COME AMMAZZARE QUEL FIGLIO DI PUTIN - DOPO LE SANZIONI PER IL CASO UCRAINA, L’EUROPA PENSA A UNA “UNIONE ENERGETICA” IN GRADO DI TRATTARE CON LA RUSSIA PER CONTO DEI SINGOLI PAESI, CON L’OBIETTIVO DI ABBASSARE I PREZZI DEL GAS

putin merkelputin merkel

Nicola Lombardozzi per “la Repubblica”

 

E ci mancava anche il “complotto del gas”. Il titolo a tutta pagina del quotidiano Kommersant , uno dei più autorevoli di Russia, ha reso ancora più drammatica la sensazione di accerchiamento che comincia a diffondersi insieme alla paura per la crisi economica.

 

Lo scoop, che non ha comunque ricevuto alcuna smentita, riguarda un progetto della Commissione europea che dovrebbe essere annunciato già all’inizio del nuovo anno: la centralizzazione di tutti gli acquisti di gas dei paesi europei attraverso la formazione di un’Unione Energetica che dovrebbe valutare i bisogni di ogni Paese e trattare direttamente con la Russia in una posizione di mercato molto più vantaggiosa dell’attuale.

matteo renzi vladimir putinmatteo renzi vladimir putin

 

Lo stesso Kommersant precisa che il progetto, voluto fortemente dal presidente del consiglio europeo, il polacco Donald Tusk, non piace a molte grandi compagnie europee e che molti governi come quello italiano, francese e altri non sarebbero affatto d’accordo. Ma i sostenitori di questo ennesimo «disegno anti- russo» starebbero facendo passi da gigante per preparare un piano dettagliato sul quale discutere pubblicamente e cercare di superare ogni opposizione.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Che sia vera o no, la notizia arriva nel giorno in cui la tedesca Basf ha mollato senza preavviso un accordo che avrebbe consentito alla russa Gazprom di accedere ad attivi sulla distribuzione di gas in Germania. Decisione non motivata ma chiaramente imposta dalla politica.

 

Quanto basta per peggiorare ancora di più l’umore di Putin — che ha dovuto incassare anche il divieto Usa di commerciare con la Crimea — che ieri ha riunito il suo vero consiglio di guerra, con l’occasione della tradizionale cena di fine anno con imprenditori, supermanager e il fior fiore della Confindustria russa. Una cena per almeno cento persone tra ori e stucchi della sala di Caterina al Cremlino.

 

PROTESTA DI GREENPEACE CONTRO GAZPROM PROTESTA DI GREENPEACE CONTRO GAZPROM

Un’occasione per dare una strigliata e qualche carezza agli oligarchi di riferimento, nervosi per l’effetto delle sanzioni personali, e tentati dal contestare alcune scelte compiute dal presidente negli ultimi mesi. Tra champagne e chele di granchio della Kamchatka, Putin ha tastato il polso ai suoi uomini più importanti.

 

Li ha sollecitati ad aiutarlo una buona volta a diversificare l’economia cominciando a rischiare investimenti su qualcosa che non sia gas e petrolio. Li ha rassicurati sulla tenuta delle banche illustrando il nuovo piano da 17 miliardi di dollari per metterle in sicurezza. Ma li ha anche invitati ad appoggiarlo nella difficile operazione di dividere la Ue, rafforzando la posizione dei governi più scettici sulle sanzioni.

GAZPROM GAZPROM

 

Insieme hanno constatato che il momentaneo arresto del crollo del rublo è solo una frenata tecnica dovuta alla contingenza della scadenza del pagamento delle tasse di fine anno. Già da lunedì la caduta riprenderà, bisogna compattarsi. Forse, proprio per questo, alla cena brindava anche Vladimir Evtushenkov, magnate del petrolio, sorprendentemente scarcerato appena giovedì dopo un arresto sospetto che aveva scatenato la paura di una faida interna tra i Grandi Ricchi di Russia.

 

A dare l’esempio del nuovo spirito di solidarietà ci ha provato Aljshev Usmanov, l’uomo più ricco di Russia (petrolio, gas, telefonia, acciaio), che proprio ieri ha annunciato di aver riportato in patria gran parte dei suoi asset all’estero, paradisi fiscali compresi. E’ il primo ad obbedire all’appello di Putin che adesso conta sugli altri. E intanto tiene d’occhio la piazza che potrebbe esplodere davanti a una crisi irrimediabile.

o ALEXEI NAVALNY facebook o ALEXEI NAVALNY facebook

 

Non a caso ieri, a sorpresa, il pubblico ministero ha chiesto ben dieci anni di carcere per corruzione contro Aleksej Navalnyj, il leader assoluto delle contestazioni del 2012. Pena spropositata perfino per un processo che sembra “costruito” come tanti altri contro l’opposizione. La sentenza arriverà il 15 gennaio. Molti giurano che sarà determinante la quotazione del rublo per allora.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM  LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA