GRILLINI PARMACOTTI DALL’INCENERITORE? - BATTAGLIA DURISSIMA DELLA GIUNTA DI PIZZAROTTI: FATTA COSTRUIRE PER INIZIATIVA DEL PD CON IL CONSENSO DEL PDL, L’ENORME STRUTTURA DELLA IREN È AL CENTRO DELLE LOTTE DEL M5S, CHE VUOLE BLOCCARLA - PIZZAROTTI: “CI CONVERREBBE MANDARE I RIFIUTI IN OLANDA” - E DOMANI ARRIVA BEPPE GRILLO A DAR MANFORTE…

Giuseppe Salvaggiulo per "La Stampa"

«Dies Iren», il titolo con gioco di parole è tutto un programma. Ira, giorno del giudizio, buoni da salvare e cattivi condannati al fuoco eterno, requiem per partiti come il Pd, «da quotare in Borsa» perché agisce «come una Spa».

Di fronte alla prima difficoltà del movimento politico che ha fondato e della giunta targata 5 Stelle, domani Beppe Grillo torna a Parma, «la nostra Stalingrado» espugnata quattro mesi fa. Quattro ore in piazza a parlare di rifiuti e società pubbliche di gestione dei servizi locali (come Iren), «un apparato di riciclati della politica». Di fatto, è già campagna elettorale: contro inceneritori, partiti onnivori e affaristi, banche, business sui beni comuni. Contro «il sistema». «L'obiettivo è trasformare questa vicenda in una questione nazionale», raccontano il sindaco Federico Pizzarotti e l'assessore all'Ambiente, Gabriele Folli.

La decennale faccenda del termovalorizzatore di Parma è emblematica e ingarbugliata. Previsto da Provincia e Comuni, viene affidato senza gara a Iren, società multiservizi quotata in Borsa, controllata dai Comuni di Torino e Genova, con quelli emiliani (Parma compresa) in minoranza e Intesa San Paolo tra i soci privati. Iren (3 miliardi di debiti su 3,5 di fatturato) ottiene dalle banche 192 milioni per costruirlo con tecnologie avanzate, in grado di fornire energia e acqua calda a decine di migliaia di famiglie, e compensazioni ambientali.

Nel 2010, quando dal cantiere spunta il camino di 70 metri, cominciano i problemi. Nascono comitati di protesta su salute e ambiente. La giunta Pdl, inizialmente favorevole, ferma i lavori, perde al Tar e si vede chiedere 28 milioni di euro di danni da Iren. Dodici esposti attivano la Procura. Il Pdl crolla sotto gli scandali giudiziari, alle elezioni Pizzarotti, alla guida del fronte no-inceneritore, travolge il Pd, sponsor dell'opera. In estate la Procura chiede il sequestro del cantiere, contestando a tredici indagati (ex amministratori pubblici e manager di Iren) abuso edilizio e abuso d'ufficio. Tre giorni fa la decisione del gip: c'è solo abuso di ufficio (appalti senza gara), non quello edilizio né l'esigenza di sequestrare. I lavori proseguono.

Iren e i sostenitori dell'impianto esultano. A dicembre sarà acceso per bruciare i rifiuti di tutta la provincia, 130 mila tonnellate l'anno, di cui quasi la metà di Parma, con relativi incassi. Secondo Iren, il Comune è obbligato a portare l'immondizia lì: è tardi per tirarsi indietro. Ma i grillini, dopo l'iniziale depressione per la decisione del gip, rilanciano: mai i rifiuti nell'inceneritore, piuttosto all'estero, come ha fatto Napoli. «Andiamo avanti - dice Pizzarotti -. Noi siamo appena arrivati e non l'avremmo mai fatto costruire. Anche perché il risparmio promesso non ci sarà. Anzi, dovremmo pagare a Iren una tariffa superiore a quella che spenderemmo per portare i rifiuti in Olanda. A me stanno a cuore anche i bimbi olandesi, vorrei che gli inceneritori chiudessero tutti perché nocivi e tecnologicamente superati, ma il fatto che ce ne siano già tanti non è un buon motivo per farne un altro. Soprattutto in Emilia, dove ne funzionano otto quando ne basterebbero due».

Che fare? Pizzarotti ha arruolato alcuni dei più preparati esperti da tutta Italia: Raphael Rossi, ingaggiato e poi scaricato da De Magistris; Paolo Rabitti, consulente della Procura di Napoli nel processo a Bassolino; Walter Ganapini, uomo di tutte le emergenze, assessore a Milano (con Formentini) e in Campania (con Bassolino) quando erano sommerse di rifiuti. Rabitti ha passato l'estate a spulciare leggi e contratti. Dalla montagna di carte ha estratto un cavillo contro Iren: il contratto non scadrebbe nel 2014, come previsto, ma tra due settimane. Liberi tutti. Iren la pensa diversamente, e chiede il rispetto delle decisioni prese negli anni, anche dal Comune di Parma. Poi Pizzarotti ha messo le mani nel bilancio di Iren, chiedendo conto di 700 mila euro di spese di comunicazione.

Guerra su tutti i fronti per bloccare l'inceneritore. E «smontare il sistema politico-finanziario» di cui fa parte. Per Iren sarebbe un danno finanziario enorme, per i partiti un tarlo micidiale. Ma l'ardore grillino si scontra con la realtà di un Comune solitario in una regione dominata dal Pd con il Pdl consenziente. Mentre in città i grillini avvertono un certo isolamento e denunciano «l'ostilità dei poteri forti». Ma se mollassero ora, sarebbero finiti. «Per noi è un bivio cruciale, ci giochiamo tutto», sospira il capogruppo Marco Bosi. E Grillo arriva in soccorso, nel giorno del giudizio.

 

 

BEPPE GRILLO DURANTE UN COMIZIOBEPPE GRILLO E PIZZAROTTI ParmaGRILLO vittoria BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...