donald trump emmanuel macron olaf scholz ursula von der leyen

L’EUROPA È DISARMATA DAVANTI A TRUMP – AL CONSIGLIO EUROPEO I 27 PAESI SONO SPACCATI SULL’AUMENTO DELLE SPESE PER LA DIFESA FINO AL 5% DEL PIL, COME PRETESO DAL TYCOON DAGLI ALLEATI DELLA NATO – IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, ANTÓNIO COSTA: “È CHIARO CHE SPENDERE IL 2% NON SARÀ SUFFICIENTE A TENERCI AL SICURO” – MACRON FA MURO AI MAGGIORI ACQUISTI DI ARMI STATUNITENSI COME STRUMENTO NEGOZIALE CON “THE DONALD”: “DOBBIAMO PREFERIRE GLI ACQUISTI EUROPEI” – IL DILEMMA SU COME FINANZIARE LE MAGGIORI SPESE PER LA DIFESA: IL DEBITO COMUNE RESTA UN TABÙ PER GERMANIA E OLANDA…

Estratto dell’articolo di Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

antonio costa

La possibile battaglia commerciale che il presidente Usa Trump è pronto a scatenare nei confronti dell’Ue è l’elefante nella stanza del summit informale dedicato al futuro della difesa europea. I capi di Stato e di governo dei Ventisette sono stati convocati in «ritiro» dal presidente del Consiglio europeo António Costa al Palazzo d’Egmont a Bruxelles per riuscire a ridurre le distanze, a tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, su un tema così delicato, che va a toccare la sovranità nazionale: che tipi di armi servono all’Unione, a chi farle produrre, come rafforzare la base industriale europea, le diverse opzioni di finanziamento e le partnership.

 

donald trump e mark rutte a Palm Beach

«Abbiamo fatto progressi e siamo guidati da un senso di urgenza», ha detto Costa. Ormai è chiaro che spendere «il 2% non sarà sufficiente a tenerci al sicuro. Dobbiamo investire molto di più», ha sottolineato il segretario generale della Nato Rutte, che ha raggiunto i Ventisette a pranzo, mentre il premier britannico Starmer si è unito loro a cena (la prima volta di un incontro a 28 dalla Brexit).

 

«Dobbiamo produrre molto di più», ha detto Rutte: «Gli Stati Uniti devono aumentare la produzione, la Norvegia, il Regno Unito, l’Italia, la Spagna, e la Norvegia, ma anche Francia e Turchia».

 

emmanuel macron donald tusk foto lapresse

La discussione non poteva prescindere dalle nuove relazioni transatlantiche dopo l’arrivo di Trump alla Casa Bianca, che ha chiesto in più occasioni agli alleati Nato di aumentare fino al 5% del Pil gli investimenti in difesa. E che non ha esitato a minacciare di prendere anche con la forza, se necessario, la Groenlandia che fa parte del Regno di Danimarca, membro della Nato e dell’Ue. Una situazione paradossale. […]

 

«Questo è forse il primo test serio sulla nostra solidarietà e unità in un contesto molto strano, perché è la prima volta che si presenta un problema del genere tra gli alleati», ha detto il premier polacco Tusk.

 

L’aumento della spesa in difesa e maggiori acquisti di armi statunitensi sono visti da alcuni leader Ue come uno strumento negoziale con Trump per creare «un’agenda economica costruttiva». Ma il «Buy American» divide i Paesi Ue.

 

DONALD TRUMP EMMANUEL MACRON

Il presidente francese Macron insiste che si debbano «preferire gli acquisti europei». Mentre per il cancelliere tedesco Scholz non ci devono essere restrizioni sugli acquisti congiunti: serve «una soluzione che favorisca sia lo sviluppo europeo sia la cooperazione con Regno Unito, Norvegia, Canada e Usa».

 

Sulla stessa linea il premier polacco Tusk, che ha la presidenza di turno dell’Ue: ha detto che si batterà «contro l’imposizione di restrizioni sugli acquisti di armi. Le relazioni con Usa, Canada e Norvegia in termini di difesa devono rimanere in prima linea».

 

I leader Ue hanno affrontato anche il nodo di come trovare le risorse necessarie per rafforzare l’industria della difesa europea […]

 

MARK RUTTE DONALD TRUMP

Il debito comune resta un tabù per Germania e Olanda, ma i Paesi Frugali più vicini al confine con la Russia, – Estonia, Danimarca, Lituania e ora Finlandia – stanno aprendo all’ipotesi di prestiti congiunti. Italia e Grecia spingono per uno scorporo della spesa in difesa dal calcolo del deficit. Von der Leyen si è detta «disposta ad esplorare la piena flessibilità prevista dal Patto di stabilità».

emmanuel macron donald trump

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....