L'UCRAINA È UN'ECATOMBE - IL NUMERO DEI SOLDATI DI KIEV E RUSSI CHE HANNO PERSO LA VITA NEGLI ULTIMI 45 MESI DI CONFLITTO È INCERTO: LE STIME IPOTIZZANO CHE 1.4 MILIONI DI UOMINI SIANO MORTI O GRAVEMENTE FERITI (1 MILIONE SAREBBERO RUSSI, 400 MILA UCRAINI) - IL PROBLEMA PER ZELENSKY È CHE PUTIN HA 33 MILIONI DI MASCHI ARRUOLABILI, CONTRO I 6 MILIONI DI KIEV. IN PIÙ, NELL'ARMATA RUSSA DISERTARE È PIÙ PERICOLOSO CHE ANDARE IN GUERRA, VISTE LE PUNIZIONI ATROCI COMMINATE A CHI PROVA A SOTTRARSI DALLA LOTTA...
Estratto dell'articolo di Gianluca Di Feo per "il Venerdì - la Repubblica"
È il segreto più inaccessibile della guerra, il solo che viene difeso con identico rigore da entrambi i belligeranti: da 45 mesi resiste alle manovre delle spie e alle inchieste dei giornalisti. Mosca e Kiev fanno di tutto perché non venga svelato. Intuire perché sia protetto con tanto accanimento è facile: si tratta di una verità terribile. Stiamo parlando del bilancio delle vittime sui campi di battaglia ucraini, una carneficina che non conosce sosta. [...]
L'unico modo di averne consapevolezza è visitare qualsiasi cimitero dei due Paesi. Il primo che si incontra arrivando in Ucraina dalla Polonia è alla periferia di Leopoli: sulle tombe dei soldati spiccano le bandiere e i vessilli dei reparti in cui prestavano servizio. Quelle della primavera 2023 sono mescolate alle sepolture civili; quelle successive sono tracimate occupando ogni spazio libero per centinaia e centinaia di metri.
Gli apparati di intelligence e i centri studi periodicamente offrono delle statistiche, sempre con basi labili, sempre ugualmente drammatiche. Lo scorso giugno il Csis, il Center for Strategic and International Studies che ha acquisito grande notorietà per le analisi su questo conflitto, ha pubblicato una stima paurosa: in totale un milione e 400 mila tra morti e feriti gravi. Per avere un termine di paragone, è come se l'intera popolazione di Milano fosse stata falciata.
Un milione sarebbero i russi; un quarto dei quali uccisi. Tra i 400 mila ucraini, i caduti oscillano tra 60 e 100 mila. [...] Poi bisogna sommare i feriti e così anche usando criteri minimi il calcolo finale supera un milione e 650 mila. Una distesa di cadaveri e mutilati, con oltre 350 mila morti russi.
IL FUNERALE DI UN SOLDATO DELLA MARINA RUSSA MORTO IN UCRAINA
Le fonti del Csis sono principalmente i servizi segreti statunitensi e britannici. Per parte sua, il quotidiano online Meduza, fondato in Lettonia da dissidenti russi, ha preso in esame una serie di dati oggettivi: in particolare quelli del Rosstat, l'equivalente moscovita dell'Istat. La redazione in esilio ritiene che a metà del 2025 abbiano perso la vita tra 200 e 220 mila militari di Mosca: a questi vanno sommati 30-40 mila dispersi per cui le famiglie hanno avviato nei tribunali le pratiche per il riconoscimento del decesso. [...]
Esiste però una lista di 140 mila nomi dei caduti russi individuati sulle necrologie e sui siti delle associazioni di combattenti: viene stilata da Mediazona – la testata fondata dopo la scarcerazione dalle due Pussy Riot Maria Alyokhina e Nadezhda Tolokonnikova – dal Bbc News Russian e da un collettivo di volontari.
corpi dei soldati russi morti nei vagoni frigo ucraini 5
E gli ucraini? L'unica comunicazione del presidente Zelensky risale al febbraio 2025: ha scritto che «oltre 46 mila soldati sono deceduti». Lostarmour.info e UALosses.org, due siti web filo-putiniani, hanno vagliato gli annunci mortuari e le pagine web dei reduci per compilare un elenco di 70 mila soldati di Kiev morti: le verifiche neutrali lo giudicano attendibile. Attenzione, però: ci sarebbero anche 80 mila dispersi sulla cui sorte le valutazioni sono complesse.
Yurii Butusov, un blogger di Kiev con buone relazioni nelle forze armate, sostiene che 35 mila di loro sono caduti. Le immagini che provengono dal fronte mostrano il disprezzo verso i cadaveri dei nemici, spesso abbandonati per settimane: il segno di una ferocia che si incontra soprattutto nelle guerre civili, in cui l'odio reciproco cancella anche la pietà verso le salme. Nello scorso giugno durante i negoziati di Istanbul è stato deciso uno scambio di corpi. [...]
corpi dei soldati russi morti nei vagoni frigo ucraini 4
Non si può escludere che una parte dei missing in action ucraini siano in realtà disertori fuggiti all'estero: dall'inizio dell'invasione la Giustizia militare ha aperto 65 mila procedimenti per questo reato. In Russia a buttare la divisa sarebbero stati meno di 20 mila, nonostante interi battaglioni siano stati immolati come carne da cannone.
Le punizioni lì sono spietate e sommarie: alcuni video girati da droni mostrano fanti in fuga ammazzati dai commilitoni. Metodi che riportano alla mente la frase attribuita a Stalin: «Nell'armata sovietica ci vuole più coraggio a ritirarsi che ad andare all'attacco». [...]
corpi dei soldati russi morti nei vagoni frigo ucraini 7
I reportage dalla prima linea però descrivono una rarefazione degli scontri. C'è stata da parte russa l'attenzione a evitare assalti frontali, prediligendo l'infiltrazione di piccole squadre. Questa tattica è la risposta a un cambiamento radicale nei combattimenti: l'impiego di migliaia di quadricotteri-killer, che hanno trasformato in un campo di sterminio una fascia a ridosso del fronte profonda da venti a quaranta chilometri. Giorno e notte, gli insetti meccanici volano in cerca di prede: se un anno fa si scagliavano solo contro i veicoli, adesso si accaniscono sui bersagli umani.
DONALD TRUMP FANTOCCIO DI PUTIN - VIGNETTA BY ELLEKAPPA
Oggi i droni provocano l'80 per cento dei caduti di entrambi gli schieramenti. Il primo effetto di questo incubo è l'impossibilità di salvare i feriti. Negli eserciti occidentali esiste il mantra de "l'ora d'oro", il tempo a disposizione per portarli in un centro medico: si usano elicotteri e mezzi blindati attrezzati per stabilizzare le vittime prima degli interventi chirurgici e non sprecare nemmeno un minuto. [...]
Poiché sono le truppe di Putin a condurre l'offensiva, avanzando senza ripari, subiscono le perdite più gravi. Il comandante ucraino Robert "Magyar" Brovdi, considerato l'ideatore della kill zone, ha detto che soltanto a ottobre i suoi dronisti hanno preso di mira 8.060 nemici, di cui 4.729 ammazzati: [...]
VOLODYMYR ZELENSKY VLADIMIR PUTIN
Il costo in termini di vite umane è terrificante: per il Vietnam gli americani hanno sepolto 58 mila militari e per l'Iraq 4.431. Putin ha chiuso nelle bare oltre 300 mila dei suoi cittadini, stabilendo un primato di sangue che non si vedeva dal 1945. Un'ecatombe che non trova pari nella Storia recente russa: l'invasione sovietica dell'Afghanistan è costata a Mosca 16 mila morti e le due lunghe guerre in Cecenia 25 mila.
C'è qualcosa di forse ancora più terribile. Dietro l'orrore, le statistiche dei caduti celano una constatazione allarmante: questo immane tritacarne va a vantaggio della Russia, che ha 33 milioni di maschi arruolabili contro i sei milioni teorici dell'Ucraina. Il Cremlino continua a reclutare 30 mila volontari al mese mentre Kiev non riesce a rimpiazzare le perdite. Il nuovo Zar sta dando una cinica lezione di crudeltà al mondo, proseguendo il conflitto senza curarsi della mattanza.
Invece i rapporti ufficiali riportano che dall'inizio dell'anno 162.500 soldati ucraini hanno abbandonato i reparti «senza motivo». In passato la maggioranza dei desaparecidos lasciava le brigate di leva per unirsi alle truppe scelte – come la Azov, i parà e i marines – e finora solo per novemila è stata contestata la diserzione. Adesso però l'addio alle armi fa paura. Ed è consistente il timore che possa condizionare le sorti della guerra ancor più della demografia. [...]
soldati russi si arrendono a una pattuglia ucraina di robot e droni 8
CENTRO PER IL RECLUTAMENTO MILITARE IN UCRAINA
soldati russi si arrendono a una pattuglia ucraina di robot e droni 4
soldati russi si arrendono a una pattuglia ucraina di robot e droni 7
MURALE BACIO PUTIN ZELENSKY
volodymyr zelensky


