friedrich merz emmanuel macron donald trump

L’EUROPA LITIGA E TRUMP GODE - MACRON PRENDE POSIZIONE CONTRO IL PRESIDENTE USA: “I RAID IN IRAN NON RIENTRANO IN UN QUADRO DI LEGALITÀ”. SUL TEMA, IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, LA PENSA ALL’OPPOSTO: “NON C’È ALCUNA RAGIONE DI CRITICARE GLI ATTACCHI” – PER TRUMP, L’EUROPA È MENO DI UN ESPRESSIONE GEOGRAFICA: “L’IRAN CON LORO NON PARLA”. OGGI IL TYCOON ARRIVA AL VERTICE NATO DELL’AJA CON LA LISTA DELLA SPESA: IL 5% DEL PIL, LA “RIVITALIZZAZIONE DELLE CAPACITÀ INDUSTRIALI MILITARI” E…

MACRON AGLI USA: MISSIONE ILLEGALE E VACILLA L'ASSE PARIGI-BERLINO

Estratto dell’articolo di C.T. per "la Repubblica"

 

SELFIE DI EMMANUEL MACRON CON FRIEDRICH MERZ

I raid americani in Iran non rientrano in «un quadro di legalità». L'attacco alzo zero è del presidente francese Emmanuel Macron. E il bersaglio è esplicitamente Donald Trump.

Che i rapporti tra i due non siano idilliaci è noto da tempo. Di recente, al G7 in Canada, il presidente americano ha liquidato l'"amico parigino" con un tagliente «sbaglia sempre». La replica è quindi arrivata con qualche giorno di ritardo.

 

Ma con una stroncatura senza precedenti della scelta statunitense di bombardare i siti nucleari di Teheran. Parole che aprono una crepa nel fronte occidentale. Soprattutto, ipotecano i risultati del summit Nato che si apre oggi all'Aia.

 

L'agenda del vertice sarà stravolta dalla crisi iraniana e dalle opinioni divergenti che stanno emergendo tra gli alleati. Anche se stavolta si manifesta un dissenso pure sull'asse Parigi-Berlino, con il cancelliere tedesco Friedrich Merz netto nel difendere i bombardamenti a stelle e strisce.

 

friedrich merz e donald trump alla casa bianca foto lapresse 6

Eppure i due si sono presentati in Olanda firmando insieme un editoriale sul Financial Times a favore della difesa comune per l'aumento delle spese militari fino al 3,5% di pil.

 

«Si può considerare – ha puntualizzato Macron - che esista una legittimità nel neutralizzare le strutture nucleari in Iran. Anche la Francia condivide l'obiettivo di non vedere l'Iran dotarsi dell'arma nucleare». Una precisazione che certo non potrà alleviare la pesantezza delle relazioni con Washington.

 

Anzi, difficilmente oggi il tycoon si lascerà sfuggire la possibilità di rispondere per le rime. E probabilmente di far nuovamente pesare quanto gli alleati europei siano militarmente al traino degli States. Ed emergerà così una ennesima frizione.

 

resti di missili iraniani in israele

Del resto, l'inquilino dell'Eliseo ha bocciato anche l'ipotesi […] di un regime-change a Teheran. «Io - ha spiegato - credo alla sovranità dei popoli e all'integrità territoriale. Ci credo in Ucraina ma vale ovunque nel mondo. Non ci si può sostituire ad un popolo per cambiare i suoi dirigenti. Ogni volta che si è fatta questa scelta, quale che sia stato l'approccio, non siamo mai arrivati ad una stabilizzazione. Se deve esserci un cambiamento di regime, deve essere il popolo iraniano a farlo».

 

Poco prima, invece, il tedesco Merz aveva sostenuto esattamente il contrario: «Non c'è alcuna ragione di criticare gli attacchi americani». Nella difesa degli Usa, la Germania difende in primo luogo Israele da cui Berlino non prende le distanze. E infatti anche nei confronti di Gerusalemme «non trova motivi di critica».

 

macron trump

«Ciò che l'America ha fatto nel fine settimana – ha aggiunto - non è privo di rischi. Ma lasciare le cose come stavano non era un'opzione». A suo giudizio, infatti, «l'Iran è un regime terroristico, una parte essenziale dell'asse del male, direbbe ora un presidente americano» (il riferimento è alle parole di George W. Bush dopo gli attentati dell'11 settembre). Merz è dunque convinto che Israele abbia attaccato anche nell'interesse della Germania.

 

Il disaccordo tra Macron e Merz, però, è limitato alla vicenda iraniana. Sul resto i due sembrano procedere in simbiosi.

[…] Francia e Germania […] appoggiano pienamente l'obiettivo del 5 per cento per le spese militari assestando indirettamente un colpo ai partner che hanno espresso dubbi su questa soglia, dalla Spagna all'Italia. […]

 

FRIEDRICH MERZ ACCOLTO ALL ELISEO DA EMMANUEL MACRON - FOTO LAPRESSE

TRUMP-UE, ALTA TENSIONE

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “La Stampa”

 

[…] Donald Trump prenderà la parola e rivendicherà di essere stato l’artefice e il motore che porterà l’Alleanza atlantica ad aumentare nei prossimi 10 anni le spese per la difesa al 5% del Pil, 3,5 sono spese militari e il restante 1,5% è direttamente legato alla sicurezza. Si sono tutti accodati, la riluttante Spagna – oggetto degli strali trumpiani qualche giorno fa – ha ottenuto una parziale esenzione.

 

KEIR STARMER - EMMANUEL MACRON - FRIEDRICH MERZ - IN TRENO PER KIEV

Lo spazio per Kiev è relegato a una cena con un Consiglio Nato-Ucraina senza capi di Stato che inaugureranno il summit alla stessa ora ospiti dei reali olandesi. L’Air Force One atterrerà alle 7, il presidente andrà al palazzo reale con gli altri leader.

 

[…]

 

Terrà invece banco la questione iraniana. I raid Usa e la rappresaglia di ieri di Teheran preoccupano i 32 membri, ma difficilmente – si fa sapere negli ambienti diplomatici – «da qui uscirà qualcosa, la vicenda è gestita in prima persona dagli Usa, da Trump in persona». Domenica sera il presidente ha gettato ulteriore incertezza sulle sorti della Repubblica islamica, il cambio di regime non è in agenda, assicurano fonti interne all’Amministrazione che mai il tema è stato oggetto di discussione.

 

DONALD TRUMP ANNUNCIA LA TREGUA TRA IRAN E ISRAELE SU TRUTH

Su Truth però Trump ha coniato il termine “Miga” (Make Iran Great Again) al termine di un post in cui ha scritto che parlare di «regime change non è politicamente corretto», ma «se l’attuale regime iraniano è incapace di Make Iran Great Again, perché allora non dovrebbe esserci un cambio di regime???» si è chiesto il presidente. Opzione quindi aperta, e chiarita da Karoline Leavitt, la portavoce, ieri alla Fox. «Perché non dovrebbe il popolo iraniano togliere il potere a questo incredibilmente violento regime che lo ha oppresso per decenni?».

 

[…] Trump ha ignorato gli sforzi diplomatici europei di venerdì liquidandoli con uno sprezzante, «l’Iran non parla con l’Europa». Vorrebbe rilanciare il negoziato con le sue condizioni, ovvero la completa rinuncia della Repubblica islamica all’uranio arricchito.

 

Secondo gli americani questo genera «instabilità regionale». Il presidente, spiegano fonti del Consiglio per la Sicurezza nazionale, ha le idee molto chiare su cosa chiedere alla Nato. Oltre all’aumento delle spese al 5%, ritiene che gli alleati debbano «rivitalizzare le capacità industriali militari» e «rafforzare la supply chain occidentale».

FRIEDRICH MERZ ACCOLTO ALL ELISEO DA EMMANUEL MACRON - FOTO LAPRESSE 2

 

Sono elementi cardine della stabilità che Trump vuole garantire a “livello globale ed europeo”.

 

Domani al termine della sessione plenaria, alle 10:30, il leader Usa avrà alcuni bilaterali, poi terrà una conferenza prima di fare ritorno a Washington.  […]

BENJAMIN NETANYAHU AL MURO DEL PIANTO PREGA PER TRUMP DOPO L ATTACCO AMERICANO ALL IRAN donald trumpmacron trump

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...