BRANCOLARE NEL BUIO - RIPRISTINATA L'ELETTRICITà NEL NORD DELL'INDIA, DOPO CHE VENTIDUE STATI DELL'INDIA SONO STATI PROGIONIERI DEL PIÙ GRANDE BLACKOUT DELLA SUA STORIA - 700 MILIONI DI PERSONE DI COLPO NEL PASSATO: NIENTE TRASPORTI, NIENTE INTERNET E CANDELE DAPPERTUTTO - IL GOVERNO INDIANO, PER TUTTA RISPOSTA, HA PROMOSSO IL MINISTRO DELL'ENERGIA - L'INDIA SI BASA QUASI SOLO SUL CARBONE, E A 300 MILIONI DI PERSONE L'ELETTRICITÀ NON È MAI ARRIVATA...

1- INDIA: BLACKOUT; ELETTRICITA' COMPLETAMENTE RIPRISTINATA
(ANSA-AFP) - Sono stati tutti riparati gli impianti elettrici finiti in panne che ieri e l'altro ieri hanno causato un gigantesco blackout nel nord dell'India. Lo rende noto oggi un responsabile della compagnia elettrica nazionale. "L'elettricità è stata completamente ripristinata sulla rete del nord, dell'est e del nordest", afferma S.K.Soonee, direttore della Power System Operation Corporation (Psoc), dopo il guasto senza precedenti che ha lasciato senza corrente elettrica metà del Paese asiatico.

L'elettricità è stata ripristinata del tutto durante la notte, grazie all'intervento degli ingegneri della Pscoc, la compagnia pubblica che gestisce la rete elettrica indiana. Il mega blackout si è avuto alle 13 di ieri ora locale (le 9:30 in Italia) è ha interessato una zona compresa tra la frontiera col Pakistan ed il confine di nordest con la Cina, incluse la capital New Delhi, Calcutta e Lucknow. La corrente è stata ripristinata poco a poco, zona per zona, a partire dal pomeriggio di ieri fino a questa notte. Lunedì già un altro grosso blackout aveva interessato 300 milioni di abitanti nel nord del Paese.

 

 

2- L'INDIA BRANCOLA NEL BUIO

Michele Farina per il "Corriere della Sera"

Settecento milioni di indiani sono rimasti senza elettricità. Colpiti dal blackout ventidue Stati. Treni fermi, candele in uffici e negozi, migliaia di aziende paralizzate, Internet fuori uso. In 700 milioni senza elettricità. Treni fermi in mezzo al nulla (con 300 mila passeggeri sopra), centrali spente, torce negli uffici, ventilazione manuale negli ospedali e generatori diesel negli aeroporti, migliaia di aziende bloccate e minatori senza ascensori, Internet fuori uso, cellulari scarichi e barbieri che tagliano i capelli a lume di candela come una volta.

Ieri gli indiani hanno fatto un breve quanto scioccante salto nel passato prossimo: mezzo subcontinente off, da est a ovest, dalla frontiera con il Bangladesh al confine con il Pakistan tremila chilometri di linee morte. Con il medagliere olimpico che piange, nel giro di 36 ore l'India ha battuto due volte il record mondiale di blackout elettrico. Quello di lunedì (370 milioni di persone al buio) è stata soltanto una prova tecnica per il grande botto.

Pensare che il ministro dell'Energia Sushilkumar Shinde aveva assicurato: emergenza rientrata. Ieri poco dopo le 13 è stato smentito: a cascata sono andate giù tre delle cinque mega-reti che tengono accesa la terza potenza economica dell'Asia con oltre 100 mila km di (scalcagnate) linee elettriche. Da Calcutta al Rajastan hanno collassato la nord, la nord-est e la est sotto il peso di 46 mila megawatt complessivi nel picco di carico.

La sud, rimasta in piedi, ha aiutato le altre (come hanno fatto per il secondo giorno consecutivo le centrali idroelettriche del minuscolo regno del Bhutan). In serata, secondo le autorità, il sistema era ripartito all'80%. Ventun province su 28 sono state coinvolte. Se i numeri assoluti sono inarrivabili (700 milioni di persone sono due volte la popolazione degli Stati Uniti), in percentuale c'è chi ha fatto di peggio (nel super blackout italiano del settembre 2003 rimase al buio per ore e ore il 95% del nostro territorio).

Metà dell'India si è salvata, con la parte tecnologicamente più avanzata che è rimasta accesa. Anche Mumbai, la capitale economica, è stata risparmiata. Mentre quella politica, New Delhi, ha vissuto un'altra giornata di caos spento, con il metrò in tilt, gli ingorghi nelle strade e una pioggia torrenziale che ha peggiorato le cose. Al Nigamboddh Ghat, un centro per la cremazione dei defunti, l'attività non si è fermata ma si è dovuti tornare ai vecchi metodi dei forni a legna. Anche la politica non si è fermata. Anzi si è mossa con celerità: il ministro dell'Energia, dopo il doppio blackout, ha lasciato la poltrona.

Rimozione? No: promozione. Possibile? Questa è l'ineffabile democrazia indiana: nel pieno dell'emergenza il governo ha annunciato un rimpasto (già deciso in precedenza secondo la versione ufficiale) grazie al quale Shinde è passato a dirigere il più importante ministero degli Interni mentre il collega che tiene i rapporti con le grandi corporation, Veerappa Moily, si è visto aggiungere anche la patata bollente (anzi fredda sarebbe meglio dire) dell'Energia.

L'India deve muoversi in fretta per risolvere un deficit ormai insostenibile, che minaccia lo sviluppo della undicesima economia mondiale: con i suoi 1,2 miliardi di abitanti sorpasserà presto la Cina (se non altro all'anagrafe) diventando la più popolosa nazione del mondo.

Popolosa sicuro, illuminata non ancora: già per rispondere alla domanda attuale il sistema è sotto del 10%. Bisogna considerare che oltre 300 milioni di indiani oggi non hanno neppure una lampadina da accendere. Vivono in case senza elettricità. Il blackout di ieri ha avuto, se non altro, un certo effetto democratico. La «livella» energetica: tutti al buio, come gli ultimi contadini nei villaggi senza luce. Ma cosa accadrà domani, quando diventeranno anche loro (si spera) classe media con l'aria condizionata? Il piano del governo è aumentare del 44% in cinque anni la produzione di energia. Per migliorare le infrastrutture servono almeno 110 miliardi di dollari.

Il problema immediato ha un nome: carbone. Più della metà della capacità energetica indiana (205 gigawatt) si basa su combustibili fossili (e quasi al 50% sul carbone). Le centrali idroelettriche, che secondo i padri della nazione come il Pundit Nehru dovevano essere «i templi della nuova India», concorrono soltanto per il 12% della produzione mentre il nucleare è fermo al 3%.

Il paradosso è che l'India è al quarto posto per l'estrazione del minerale nero. Eppure non ne estrae a sufficienza per il crescente fabbisogno interno. L'azienda «Coal India Ltd» è il maggior player mondiale con quasi 400 mila dipendenti. Detiene, per legge, il monopolio dell'attività estrattiva. E i monopoli, si sa, spesso non sono sinonimo di efficienza. Poi ci sono i prezzi dell'energia al consumo mantenuti bassi dai politici, i ritardi nell'apertura di nuove miniere dovuti ai (sacrosanti) vincoli ambientali. Energia, ecologia e democrazia non sempre fanno rima. Il doppio blackout dell'estate 2012 servirà a dare una scossa al governo dei rimpasti al buio?

 

 

TRENI FERMI PER IL BLACKOUT IN INDIA TRENI FERMI PER IL BLACKOUT IN INDIA BLACKOUT IN INDIA INDIANI PER STRADA DURANTE IL BLACKOUT BLACKOUT india

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...