papa francesco bergoglio cardinale pell george

L'ORO DI DIO - BERGOGLIO SFILA AL CARDINALE PELL IL GIGANTESCO PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL VATICANO (TRA I 2 E I 4 MILIARDI, MANCO LORO LO SANNO): LA SEGRETERIA PER L'ECONOMIA SARÀ DISTINTA DALL'APSA, MA DOVRÀ COMUNQUE ''TUTELARE'' LA CORRETTEZZA DELLE OPERAZIONI

Andrea Gualtieri per ''la Repubblica''

 

Un patrimonio di certo immenso, stimato attorno ai 2,7 miliardi di euro ma difficile da valutare con precisione anche nei sacri palazzi. E una struttura che ora avrà il compito di assicurare trasparenza e dettare le prassi per appalti e rendicontazione. La riforma vaticana di papa Francesco si aggiorna con un decreto pontificio che, afferma la sala stampa della Santa Sede, segna una «distinzione netta e inequivocabile tra il controllo e la vigilanza da una parte e l' amministrazione dei beni dall' altra ».

GEORGE PELLGEORGE PELL

 

Il "motu proprio" firmato il 4 luglio da Bergoglio e reso noto ieri, stabilisce infatti una linea di confine tra l' Amministrazione del patrimonio della Sede apostolica (Apsa) e la Segreteria per l' Economia (Spe), guidata dal cardinale australiano George Pell. Alla prima resta la gestione effettiva del patrimonio mobiliare e immobiliare, oltre alla competenza sull' acquisto di beni e servizi dall' esterno e al servizio di tesoreria legato al pagamento degli stipendi del personale e delle fatture dei fornitori.

 

La Segreteria, invece, diventa l' organo di tutela della correttezza delle operazioni. Un riequilibrio delle competenze che, evidenzia la Santa Sede, supera la fase di transizione avviata nel 2014 da papa Francesco nella ricerca di un modello efficiente per le finanze vaticane. E la decisione del pontefice, alla fine, non stravolge la natura dell' Apsa che era stata creata nel 1967 da Paolo VI.

 

IL CARDINALE GEORGE PELL IL CARDINALE GEORGE PELL

Con il nuovo corso del Papa argentino l' ente sembrava destinato a trasformarsi in una seconda banca vaticana, perdendo la gestione di immobili e attività economiche a beneficio proprio della Segreteria per l' Economia, diventata però tanto ingombrante da creare un conflitto d' interessi nelle funzioni del cardinale prefetto, al quale toccava la giurisdizione sia sulla sezione chiamata a gestire le finanze sia su quella incaricata di vigilare.

 

L' intervento reso noto ieri ridimensiona quindi nelle mansioni la Segreteria ma le attribuisce il delicato compito di controllare l' operato dell' Apsa, finita al centro degli scandali già nel primo Vatileaks, quando l' ex segretario del Governatorato Carlo Viganò aveva scritto a Benedetto XVI denunciando la gestione allegra degli appalti. E all' Apsa faceva capo anche Nunzio Scarano, il monsignore processato e poi assolto dall' accusa di corruzione pochi mesi dopo l' avvento di Bergoglio e finito di nuovo sotto inchiesta nel 2014 per un giro di riciclaggio.

 

George Pell George Pell

«I beni temporali che la Chiesa possiede sono destinati a conseguire i suoi fini e cioè il culto divino, l' onesto sostentamento del clero, l' apostolato e le opere di carità, specialmente a servizio dei poveri», sottolinea ora Francesco nel "motu proprio", ricordando che «la Chiesa, di conseguenza, sente la responsabilità di porre la massima attenzione affinché l' amministrazione delle proprie risorse economiche sia sempre al servizio di tali fini».

papa francesco bergoglio via crucis 2016papa francesco bergoglio via crucis 2016

 

Un mandato preciso per la Segreteria che dovrà ora approvare «ogni atto di alienazione di acquisto o di straordinaria amministrazione », ma anche «formulare linee guida, modelli, procedure e indicare le migliori prassi in materia di appalti». E toccherà alla Segreteria anche sottoporre il bilancio dell' Apsa al Consiglio per l' Economia, la struttura composta da 15 elementi - 8 dei quali scelti tra cardinali e vescovi - del quale la Segreteria è organismo attuatore.

 

«Confido nella reciproca collaborazione dei superiori dei due dicasteri indicati», scrive il Papa chiamando in causa i cardinali Domenico Calcagno e George Pell. Il primo, già arcivescovo di Savona - città nella quale è indagato per malversazione per la gestione di immobili dell' Istituto diocesano di sostentamento clero - è alla guida dell' Apsa dal 2011 su indicazione dell' ex segretario di Stato Tarcisio Bertone.

 

PAPA FRANCESCOPAPA FRANCESCO

Il secondo, invece, è il prelato australiano che guida la Spe e che Bergoglio ha chiamato da Sydney per moralizzare le finanze vaticane e che è finito però anch' egli al centro di una polemica per l' entità delle spese sostenute nella prima fase del suo mandato.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO