donald trump vladimir putin

L'ENNESIMO ULTIMATUM DI CARTONE - COME FARÀ TRUMP A CONVINCERE LA RUSSIA A CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA ENTRO L’8 AGOSTO? – PER GLI ANALISTI, LA CASA BIANCA HA PRONTE TRE MOSSE PER METTERE PRESSIONE SU PUTIN: AUMENTARE GLI INVESTIMENTI MILITARI, RAFFORZARE IL RUOLO DELLA NATO TRAINATA DAGLI USA E SANZIONI SECONDARIE CONTRO PAESI IN AFFARI CON MOSCA – IL PARTITO REPUBBLICANO SI È COMPATTATO A FAVORE DELLA SVOLTA “ANTI-PUTIN” DI “THE DONALD"...

Estratto dell'articolo di Alberto Simoni per “la Stampa”

 

trump putin

Donald Trump fissa l'ultimatum per un cessate il fuoco in dieci giorni, e il rappresentante Usa alle Nazioni Unite ieri l'ha messo nero su bianco: «Trump ha detto chiaramente di volere un accordo di cessate il fuoco entro l'8 agosto». È questo il punto di caduta che Washington pretende sia rispettato mentre continua comunque i contatti con Mosca, lunedì e martedì americani e russi hanno avuto dei colloqui, ha riferito il segretario di Stato Marco Rubio.

 

[…] Il clima a Washington è mutato, ci sono almeno tre fattori che lo descrivono: il primo è quella che fonti diplomatiche raccontano come «la convinta adesione di Trump» alla Nato.  Il summit dell'Aja è andato bene, convincere gli europei a pagare il 5% del Pil per la difesa ha dato respiro a Trump. Il secondo elemento è che il presidente per la prima volta ha usato l'arma delle sanzioni secondarie contro un Paese in affari con la Russia. È l'India che rischia oltre che il 25% delle tariffe anche una «multa» – così la definisce Donald Trump – perché compra petrolio e armi da Mosca. […]

L ULTIMATUM DI TRUMP A PUTIN - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

 

Infine, c'è il mondo repubblicano che lentamente si compatta dietro la svolta – non repentina ma evidente – del presidente. La decisione Usa di dare armi all'Ucraina tramite l'acquisto di europei e Paesi Nato ha trovato eco positivo nella galassia conservatrice. Gli umori degli americani sul sostegno a Kyiv sono netti: oltre l'80% ritiene Mosca un rivale e un numero simile considera giusto sostenere l'Ucraina.

 

L'aspetto meno evidenziato giace in una lettera di dieci giorni fa ma che è emersa solo ieri. Un gruppo di deputati del Republican Study Committee (Rsc) guidati da Zach Nunn e August Pfluger ha scritto ai leader dei due rami del Congresso, Mike Johnson e John Thune, per sottolineare che la Russia «pone un immediato e crescete pericolo» alla sicurezza Usa americana. Secondo i due deputati repubblicani l'aggressione di Putin destabilizza anche i mercati e galvanizza gli avversari dell'America. In quest'ottica l'Rsc chiede un giro di sanzioni importante e la possibilità di Trump di agire «per degradare la macchina bellica russa».

vladimir putin donald trump

 

Gli analisti di area fra l'altro – come Kurt Voelker, già ambasciatore Usa alla Nato o la consulente della Difesa Rebecca Heinrich – hanno presentato al Senato un report su come l'America dovrebbe rapportarsi alla Russia. È un lavoro che ha coinvolto i più ascoltati strateghi conservatori, molti sono vicini all'Amministrazione Trump, e che evidenzia soprattutto il pericolo posto da Mosca, che «resterà anche quando la guerra sarà finita».

 

In quest'ottica è necessario, sottolineano gli analisti, aumentare gli investimenti militari, rafforzare il ruolo della Nato trainata dagli Usa e utilizzare gli strumenti economici come arma coercitiva. I Paesi dell'Alleanza, infatti, vantano il 50% del Pil globale contro il 2% russo e possono appoggiarsi sul dollaro che fa da padrone nell'88% delle transazioni.

 

donald trump vladimir putin

[…] Al Senato c'è una bozza per imporre nuove sanzioni che ha l'appoggio di 85 senatori. Al momento è congelata in attesa delle mosse di Trump. Mitch McConnell, per 18 anni capo dei senatori repubblicani, ha ribadito l'appoggio all'idea di Trump di ricorrere a tariffe secondarie sugli acquisti di paesi terzi in Russia. Con un caveat: «Giusto l'obiettivo di fermare le uccisioni in Ucraina, ma il prezzo della pace – ha detto – è alto, non si arriverà fino a quando l'Ucraina non sarà aiutata militarmente per fermare ulteriori aggressioni russe, il cui appetito per imperialismo neo-sovietico non finisce certo a Kyiv».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…