silvio berlusconi - il giovane berlusconi

“L’EPOPEA DEL GIOVANE BERLUSCONI: LA DOCUSERIE DI NETFLIX E’ TUTTA LUCE" (NON C’E’ NEANCHE L’OMBRA DI UNO SCANDALO) –FILIPPO CECCARELLI: “NON C’È NIENTE SULLA 'CONQUISTA' DELLA VILLA DI ARCORE, NIENTE SULLA VEXATA QUAESTIO DELLE ORIGINI DEI QUATTRINI, NIENTE SULLA P2, NIENTE SULLO STALLIERE, NIENTE SULLA PRIMA MOGLIE, NIENTE SU VERONICA (SI VEDE APPENA 2 VOLTE), POCHISSIMO STRANAMENTE SU GIANNI LETTA, CESARONE PREVITI NON PERVENUTO, LA PAROLA 'INCHIESTE' (DELLA MAGISTRATURA) SI ASCOLTA ALLA FINE DEL SECONDO EPISODIO, POI MAI PIÙ…” – VIDEO

 

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica” - Estratti

 

silvio berlusconi - il giovane berlusconi

Potenza della televisione: a vedere tutta d’un fiato la docuserie Netflix sul giovane Berlusconi, ecco che il suo protagonista non è affatto morto, ma nel piccolo schermo ha addirittura sconfitto la morte, questa dolorosa seccatura, ed è come se fosse ancora qui ad attirare i nostri occhi sul suo sogno di eternità un tempo mediatica, ora medianica — la differenza è secondaria o quasi.

 

Si direbbe un aperitivo di Intelligenza Artificiale, Silvione Thanabot, figura che attraverso la tecnologia consente di far sopravvivere i defunti in dimensioni neurovisive, cognitive, culturali, commerciali o da fiction.

 

silvio berlusconi - il giovane berlusconi

Non suoni irrispettoso, tutt’altro: se mai a qualcuno si doveva tributare questa inedita sorte, non poteva che essere Berlusconi. Vista dal divano di casa, è impossibile immaginarsi l’Italia senza di lui. Nella vita di tutti i giorni e in un libro, sperabilmente, non è così, tutto è necessariamente più complesso, sfumato, ambiguo, contraddittorio; ma le tre puntate (regista Simone Manetti, produzione italo-tedesca) esercitano qualcosa che sul momento ha a che fare sia con l’ipnosi che con un abbaglio. Il punto è che poi, spenta la tv, si riattiva il pensiero, che è a sua volta un fardello, ma anche una consolazione.

 

IL GIOVANE BERLUSCONI - DOCUSERIE NETFLIX

Ciò detto, il giovane Berlusconi era senz’altro irresistibile. In Italia ogni tot anni succede che venga fuori uno così. “Inventore di cose nuove et insolite” per dirla sbruffonescamente con Machiavelli.

 

Si parte con Milano2, forse si trascura il nesso, difficile da rendere in tv, fra il mandato di Mamma Rosa, un certo sciamanesimo americaneggiante e i miliardi. In compenso ci si può immergere come mai prima d’ora nell’osservazione di questo giovanotto che di continuo cambia d’aspetto rivelando un istinto quasi diabolico di pensarsi in rapporto al pubblico, il nasino da bambola (Cederna), il volto levigato, lo smoking con i pollicioni che fuoriescono dalle tasche, il ricciolino di capelli sul collo della camicia, i denti prima e dopo la cura, donde quel formidabile sorrisone bianco smagliante alla base di ogni imperiale successo.

 

Seduttore impenitente, motivatore prodigioso, campione d’erotica affaristica, sociale e geniale, fin dagli esordi diffonde visioni, ma anche una megalomania altamente efficace che lo porta a riflettersi nei desideri altrui come dentro uno specchio. Scaltro, simpatico, capisce tutto e non lo ferma nessuno. Il Milan, la Francia, fa tenerezza un povero Fellini che nel buio si chiede provocatoriamente perché non s’interrompa con gli spot, oltre a un film, anche la messa in tv.

 

silvio berlusconi dell'utri - il giovane berlusconi

Fa impressione soprattutto come ne parlano i tanti suoi collaboratori, Confalonieri, Rivolta, Dell’Utri, l’avvocato Dotti, Momigliano, Fatma Ruffini, Gigi Moncalvo, giornalista embedded nei road show di Publitalia — e si capisce. Il documentario ha ritmo ed è tecnicamente molto ben lavorato, frizzantello, luminiscente e omissivo. È chiaro che non ci si poteva mettere dentro tutto; così come suona fin troppo conclamato l’avviso che “non-c’entra-la-famiglia-Berlusconi”. Ma è pur vero che senza tutti quei materiali generosamente concessi dalla Fininvest — perfino alcuni fantastici fuorionda — la serie non sarebbe venuta così bene.

 

Questione di scelte e di sacrosanta libertà creativa hanno comunque tenuto fuori tutto ciò che poteva anche alla lontana creare controversie. Dispiace qui fare il Pierino, ma non c’è niente sulla “conquista” della villa di Arcore, niente sulla vexata quaestio delle origini dei quattrini, niente sulla P2, niente sullo stalliere, niente sulla prima moglie, niente su Veronica (si vede appena due volte), pochissimo stranamente su Gianni Letta, Cesarone Previti non pervenuto, la parola “inchieste” (della magistratura) si ascolta alla fine del secondo episodio, poi mai più. In compenso Dell’Utri a volontà, di ottima resa e gran buonumore.

silvio berlusconi - il giovane berlusconi

 

Forse non era questo lo scopo, ma ne è venuta fuori un’epopea, con tanto di Alleluja di Handel e Cavalcata delle Valchirie (entrambi i brani comunque dal vero). Del resto anche una mostra abbastanza misteriosamente organizzata nel settembre 2021 in un hotel di Milano con il nome “Piano B” puntava all’“epica” fermandosi al 1994. 

 

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”