BENTORNATA RECESSIONE! (CI ASPETTA UN BEL NATALE) - L’OCSE ANNUNCIA CHE IL PIL 2012 SARÀ NEGATIVO: -0,5%. PRIMA DELLA CRISI DOVEVA CRESCERE DELL’1,6% - LE MISURE DI AUSTERITY GIÀ DECISE DIVENTANO QUINDI INSUFFICIENTI, PERCHÉ BASATE SU SCENARI DI CRESCITA - DISOCCUPAZIONE E DEBITO PUBBLICO IN AUMENTO - IL CAPO ECONOMISTA PADOAN: “IL PIANO MONTI È AMBIZIOSO, MA SERVE PIÙ POTENZA DI FUOCO PER BCE E FONDO SALVA-STATI” - INTANTO IL RENDIMENTO SUI BTP È ARRIVATO A 7,30%...

1 - ITALIA, OCSE VEDE 2012 IN RECESSIONE, NO ALTERNATIVE A AUSTERITY...
Elvira Pollina per Reuters - L'Italia si appresta a concludere un quarto trimestre in stagnazione e ad avviarsi verso un 2012 di contrazione del Pil. E' quanto prevede l'Ocse nella versione preliminare dell' Economic Outlook.

"La ripresa economica dell'Italia ha perso slancio. La produzione è attesa in netto declino nel 2012, e le proiezioni di risalita sono deboli" si legge nella sezione dedicata all'economia italiana. Nel dettaglio, la crescita nel quarto trimestre del 2011 dovrebbe attestarsi poco sopra lo zero, al +0,1%. L'anno in corso dovrebbe quindi terminare con un incremento del Pil pari allo 0,7%.

Il rallentamento evidenziatosi negli ultimi mesi di quest'anno, secondo l'Ocse, si accentuerà nel 2012, che dovrebbe chiudersi con una contrazione del prodotto interno lordo dello 0,5%. L'economia italiana riprenderà a crescere, seppur debolmente, nel 2013, che, in base alle previsioni dell'Organizzazione per lo sviluppo economico, si chiuderà con un incremento del Pil dello 0,5%.

Dal momento che l'outlook è ben peggiore rispetto alle previsioni di bilancio del 2012, per restare in linea con il programma di aggiustamento fiscale, secondo l'istituto parigino, saranno necessarie altre misure rispetto a quelle già annunciate. Solo a questa condizione, che l'Ocse dà già per scontata nelle sue previsioni, l'Italia riuscirà ad arrivare all'equilibrio del pareggio di bilancio nel 2013.

Secondo le previsioni dell'Ocse il rapporto deficit Pil sarà del 3,6% nel 2011, calerà all'1,6% nel 2012 e nel 2013 si attesterà allo 0,1%. Per quanto riguarda il rapporto debito/Pil, che nel 2011 sarà del 120%, si assisterà a un lieve incremento nel 2012, quando salirà al Ocse vede120,4%, e poi a una flessione nel 2013, quando calerà al 118,9%. A fronte di questo scenario, il tasso di disoccupazione è destinato a crescere all'8,3% il prossimo anno per arrivare all'8,6% nel 2013 dall'8,1% stimato per quest'anno.


NESSUNA ALTERNATIVA A AUSTERITY, AMPIO SPAZIO PER RIFORME

Per l'Italia,che si sta confrontando,come altri Paesi della zona euro, con un clima di sfiducia e forti tensioni sui mercati finanziari, e in particolare dell'obbligazionario, ci sono significativi rischi al ribasso, amplificati dal rallentamento della domanda mondiale e dalla bassa competitività.

La stessa stretta fiscale sarà un freno per la crescita nel breve termine ma è necessaria per progredire sulla strada della sostenibilità fiscale. "A fronte dell'ansia del mercato obbligazionario, l'Italia ha poco spazio di discrezionalità sull'azione fiscale...le misure devono essere realizzate perché necessarie per azzerare il deficit nel 2013 e portare verso una traiettoria decrescente il rapporto debito/Pil" si legge nel report.

Non ci sono, a detta dell'Ocse, alternative a una stretta fiscale, da realizzare preferibilmente attraverso tagli alla spesa anziché attraverso un aumento dell'imposizione, e in caso di una ulteriore debolezza della crescita economica non si potrà fare altro che "introdurre ulteriori misure di austerity per restare sui binari del consolidamento fiscale".

Ma se gli spazi di manovra sulla politica fiscale sono pressoché nulli, ci sono ampi margini per riforme strutturali che stimolino la crescita economica, quali la riforma delle parti più rigide del mercato del lavoro e la deregolamentazione delle barriere all'accesso alle professioni e al settore dei servizi. "La lettera d'intenti del precedente governo all'Unione europea ha evidenziato una serie di riforme strutturali e il nuovo governo dovrebbe intraprendere questo programma nel più breve tempo possibile" scrive l'Ocse.

Secondo l'istituto, che chiede una riforma del sistema di ammortizzatori sociali, la moderazione salariale "va considerato un "imperativo per ridurre nel lungo l'incremento nel costo unitario" In particolare sarebbe un buon segnale il taglio dei salari pubblici e la loro differenziazione su base regionale.


2 - BTP-I: ASSEGNATI 567MLN IN ASTA, IL RENDIMENTO VOLA AL 7,30%...
Radiocor - Il Tesoro ha collocato in data odierna 567,12 milioni di BTp indicizzati all'inflazione dell'area dell'euro scadenza 15.9.2023. Dall'asta e' scaturito un rendimento annuo lordo del 7,30%, su di 2,7 punti rispetto alla precedente aggiudicazione. Le domande sono ammontate a 1,22 miliardi da parte di 23 operatori. Il regolamento e' fissato al 30 novembre con 76 giorni di dietimi. L'importo in circolazione del prestito e' di 14,77 miliardi.

3 - GOVERNO: PADOAN (OCSE),PIANO AMBIZIOSO, BENE ENFASI CRESCITA E EQUITA'...
Radiocor - 'Il Governo Monti sta mettendo in pratica un programma molto ambizioso di risanamento fiscale della finanza pubblica per ottenere il pareggio di bilancio e al tempo stesso di misure di crescita e misure di equita' sociale'. Questo il giudizio del capo-economista e vice segretario generale dell'Ocse Piercarlo Padoan.

In un colloquio telefonico con Radiocor, Padoan sottolinea che 'rispetto al Governo precedente che pure si muoveva in questa direzione, questa volta vediamo una maggiore enfasi sulla crescita e sull'equita' che secondo noi e' molto importante'. L'aumento degli spread cui si assiste, 'in Italia come in altri Paesi, e' il risultato di almeno due fattori: la valutazione che i mercati danno dell'azione politica di un particolare Governo, ma anche un fattore di contagio che e' aumentato negli ultimi tempi'.

4 - PADOAN (OCSE): PER CONTENERE RISCHIO CONTAGIO SERVE MAGGIORE POTENZA DI FUOCO PER EFSF E BCE...
Finanza.com - "Le prospettive possono migliorare solo con azioni decisive in tempi rapidi". Sono le parole del capo economista dell'Ocse, Pier Carlo Padoan, riportate nell'Economic Outlook diffuso oggi. "Nell'area dell'euro, il rischio di contagio deve essere contenuto attraverso un aumento sostanziale della capacità dell'European Financial Stability Fund insieme ad una maggiore capacità della Banca centrale europea. la maggiore potenza di fuoco deve essere accompagnata dalla riforma della governance per compensare il rischio di azzardo morale ", ha aggiunto Padoan.

 

ocse angel guerriaeuro EURO

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...