meloni merz

L’IMBOSCATA A MERZ SPIAZZA GIORGIA MELONI: LA SPONDA CON BERLINO DIVENTA PIÙ FRAGILE SU AUTO E MIGRANTI (IL CANCELLIERE TEDESCO È OSTILE AL LIMITE DEL 2035 PER IL PASSAGGIO ALL’ELETTRICO E FAUTORE DELLA LINEA DURA SULL’IMMIGRAZIONE) - LA BATTUTA D’ARRESTO DI MERZ NON HA FATTO PIACERE ALLA DUCETTA PERCHÉ L’INCIDENTE DI BERLINO, SUBITO RIMARCATO DALLA LEGA CHE HA PARLATO DI “FIGURACCIA”, HA DEPOTENZIATO IL LEADER TEDESCO…

Lorenzo De Cicco e Tommaso Ciriaco per la Repubblica - Estratti

 

giorgia meloni

Stupita dall’imboscata. Come molti, Giorgia Meloni non immaginava un primo voto ostile a Friedrich Merz. Sa già che tutto si risolverà, ma resta la sorpresa. Nel pomeriggio, poi, il popolare tedesco diventa cancelliere. E la premier mette nero su bianco un comunicato che condensa opportunità e difficoltà del momento. Con due messaggi, uno politico e l’altro diplomatico.

 

Il primo: cooperiamo su automotive e immigrazione. Il secondo: rinsaldiamo la collaborazione tra Roma e Berlino. Un auspicio che a Palazzo Chigi coltivano soprattutto per provare a bilanciare l’attivismo di Emmanuel Macron.

 

FRIEDRICH MERZ DOPO LA BOCCIATURA DEL BUNDESTAG

Il comunicato precede la telefonata di queste ore, in cui Meloni consegna le proprie «congratulazioni» al nuovo capo dell’esecutivo tedesco e lo invita nella capitale per un bilaterale nei prossimi giorni (la prima tappa sarà come sempre a Parigi). Per il resto, l’intervento della premier indica le priorità strategiche: «Germania e Italia — sostiene — possono fare la differenza per il rilancio della competitività, in particolare del settore automobilistico, così come per la costruzione di partenariati paritari con l’Africa e per il contrasto all’immigrazione irregolare».

 

giorgia meloni - foto lapresse

Accanto a questo approccio, Meloni mette nero su bianco la convinzione che la collaborazione tra i due Paesi sarà «fondamentale» per raggiungere «insieme risultati importanti a Bruxelles, al tavolo del G7 e della Nato, sui principali dossier».

 

Quello che Meloni non dice è che la battuta d’arresto di Merz non ha comunque fatto piacere. Perché l’incidente di Berlino, subito rimarcato dalla Lega che ha parlato di «figuraccia », ha depotenziato il nuovo cancelliere. Costretto a trattare per ore con i Verdi, sottoposto alla pressione dell’ala merkeliana, colpito insomma proprio su due dossier cruciali: il green e l’immigrazione.

 

Meloni, che continua molto a puntare sulla sponda di Merz su questi argomenti — il tedesco è ostile al limite del 2035 per il passaggio all’elettrico e fautore della linea dura sui migranti — sa che la battuta d’arresto rappresenta un segnale di cui il nuovo cancelliere dovrà tenere conto

 

friedrich merz al bundestag per essere nominato cancelliere foto lapresse 2giorgia meloni fa rafting

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…