BENTORNATA RECESSIONE! (CI ASPETTA UN BEL NATALE) - L’OCSE ANNUNCIA CHE IL PIL 2012 SARÀ NEGATIVO: -0,5%. PRIMA DELLA CRISI DOVEVA CRESCERE DELL’1,6% - LE MISURE DI AUSTERITY GIÀ DECISE DIVENTANO QUINDI INSUFFICIENTI, PERCHÉ BASATE SU SCENARI DI CRESCITA - DISOCCUPAZIONE E DEBITO PUBBLICO IN AUMENTO - IL CAPO ECONOMISTA PADOAN: “IL PIANO MONTI È AMBIZIOSO, MA SERVE PIÙ POTENZA DI FUOCO PER BCE E FONDO SALVA-STATI” - INTANTO IL RENDIMENTO SUI BTP È ARRIVATO A 7,30%...

1 - ITALIA, OCSE VEDE 2012 IN RECESSIONE, NO ALTERNATIVE A AUSTERITY...
Elvira Pollina per Reuters - L'Italia si appresta a concludere un quarto trimestre in stagnazione e ad avviarsi verso un 2012 di contrazione del Pil. E' quanto prevede l'Ocse nella versione preliminare dell' Economic Outlook.

"La ripresa economica dell'Italia ha perso slancio. La produzione è attesa in netto declino nel 2012, e le proiezioni di risalita sono deboli" si legge nella sezione dedicata all'economia italiana. Nel dettaglio, la crescita nel quarto trimestre del 2011 dovrebbe attestarsi poco sopra lo zero, al +0,1%. L'anno in corso dovrebbe quindi terminare con un incremento del Pil pari allo 0,7%.

Il rallentamento evidenziatosi negli ultimi mesi di quest'anno, secondo l'Ocse, si accentuerà nel 2012, che dovrebbe chiudersi con una contrazione del prodotto interno lordo dello 0,5%. L'economia italiana riprenderà a crescere, seppur debolmente, nel 2013, che, in base alle previsioni dell'Organizzazione per lo sviluppo economico, si chiuderà con un incremento del Pil dello 0,5%.

Dal momento che l'outlook è ben peggiore rispetto alle previsioni di bilancio del 2012, per restare in linea con il programma di aggiustamento fiscale, secondo l'istituto parigino, saranno necessarie altre misure rispetto a quelle già annunciate. Solo a questa condizione, che l'Ocse dà già per scontata nelle sue previsioni, l'Italia riuscirà ad arrivare all'equilibrio del pareggio di bilancio nel 2013.

Secondo le previsioni dell'Ocse il rapporto deficit Pil sarà del 3,6% nel 2011, calerà all'1,6% nel 2012 e nel 2013 si attesterà allo 0,1%. Per quanto riguarda il rapporto debito/Pil, che nel 2011 sarà del 120%, si assisterà a un lieve incremento nel 2012, quando salirà al Ocse vede120,4%, e poi a una flessione nel 2013, quando calerà al 118,9%. A fronte di questo scenario, il tasso di disoccupazione è destinato a crescere all'8,3% il prossimo anno per arrivare all'8,6% nel 2013 dall'8,1% stimato per quest'anno.


NESSUNA ALTERNATIVA A AUSTERITY, AMPIO SPAZIO PER RIFORME

Per l'Italia,che si sta confrontando,come altri Paesi della zona euro, con un clima di sfiducia e forti tensioni sui mercati finanziari, e in particolare dell'obbligazionario, ci sono significativi rischi al ribasso, amplificati dal rallentamento della domanda mondiale e dalla bassa competitività.

La stessa stretta fiscale sarà un freno per la crescita nel breve termine ma è necessaria per progredire sulla strada della sostenibilità fiscale. "A fronte dell'ansia del mercato obbligazionario, l'Italia ha poco spazio di discrezionalità sull'azione fiscale...le misure devono essere realizzate perché necessarie per azzerare il deficit nel 2013 e portare verso una traiettoria decrescente il rapporto debito/Pil" si legge nel report.

Non ci sono, a detta dell'Ocse, alternative a una stretta fiscale, da realizzare preferibilmente attraverso tagli alla spesa anziché attraverso un aumento dell'imposizione, e in caso di una ulteriore debolezza della crescita economica non si potrà fare altro che "introdurre ulteriori misure di austerity per restare sui binari del consolidamento fiscale".

Ma se gli spazi di manovra sulla politica fiscale sono pressoché nulli, ci sono ampi margini per riforme strutturali che stimolino la crescita economica, quali la riforma delle parti più rigide del mercato del lavoro e la deregolamentazione delle barriere all'accesso alle professioni e al settore dei servizi. "La lettera d'intenti del precedente governo all'Unione europea ha evidenziato una serie di riforme strutturali e il nuovo governo dovrebbe intraprendere questo programma nel più breve tempo possibile" scrive l'Ocse.

Secondo l'istituto, che chiede una riforma del sistema di ammortizzatori sociali, la moderazione salariale "va considerato un "imperativo per ridurre nel lungo l'incremento nel costo unitario" In particolare sarebbe un buon segnale il taglio dei salari pubblici e la loro differenziazione su base regionale.


2 - BTP-I: ASSEGNATI 567MLN IN ASTA, IL RENDIMENTO VOLA AL 7,30%...
Radiocor - Il Tesoro ha collocato in data odierna 567,12 milioni di BTp indicizzati all'inflazione dell'area dell'euro scadenza 15.9.2023. Dall'asta e' scaturito un rendimento annuo lordo del 7,30%, su di 2,7 punti rispetto alla precedente aggiudicazione. Le domande sono ammontate a 1,22 miliardi da parte di 23 operatori. Il regolamento e' fissato al 30 novembre con 76 giorni di dietimi. L'importo in circolazione del prestito e' di 14,77 miliardi.

3 - GOVERNO: PADOAN (OCSE),PIANO AMBIZIOSO, BENE ENFASI CRESCITA E EQUITA'...
Radiocor - 'Il Governo Monti sta mettendo in pratica un programma molto ambizioso di risanamento fiscale della finanza pubblica per ottenere il pareggio di bilancio e al tempo stesso di misure di crescita e misure di equita' sociale'. Questo il giudizio del capo-economista e vice segretario generale dell'Ocse Piercarlo Padoan.

In un colloquio telefonico con Radiocor, Padoan sottolinea che 'rispetto al Governo precedente che pure si muoveva in questa direzione, questa volta vediamo una maggiore enfasi sulla crescita e sull'equita' che secondo noi e' molto importante'. L'aumento degli spread cui si assiste, 'in Italia come in altri Paesi, e' il risultato di almeno due fattori: la valutazione che i mercati danno dell'azione politica di un particolare Governo, ma anche un fattore di contagio che e' aumentato negli ultimi tempi'.

4 - PADOAN (OCSE): PER CONTENERE RISCHIO CONTAGIO SERVE MAGGIORE POTENZA DI FUOCO PER EFSF E BCE...
Finanza.com - "Le prospettive possono migliorare solo con azioni decisive in tempi rapidi". Sono le parole del capo economista dell'Ocse, Pier Carlo Padoan, riportate nell'Economic Outlook diffuso oggi. "Nell'area dell'euro, il rischio di contagio deve essere contenuto attraverso un aumento sostanziale della capacità dell'European Financial Stability Fund insieme ad una maggiore capacità della Banca centrale europea. la maggiore potenza di fuoco deve essere accompagnata dalla riforma della governance per compensare il rischio di azzardo morale ", ha aggiunto Padoan.

 

ocse angel guerriaeuro EURO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...