italia albania migranti edi rama giorgia meloni elly schlein giuseppe conte nicola fratoianni

SULL’INTESA ITALIA-ALBANIA LE OPPOSIZIONI VINCONO LA PRIMA BATTAGLIA – IL PROTOCOLLO SUI MIGRANTI FIRMATO DA MELONI E RAMA SECONDO I PIANI INIZIALI DEL GOVERNO NON SAREBBE DOVUTO PASSARE IN AULA. INVECE SARÀ INSERITO ALL'INTERNO DI UN DDL DI RATIFICA, COME CHIESTO DA PD, M5S, SI E +EUROPA – IN REALTA’ LA STRADA ERA FORZATA, DAL MOMENTO CHE L’ESECUTIVO HA BISOGNO DI COPERTURE ECONOMICHE PER IL MEMORANDUM – TAJANI ASSICURA CHE NON CI SARÀ “NESSUNA GUANTANAMO ALBANESE”…

1 – MIGRANTI, TAJANI: GOVERNO NON SI SOTTRAE A PARLAMENTO. PRESTO DISEGNO DI LEGGE DI RATIFICA

antonio tajani giorgia meloni

(9Colonne) – "Per quanto riguarda la questione del passaggio parlamentare e dell'entrata in vigore, è bene ricordare che il protocollo è innanzitutto un accordo attuativo del Trattato di Amicizia del 1995, il cui articolo 19 prevede appunto la collaborazione bilaterale in materia migratoria tra i due Paesi. Del resto, il protocollo in materia migratoria con la Libia, firmato dal governo Gentiloni nel 2017, entrò in vigore alla firma, quindi senza alcun passaggio parlamentare, fu infatti considerato attuativo dell'Art. 19 del Trattato di Amicizia Italo-Libica del 2008, benché per eseguirlo siano stati necessari vari provvedimenti e significativi stanziamenti.

 

edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 3

Il dibattito di oggi e il voto che lo concluderà dimostrano, se ce ne fosse bisogno, che il nostro Governo non si è mai sottratto, specie su questioni di tale rilevanza, al dialogo e al vaglio del Parlamento. Consideriamo quindi il voto delle risoluzioni di oggi solo un primo ma significativo passo in questa direzione e un'indicazione preziosa. Il Governo intende infatti sottoporre in tempi rapidi alle Camere un disegno di legge di ratifica che contenga anche le norme e gli stanziamenti necessari all'attuazione del protocollo". Lo ha precisato Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, oggi alla Camera per le comunicazioni del Governo sul Protocollo tra l'Italia e l'Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria.

 

2 – ITALIA-ALBANIA, IL GOVERNO MEDIA L’ACCORDO PASSERÀ DAL PARLAMENTO

Estratto dell’articolo di Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 2

Il governo presenterà al Parlamento l’accordo Italia-Albania sui migranti. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, annuncerà oggi alla Camera l’intenzione dell’esecutivo di sottoporre l’intesa Meloni-Rama «a un percorso parlamentare». Cercando così di evitare lo scontro con le opposizioni per «fare in modo che il memorandum sia operativo e possa ottenere risultati concreti nella lotta ai trafficanti di esseri umani».

 

Il vicepremier, ieri, ha assicurato a Rainews24 che non ci sarà «nessuna Guantanamo» albanese. L’accordo sarà fatto «nel rispetto del diritto italiano ed europeo». E ha rimarcato di aver «accolto con soddisfazione le parole del cancelliere tedesco Scholz, che ha giudicato in maniera positiva l’accordo con l’Albania, Paese che fa parte della Nato, candidato a essere membro Ue, con cui c’è ormai un’interlocuzione da tanti anni».

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

 

Ma la leader del Pd, Elly Schlein, mette in guardia: «Non pensino di cavarsela scavalcando la Costituzione che dice chiaramente che gli accordi internazionali vanno presentati e ratificati dal Parlamento».

 

Dando voce a gran parte dell’opposizione (eccetto Italia viva) che per tutta la giornata ha lavorato alla possibilità di presentare una mozione unitaria.

 

[…]  Una bozza c’è già, l’ha proposta Riccardo Magi di +Europa. Una sola riga: «Il governo si impegna a presentare un ddl di ratifica dell’accordo Italia-Albania». Occorrerà poi entrare nel merito dei singoli punti dell’intesa. […]

GIORGIA MELONI ANTONIO TAJANI MATTEO SALVINI

nicola fratoianni giuseppe conte roberto gravina elly schlein. ALBANO E ROMANA - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO