almasri carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano giorgia meloni

L’ITALIA È SOTTO RICATTO DEI CLAN LIBICI – NELLA RICOSTRUZIONE DEL CASO ALMASRI, TRASMESSA DAL TRIBUNALE DEI MINISTRI AL PARLAMENTO, SI PARLA DI UNA RIUNIONE DECISIVA, TENUTASI A PALAZZO CHIGI CON I VERTICI DEI SERVIZI IL 19 GENNAIO, GIORNO DELL’ARRESTO DI ALMASRI. IN QUEL SUMMIT, IL CAPO DELL’AISE, GIOVANNI CARAVELLI, PARLA DI POSSIBILI “RITORSIONI” DELLE MILIZIE LIBICHE CONTRO GLI ITALIANI. È LÌ CHE SAREBBE STATA DECISA LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATORE (CIRCOSTANZA SEMPRE NEGATA DAL GOVERNO) – I GIUDICI ELENCANO UNA LUNGA LISTA DI “OMISSIONI”, BUGIE E “DICHIARAZIONI MENDACI” DI ALFREDO MANTOVANO, MATTEO PIANTEDOSI E CARLO NORDIO. MA ANCHE DELLA CAPA DI GABINETTO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, LA “ZARINA” GIUSI BARTOLOZZI (NON INDAGATA), CHE NON ESSENDO PARLAMENTARE NON GODE DI IMMUNITÀ – IL VOLO DI STATO “INUTILE” E LA MENZOGNA SULL’ESTRADIZIONE LIBICA: “È STATA PROTOCOLLATA SOLO DOPO L’ESPULSIONE”

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini e Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2025/08/06/news/almasri_carte_tribunale_ministri_nordio_meloni-424774271/

 

mantovano meloni nordio piantedosi

Il torturatore libico Osama Almasri avrebbe dovuto essere arrestato in Italia. «E mai avrebbe potuto essere espulso». La decisione è stata «irrazionale», l'aereo di Stato utilizzato per un «fine illecito». Il governo è stato mosso da un unico obiettivo: «Evitare le ritorsioni della Libia».

 

È quello che ricostruiscono nelle 91 pagine di richiesta di autorizzazione a procedere i giudici del tribunale dei ministri. Un lungo elenco di «omissioni», bugie e «dichiarazioni mendaci» che avrebbero caratterizzato le condotte del sottosegretario alla presidenza, Alfredo Mantovano, il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e quello della Giustizia, Carlo Nordio. Ma anche la sua capa di gabinetto, Giusi Bartolozzi, che seppur non indagata è accusata di aver mentito ai magistrati.

 

GIUSI BARTOLOZZI.

La circostanza cruciale ricostruita nel documento è una riunione che si è tenuta a Palazzo Chigi il 19 gennaio, poche ore dopo l'arresto di Almasri a Torino. A raccontarla ai magistrati è il numero uno dell'Aise, il prefetto Giovanni Caravelli.

 

«Avuta notizia dell'arresto — scrivono i giudici — c'era stata una video-conferenza a cui avevano partecipato, oltre a Caravelli, Mantovano, i ministri dell'Interno e degli Esteri, Piantedosi e Tajani, il capo della Polizia, Vittorio Pisani, ed il prefetto Rizzi, direttore generale del Dis». Senza il Guardasigilli.

 

GIOVANNI CARAVELLI - FOTO LAPRESSE

In questa riunione, così come quelle avvenute nei due giorni successivi, Caravelli parla «di possibili manifestazioni e possibili ritorsioni nei confronti dei circa cinquecento cittadini italiani che in qualche maniera vivono a Tripoli o arrivano a Tripoli o in Libia, nonché nei confronti degli interessi italiani.

 

In relazione a questi ultimi — si legge nel documento — riferiva specificatamente dello stabilimento gestito in comproprietà da Eni e dalla National Oil libica sito a Mellitah, vicino al confine con la Tunisia, sottolineando che la Rada Force aveva una collaborazione con le forze di sicurezza che operavano nell'area di quello stabilimento».

 

Almasri Osama Najeen.

Ma a che ritorsioni fa riferimento? «Ricordando il recente precedente di Cecilia Sala arrestata in Iran», si legge nel documento, «ipotizzava che la Rada Force, gestendo l'attività di polizia giudiziaria, avrebbe potuto effettuare dei "fermi" di nostri cittadini all'ingresso nel Paese e sul territorio libico o perquisizioni negli uffici dell'Eni».

 

E invece, scrive il tribunale dei ministri, «appare verosimile che l'effettiva e inespressa motivazione degli atti sia da rinvenirsi nelle preoccupazioni palesate dal prefetto Caravelli sulle possibili ritorsioni per i cittadini e gli interessi italiani in Libia.

 

Njeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli

Ma è evidente che, così facendo, i citati, nelle rispettive qualità, hanno tutti concorso nell'aiutare Almasri a sottrarsi al mandato di arresto internazionale della Cpi e ad eludere le investigazioni».

 

Dagli atti emerge infatti come, di fronte a quelle che il tribunale dei ministri definisce legittime perplessità della Corte d'appello di Roma sull'irritualità del fermo di Almasri, il ministero della Giustizia scelga scientemente di non sanare la situazione.

 

E Nordio ne era «pienamente consapevole». Davanti infatti a un atto preparato dall'ufficio, che la Bartolozzi sostiene di non aver fatto leggere al ministro («dichiarazioni inattendibili e mendaci» le bolla il tribunale), Nordio ha scelto «un silenzio indebito», non avendo secondo i giudici «alcun potere discrezionale» sul mandato della Cpi. Con la sua condotta, per le toghe, ha arrecato «un danno all'effettivo esercizio dell'amministrazione della giustizia».

 

GIORGIA MELONI - CARLO NORDIO - MATTEO PIANTEDOSI - ALFREDO MANTOVANO

Di più: «Almasri non avrebbe mai potuto essere espulso, né tanto meno accompagnato in patria su disposizione di due alte cariche dello Stato» perché non vi era alcuna ragione di pericolo per la sicurezza nazionale. Così come non regge la giustificazione del rimpatrio per la doppia richiesta di estradizione (Libia e Cpi) come ha provato a difendersi l'Italia davanti alla Corte penale: quella libica è stata «protocollata dopo l'espulsione di Almasri».

 

Infine, sull'aereo di Stato: non c'erano esigenze di sicurezza. «I collegamenti con la Libia erano da tempo assicurati da più compagnie con voli, anche diretti, più volte la settimana (…) Qualunque aereo avesse riportato in patria Almasri, sarebbe stato accolto in modo festoso, come in effetti avvenuto».

GIORGIA MELONI E IL CASO ALMASRI - MEME BY FAWOLLONjeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoligiorgia meloni a tripoli con Abdulhamid DBEIBAHNjeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoliNajeem Osema Al masri Habish GIUSI BARTOLOZZI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT