emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni

L’OMBRELLO NUCLEARE DI MACRON SPACCA L’EUROPA  REAZIONI CONTRASTANTI ALLA PROPOSTA DEL TOY BOY DELL’ELISEO DI METTERE A DISPOSIZIONE DELL’UE L’ARSENALE ATOMICO FRANCESE – IL CANCELLIERE ENTRANTE MERZ HA DATO SEGNALI DI APERTURA. ANCHE POLONIA, SVEZIA, DANIMARCA, I PAESI BALTICI, CHE PIÙ TEMONO LA POTENZA BELLICA DI MOSCA, HANNO VALUTATO LA PROPOSTA CON FAVORE. GIORGIA MELONI RISCHIA DI RIMANERE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI...

Gianluca Di Feo per "La Repubblica" - Estratti

https://www.repubblica.it/esteri/2025/03/07/news/nucleare_scudo_macron_europa-424047316/

 

VERTICE A PARIGI - GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON

È il grande paradosso: da De Gaulle a Macron, l’ambizione francese è stata sempre il propulsore e il freno della difesa europea. Da Parigi è arrivata la spinta più decisa per creare forze armate comuni ma la volontà di esserne leader ha spento ogni tentativo di concretizzarla.

 

Questo limite traspare anche nella proposta estendere alla Ue l’ombrello della force de dissuasion, l’unico arsenale nucleare occidentale totalmente indipendente dagli Usa: ieri è stata ribadita la disponibilità di metterlo a disposizione dell’Unione, specificando però «che la decisione finale resterà esclusivamente nelle mani del presidente francese».

 

(…) In questo mondo nuovo, l’iniziativa di Macron trova un’accoglienza diversa e anche il dibattito aperto a margine del summit di Bruxelles ha illuminato la nascita di un’Europa a due velocità.

 

von der leyen macron meloni

Polonia, Svezia, Danimarca, i Paesi Baltici, che più temono la potenza bellica di Mosca, hanno valutato la proposta con favore. «Noi svedesi, come gran parte dei popoli, vogliano avere quante meno armi nucleari possibili – ha dichiarato il premier Ulf Kristersson – ma ora dovremmo essere grati del fatto che due nazioni vicine hanno queste capacità».

 

A determinare il futuro della Ue sarà la Germania, dove il cancelliere uscente Scholz si è mostrato freddo – «Siamo alleati nella Nato. Esistono regole molto specifiche per questo» – mentre quello entrante Merz ha dato segnali di apertura, sottolineando che bisogna contare meno sul sostegno americano e avviare colloqui con Londra e Parigi per approfondire questa «svolta storica».

 

Se il prossimo governo di Berlino proseguirà sulla sua linea, tutte le prospettive per la difesa europea avranno un’altra vita in cui la Francia potrebbe prendere la guida di un direttorio di Germania, Gran Bretagna e Polonia, la potenza militare emergente. Per l’Italia il rischio è quello di restare fuori dai giochi.

 

VERTICE A PARIGI - ELISEO

Rispetto alla partita globale, la questione del nucleare ha un valore solo in apparenza simbolico. Dall’autunno 2022 il Cremlino l’ha più volte sottolineata, evocando spesso le “armi tattiche” con toni minacciosi fino a modificare lo scorso anno le regole di impiego degli ordigni più devastanti. (...)

 

ursula von der leyen volodymyr zelensky

Bisogna però tenere presente quanto sia debole il confronto tra gli arsenali. Quello britannico conta su sei sottomarini, ciascuno con sedici missili Trident a testata multipla.

Ha però una “sovranità limitata” rispetto alla Casa Bianca: anche i lanciatori sono di produzione statunitense e tutto l’apparato è integrato in quello del Pentagono.

 

Quello francese invece è figlio di una costosa grandeur – tenerlo attivo richiede sei miliardi l’anno – che lo rende autonomo: è totalmente di produzione nazionale. Ci sono quattro sottomarini con 48 missili M51 che hanno una portata di seimila chilometri. Dall’invasione dell’Ucraina tre sono in immersione: sott’acqua non possono essere individuati e mantengono la possibilità di rispondere a un attacco, concretizzando la dissuasione.

meloni scholz macron

 

Ci sono poi quaranta cacciabombardieri Rafale con missili Asmpa, che colpiscono a cinquecento chilometri di distanza, e altri dieci imbarcati sulla portaerei De Gaulle. Sembra siano state conservate pure bombe a caduta libera, che però obbligano gli aerei ad avvicinarsi al bersaglio. In tutto si tratta di 290 ordigni nucleari: la Russia ne ha oltre cinquemila.

 

La centrale di comando si chiama Jupiter e si trova in un bunker sotto l’Eliseo: una creatura della Guerra fredda, dove possono venire ospitati i presidenti e i loro staff in caso di conflitto. Mitterrand chiese di costruirvi una cuccia per il suo labrador, ma i capi di Stato non l’hanno mai amata e la consideravano “la tana della paura”: solo Macron l’ha rivalorizzata, tenendo spesso riunioni di crisi sotterranee sin dalla stagione del Covid. Una circostanza che ha provocato sarcasmo, ma che forse ha anticipato l’evoluzione mondiale.

video su gaza strip in trip creato con ai - ursula von der leyen donald trump OLAF SCHOLZ - GIORGIA MELONI - - G7 BORGO EGNAZIAursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

(…)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO