silvio berlusconi - il giovane berlusconi

“L’EPOPEA DEL GIOVANE BERLUSCONI: LA DOCUSERIE DI NETFLIX E’ TUTTA LUCE" (NON C’E’ NEANCHE L’OMBRA DI UNO SCANDALO) –FILIPPO CECCARELLI: “NON C’È NIENTE SULLA 'CONQUISTA' DELLA VILLA DI ARCORE, NIENTE SULLA VEXATA QUAESTIO DELLE ORIGINI DEI QUATTRINI, NIENTE SULLA P2, NIENTE SULLO STALLIERE, NIENTE SULLA PRIMA MOGLIE, NIENTE SU VERONICA (SI VEDE APPENA 2 VOLTE), POCHISSIMO STRANAMENTE SU GIANNI LETTA, CESARONE PREVITI NON PERVENUTO, LA PAROLA 'INCHIESTE' (DELLA MAGISTRATURA) SI ASCOLTA ALLA FINE DEL SECONDO EPISODIO, POI MAI PIÙ…” – VIDEO

 

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica” - Estratti

 

silvio berlusconi - il giovane berlusconi

Potenza della televisione: a vedere tutta d’un fiato la docuserie Netflix sul giovane Berlusconi, ecco che il suo protagonista non è affatto morto, ma nel piccolo schermo ha addirittura sconfitto la morte, questa dolorosa seccatura, ed è come se fosse ancora qui ad attirare i nostri occhi sul suo sogno di eternità un tempo mediatica, ora medianica — la differenza è secondaria o quasi.

 

Si direbbe un aperitivo di Intelligenza Artificiale, Silvione Thanabot, figura che attraverso la tecnologia consente di far sopravvivere i defunti in dimensioni neurovisive, cognitive, culturali, commerciali o da fiction.

 

silvio berlusconi - il giovane berlusconi

Non suoni irrispettoso, tutt’altro: se mai a qualcuno si doveva tributare questa inedita sorte, non poteva che essere Berlusconi. Vista dal divano di casa, è impossibile immaginarsi l’Italia senza di lui. Nella vita di tutti i giorni e in un libro, sperabilmente, non è così, tutto è necessariamente più complesso, sfumato, ambiguo, contraddittorio; ma le tre puntate (regista Simone Manetti, produzione italo-tedesca) esercitano qualcosa che sul momento ha a che fare sia con l’ipnosi che con un abbaglio. Il punto è che poi, spenta la tv, si riattiva il pensiero, che è a sua volta un fardello, ma anche una consolazione.

 

IL GIOVANE BERLUSCONI - DOCUSERIE NETFLIX

Ciò detto, il giovane Berlusconi era senz’altro irresistibile. In Italia ogni tot anni succede che venga fuori uno così. “Inventore di cose nuove et insolite” per dirla sbruffonescamente con Machiavelli.

 

Si parte con Milano2, forse si trascura il nesso, difficile da rendere in tv, fra il mandato di Mamma Rosa, un certo sciamanesimo americaneggiante e i miliardi. In compenso ci si può immergere come mai prima d’ora nell’osservazione di questo giovanotto che di continuo cambia d’aspetto rivelando un istinto quasi diabolico di pensarsi in rapporto al pubblico, il nasino da bambola (Cederna), il volto levigato, lo smoking con i pollicioni che fuoriescono dalle tasche, il ricciolino di capelli sul collo della camicia, i denti prima e dopo la cura, donde quel formidabile sorrisone bianco smagliante alla base di ogni imperiale successo.

 

Seduttore impenitente, motivatore prodigioso, campione d’erotica affaristica, sociale e geniale, fin dagli esordi diffonde visioni, ma anche una megalomania altamente efficace che lo porta a riflettersi nei desideri altrui come dentro uno specchio. Scaltro, simpatico, capisce tutto e non lo ferma nessuno. Il Milan, la Francia, fa tenerezza un povero Fellini che nel buio si chiede provocatoriamente perché non s’interrompa con gli spot, oltre a un film, anche la messa in tv.

 

silvio berlusconi dell'utri - il giovane berlusconi

Fa impressione soprattutto come ne parlano i tanti suoi collaboratori, Confalonieri, Rivolta, Dell’Utri, l’avvocato Dotti, Momigliano, Fatma Ruffini, Gigi Moncalvo, giornalista embedded nei road show di Publitalia — e si capisce. Il documentario ha ritmo ed è tecnicamente molto ben lavorato, frizzantello, luminiscente e omissivo. È chiaro che non ci si poteva mettere dentro tutto; così come suona fin troppo conclamato l’avviso che “non-c’entra-la-famiglia-Berlusconi”. Ma è pur vero che senza tutti quei materiali generosamente concessi dalla Fininvest — perfino alcuni fantastici fuorionda — la serie non sarebbe venuta così bene.

 

Questione di scelte e di sacrosanta libertà creativa hanno comunque tenuto fuori tutto ciò che poteva anche alla lontana creare controversie. Dispiace qui fare il Pierino, ma non c’è niente sulla “conquista” della villa di Arcore, niente sulla vexata quaestio delle origini dei quattrini, niente sulla P2, niente sullo stalliere, niente sulla prima moglie, niente su Veronica (si vede appena due volte), pochissimo stranamente su Gianni Letta, Cesarone Previti non pervenuto, la parola “inchieste” (della magistratura) si ascolta alla fine del secondo episodio, poi mai più. In compenso Dell’Utri a volontà, di ottima resa e gran buonumore.

silvio berlusconi - il giovane berlusconi

 

Forse non era questo lo scopo, ma ne è venuta fuori un’epopea, con tanto di Alleluja di Handel e Cavalcata delle Valchirie (entrambi i brani comunque dal vero). Del resto anche una mostra abbastanza misteriosamente organizzata nel settembre 2021 in un hotel di Milano con il nome “Piano B” puntava all’“epica” fermandosi al 1994. 

 

(...)

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"