L’ULTIMO ORGASMO DEL BANANA: PRODI INSACCATO COME UN BUNGA BUNGA

Adalberto Signore per Il Giornale

«Avanti un altro...». Silvio Berlusconi tira giù un sorriso teso che in realtà è più un sospiro di sollievo. Romano Prodi, il più temuto dei papabili per il Quirinale, si è appena schiantato sotto quota 400 voti, una vera e propria débâcle.

E il Pd incassa la seconda sconfitta in due giorni: la prima giovedì su Franco Marini, votato compattamente dal centrodestra e vittima del fuoco amico dei Democratici; la seconda ieri sull'ex presidente della Commissione Ue, anche lui fatto fuori da ben 101 cecchini interni.

Un risultato - spiega il Cavaliere ai suoi durante una lunga riunione serale a Palazzo Grazioli - che «ci può stare» quando «decidi di celebrare un congresso di partito sulle spalle del Paese». «Invece di votare per il prossimo presidente della Repubblica - insiste l'ex premier - hanno provato a eleggere il nuovo segretario del Pd, una cosa indegna».

Dopo quattro votazioni, dunque, l'impasse è totale. Con un Berlusconi che resta in attesa. «Adesso non dobbiamo toccare niente che tanto fanno tutto loro», la butta lì in Transatlantico un piuttosto divertito Augusto Minzolini. Una frase che dà abbastanza il senso della situazione, visto che in questi due mesi il gioco di rimessa del Cavaliere è stato ineccepibile, senza neanche una sbavatura.

Certo, gli incredibili scivoloni di Pier Luigi Bersani hanno aiutato non poco un Berlusconi che si trova di nuovo con il coltello dalla parte del manico.
E questo dopo aver rischiato Prodi sul Colle, la soluzione più invisa al Cavaliere tanto che il leader del Pdl aveva avuto pochi dubbi a dare il via libera alla manifestazione di protesta davanti a Montecitorio.

Una decisione arrivata durante un pranzo a via del Plebiscito con il solito confronto tra falchi e colombe, con Gianni Letta a predicare inutilmente cautela visto che alla fine è passata senza se e senza ma la linea di Denis Verdini, Daniela Santanché e Daniele Capezzone su cui pure uno non sempre falco come Angelino Alfano si è detto d'accordo. Protesta in piazza e non solo: il Pdl, infatti, alla quarta votazione - quella che può incoronare Prodi - decide di non partecipare.

«Perché se votiamo ci mischiamo con le schede bianche, le nulle, magari con un sostegno alla Cancellieri e tutto s'annacqua», spiega Berlusconi. Invece, insiste con i suoi, «la nostra presa di distanza deve essere chiara persino a mia nonna».

Ed è seguendo questa linea che il Cavaliere è durissimo quando incontra i gruppi parlamentari del Pdl. Attacca Bersani che non mantiene le promesse (quella su Marini) e annuncia battaglia in Parlamento e in piazza, giusto per dare un assaggio di quello che sarà il mood se Prodi andrà al Quirinale. Come è finita la sappiamo, con Berlusconi convinto che il Pd «non sia più un partito ma solo un'accozzaglia di correnti in guerra tra loro». Insomma, secondo il leader del Pdl «a questo punto non sono più in grado di fare nomi» ma dovrebbero iniziare ad «ascoltare anche noi».

Ecco perché a tarda sera Berlusconi è a Palazzo Chigi per incontrare Mario Monti e, probabilmente, ragionare sul nome di Anna Maria Cancellieri (candidata al Colle di Scelta civica). Anche se il Cavaliere non esclude di tornare su Marini («i numeri li aveva», ripete ai suoi) o provare a proporre al Pd nuovamente Massimo D'Alema oppure Giuliano Amato (ieri sera in grande ascesa). La verità, però, è che la partita è complessa e se la notte non porterà consiglio il rischio di restare incastrati è altissimo. Ecco perché in campo rimane anche l'ipotesi Giorgio Napolitano.

Se domani la situazione non si sblocca, infatti, Berlusconi non esclude di chiedere al capo dello Stato il «sacrificio» di restare al suo posto. «Un appello - ragionava ieri in privato - che però non posso fare da solo, ma soltanto insieme al Pd». Un Berlusconi che comunque gongola. «Prima Marini e poi Prodi. Volevano farmi fuori, è finita che si sono eliminati da soli...».

 

bon75 bersani ovi prodi rognoniberlu banana berlusconi prodilastampa prodi berlusca capelliprodi berlusconi facetofaceisr23 berlusconi prodiduello berlusconi prodi raiunoisr22 berlusconi prodi sharon gol

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....