivista Protothema, Tassos Karamitsos.

 

Parlano di 30 libri da consegnare direttamente a Tsipras, o sulla scrivania o direttamente a casa sua in una telefonata piena zeppa di allusioni e frasi in codice. Erano i giorni delle doppie elezioni, quando i conservatori di Nea Dimokratia non riuscirono da soli a comporre un esecutivo e furono costretti a un governo di larghe intese con i socialisti del Pasok, mentre l'Europa rischiava il crack proprio sui conti ellenici.

tsiprastsipras

 

In quelle urne nacque la prima legittimazione di Syriza, che toccò quota 26% a soli tre punti dal partito del premier Samaras. Il dato è che l' armatore Marinakis, notoriamente di destra, nel 2012 fiutando l' aria del cambiamento si era schierato con Tsipras e lo aveva fatto stravincere sia nella regione dell' Attica, con la sua protetta Rena Dourou che si impose agevolmente, che nel potente borgo del Pireo con il sindaco Moralis, casualmente anche vicepresidente dell' Olympiakos.

VITTORIA TSIPRASVITTORIA TSIPRAS

 

Nulla da eccepire sul possibile sodalizio tra il compagno Alexis e il milionario Vanghelis, se non fosse che Tsipras aveva annunciato strali proprio contro armatori e squadre di calcio rei di non aver pagato le tasse in passato, a maggior ragione in periodi di sforbiciate e tagli grazie al memorandum di Fmi, Ue e Bce. Un pacchetto con i primi 30 libri che potrebbe lievitare anche a 40 e 50 pezzi, si legge nei brogliacci.

 

dijsselbloem tsiprasdijsselbloem tsipras

Per questo, dice al Giornale Makis Triantafilopulos, sarebbe utile «che i protagonisti spiegassero questo tono da cospirazione per alcuni libri, o come mai c' era questo canale diretto tra un editore e un armatore di destra e il futuro primo ministro, e come mai questa storia è rimasta nei cassetti dei servizi segreti greci senza che la giustizia abbia avviato un' inchiesta». Nel suo editoriale sottolinea che anche in Grecia «la sinistra vuole conservare intatta la sua immagine di moralità, contro i peccatori di destra» salvo poi scontrarsi con la realtà di fatti e rapporti.

tsipras davutoglutsipras davutoglu

 

Nessuno sa con certezza se quei 30 pezzi fossero libri, cavalli o mazzette ma il caso si intreccia con quello delle società offshore a Panama su cui giusto qualche giorno fa il governo Syriza ha di colpo cambiato emendamento per normarle, senza dimenticare che la Grecia è tra i primi Paesi più corrotti in Europa, come dimostrano gli scandali degli ultimi anni sull' asse Atene Berlino.

 

Nel 2013 il direttore della Difesa, Antonis Kantàs, rivelò ai magistrati tutti i dettagli sulle tangenti pagategli dai tedeschi per la fornitura di armi. Passando per le mazzette date dalla Siemens con un danno da 70 milioni di euro all' azienda greca di telecomunicazioni Ote, tra bustarelle e mancati incassi.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO