COME AMMAZZARE QUEL FIGLIO DI PUTIN - DOPO LE SANZIONI PER IL CASO UCRAINA, L’EUROPA PENSA A UNA “UNIONE ENERGETICA” IN GRADO DI TRATTARE CON LA RUSSIA PER CONTO DEI SINGOLI PAESI, CON L’OBIETTIVO DI ABBASSARE I PREZZI DEL GAS

putin merkelputin merkel

Nicola Lombardozzi per “la Repubblica”

 

E ci mancava anche il “complotto del gas”. Il titolo a tutta pagina del quotidiano Kommersant , uno dei più autorevoli di Russia, ha reso ancora più drammatica la sensazione di accerchiamento che comincia a diffondersi insieme alla paura per la crisi economica.

 

Lo scoop, che non ha comunque ricevuto alcuna smentita, riguarda un progetto della Commissione europea che dovrebbe essere annunciato già all’inizio del nuovo anno: la centralizzazione di tutti gli acquisti di gas dei paesi europei attraverso la formazione di un’Unione Energetica che dovrebbe valutare i bisogni di ogni Paese e trattare direttamente con la Russia in una posizione di mercato molto più vantaggiosa dell’attuale.

matteo renzi vladimir putinmatteo renzi vladimir putin

 

Lo stesso Kommersant precisa che il progetto, voluto fortemente dal presidente del consiglio europeo, il polacco Donald Tusk, non piace a molte grandi compagnie europee e che molti governi come quello italiano, francese e altri non sarebbero affatto d’accordo. Ma i sostenitori di questo ennesimo «disegno anti- russo» starebbero facendo passi da gigante per preparare un piano dettagliato sul quale discutere pubblicamente e cercare di superare ogni opposizione.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Che sia vera o no, la notizia arriva nel giorno in cui la tedesca Basf ha mollato senza preavviso un accordo che avrebbe consentito alla russa Gazprom di accedere ad attivi sulla distribuzione di gas in Germania. Decisione non motivata ma chiaramente imposta dalla politica.

 

Quanto basta per peggiorare ancora di più l’umore di Putin — che ha dovuto incassare anche il divieto Usa di commerciare con la Crimea — che ieri ha riunito il suo vero consiglio di guerra, con l’occasione della tradizionale cena di fine anno con imprenditori, supermanager e il fior fiore della Confindustria russa. Una cena per almeno cento persone tra ori e stucchi della sala di Caterina al Cremlino.

 

PROTESTA DI GREENPEACE CONTRO GAZPROM PROTESTA DI GREENPEACE CONTRO GAZPROM

Un’occasione per dare una strigliata e qualche carezza agli oligarchi di riferimento, nervosi per l’effetto delle sanzioni personali, e tentati dal contestare alcune scelte compiute dal presidente negli ultimi mesi. Tra champagne e chele di granchio della Kamchatka, Putin ha tastato il polso ai suoi uomini più importanti.

 

Li ha sollecitati ad aiutarlo una buona volta a diversificare l’economia cominciando a rischiare investimenti su qualcosa che non sia gas e petrolio. Li ha rassicurati sulla tenuta delle banche illustrando il nuovo piano da 17 miliardi di dollari per metterle in sicurezza. Ma li ha anche invitati ad appoggiarlo nella difficile operazione di dividere la Ue, rafforzando la posizione dei governi più scettici sulle sanzioni.

GAZPROM GAZPROM

 

Insieme hanno constatato che il momentaneo arresto del crollo del rublo è solo una frenata tecnica dovuta alla contingenza della scadenza del pagamento delle tasse di fine anno. Già da lunedì la caduta riprenderà, bisogna compattarsi. Forse, proprio per questo, alla cena brindava anche Vladimir Evtushenkov, magnate del petrolio, sorprendentemente scarcerato appena giovedì dopo un arresto sospetto che aveva scatenato la paura di una faida interna tra i Grandi Ricchi di Russia.

 

A dare l’esempio del nuovo spirito di solidarietà ci ha provato Aljshev Usmanov, l’uomo più ricco di Russia (petrolio, gas, telefonia, acciaio), che proprio ieri ha annunciato di aver riportato in patria gran parte dei suoi asset all’estero, paradisi fiscali compresi. E’ il primo ad obbedire all’appello di Putin che adesso conta sugli altri. E intanto tiene d’occhio la piazza che potrebbe esplodere davanti a una crisi irrimediabile.

o ALEXEI NAVALNY facebook o ALEXEI NAVALNY facebook

 

Non a caso ieri, a sorpresa, il pubblico ministero ha chiesto ben dieci anni di carcere per corruzione contro Aleksej Navalnyj, il leader assoluto delle contestazioni del 2012. Pena spropositata perfino per un processo che sembra “costruito” come tanti altri contro l’opposizione. La sentenza arriverà il 15 gennaio. Molti giurano che sarà determinante la quotazione del rublo per allora.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?