COME AMMAZZARE QUEL FIGLIO DI PUTIN - DOPO LE SANZIONI PER IL CASO UCRAINA, L’EUROPA PENSA A UNA “UNIONE ENERGETICA” IN GRADO DI TRATTARE CON LA RUSSIA PER CONTO DEI SINGOLI PAESI, CON L’OBIETTIVO DI ABBASSARE I PREZZI DEL GAS

putin merkelputin merkel

Nicola Lombardozzi per “la Repubblica”

 

E ci mancava anche il “complotto del gas”. Il titolo a tutta pagina del quotidiano Kommersant , uno dei più autorevoli di Russia, ha reso ancora più drammatica la sensazione di accerchiamento che comincia a diffondersi insieme alla paura per la crisi economica.

 

Lo scoop, che non ha comunque ricevuto alcuna smentita, riguarda un progetto della Commissione europea che dovrebbe essere annunciato già all’inizio del nuovo anno: la centralizzazione di tutti gli acquisti di gas dei paesi europei attraverso la formazione di un’Unione Energetica che dovrebbe valutare i bisogni di ogni Paese e trattare direttamente con la Russia in una posizione di mercato molto più vantaggiosa dell’attuale.

matteo renzi vladimir putinmatteo renzi vladimir putin

 

Lo stesso Kommersant precisa che il progetto, voluto fortemente dal presidente del consiglio europeo, il polacco Donald Tusk, non piace a molte grandi compagnie europee e che molti governi come quello italiano, francese e altri non sarebbero affatto d’accordo. Ma i sostenitori di questo ennesimo «disegno anti- russo» starebbero facendo passi da gigante per preparare un piano dettagliato sul quale discutere pubblicamente e cercare di superare ogni opposizione.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Che sia vera o no, la notizia arriva nel giorno in cui la tedesca Basf ha mollato senza preavviso un accordo che avrebbe consentito alla russa Gazprom di accedere ad attivi sulla distribuzione di gas in Germania. Decisione non motivata ma chiaramente imposta dalla politica.

 

Quanto basta per peggiorare ancora di più l’umore di Putin — che ha dovuto incassare anche il divieto Usa di commerciare con la Crimea — che ieri ha riunito il suo vero consiglio di guerra, con l’occasione della tradizionale cena di fine anno con imprenditori, supermanager e il fior fiore della Confindustria russa. Una cena per almeno cento persone tra ori e stucchi della sala di Caterina al Cremlino.

 

PROTESTA DI GREENPEACE CONTRO GAZPROM PROTESTA DI GREENPEACE CONTRO GAZPROM

Un’occasione per dare una strigliata e qualche carezza agli oligarchi di riferimento, nervosi per l’effetto delle sanzioni personali, e tentati dal contestare alcune scelte compiute dal presidente negli ultimi mesi. Tra champagne e chele di granchio della Kamchatka, Putin ha tastato il polso ai suoi uomini più importanti.

 

Li ha sollecitati ad aiutarlo una buona volta a diversificare l’economia cominciando a rischiare investimenti su qualcosa che non sia gas e petrolio. Li ha rassicurati sulla tenuta delle banche illustrando il nuovo piano da 17 miliardi di dollari per metterle in sicurezza. Ma li ha anche invitati ad appoggiarlo nella difficile operazione di dividere la Ue, rafforzando la posizione dei governi più scettici sulle sanzioni.

GAZPROM GAZPROM

 

Insieme hanno constatato che il momentaneo arresto del crollo del rublo è solo una frenata tecnica dovuta alla contingenza della scadenza del pagamento delle tasse di fine anno. Già da lunedì la caduta riprenderà, bisogna compattarsi. Forse, proprio per questo, alla cena brindava anche Vladimir Evtushenkov, magnate del petrolio, sorprendentemente scarcerato appena giovedì dopo un arresto sospetto che aveva scatenato la paura di una faida interna tra i Grandi Ricchi di Russia.

 

A dare l’esempio del nuovo spirito di solidarietà ci ha provato Aljshev Usmanov, l’uomo più ricco di Russia (petrolio, gas, telefonia, acciaio), che proprio ieri ha annunciato di aver riportato in patria gran parte dei suoi asset all’estero, paradisi fiscali compresi. E’ il primo ad obbedire all’appello di Putin che adesso conta sugli altri. E intanto tiene d’occhio la piazza che potrebbe esplodere davanti a una crisi irrimediabile.

o ALEXEI NAVALNY facebook o ALEXEI NAVALNY facebook

 

Non a caso ieri, a sorpresa, il pubblico ministero ha chiesto ben dieci anni di carcere per corruzione contro Aleksej Navalnyj, il leader assoluto delle contestazioni del 2012. Pena spropositata perfino per un processo che sembra “costruito” come tanti altri contro l’opposizione. La sentenza arriverà il 15 gennaio. Molti giurano che sarà determinante la quotazione del rublo per allora.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…