renzi universita

A CHI L’UNIVERSITA’? A NOI! IL DUCETTO DI RIGNANO SI PAPPA ANCHE I NUOVI SUPER PROFESSORI DA METTERE IN CATTEDRA, CHE SARANNO NOMINATI DA COMMISSARI SCELTI DA PALAZZO CHIGI - PARTITA UNA PETIZIONE PER BLOCCARE LE MOSSE DI RENZI

 

Francesco Borgonovo per “La Verità

 

UNIVERSITA PADOVAUNIVERSITA PADOVA

Per come è stata presentata dalla maggioranza dei giornali, sembrerebbe una questione di poco conto, la solita magagna che coinvolge i docenti italiani sempre impegnati a difendere il proprio feudo e i propri interessi di bottega. Invece la faccenda delle «cattedre Natta» non è soltanto una questione tecnica, una bega sindacale a cui dedicare al massimo mezzo secondo d’attenzione.

 

No, si tratta di una vicenda centrale, che riguarda la cultura italiana e, in certa misura, anche la libertà. Da qualche giorno il governo ha pubblicato il regolamento attuativo dell’articolo 1 della Legge di stabilità 2016, che tratta appunto delle «cattedre Natta». Si tratta di un provvedimento annunciato da Renzi in televisione qualche tempo fa, che prevede la creazione di 25 commissioni incaricate di reclutare 500 «super professori universitari» con stipendi e competenze «straordinari» in deroga all’Abilitazione scientifica nazionale.

 

l universita normale di pisal universita normale di pisa

Di questi 500 docenti, 66 saranno promossi dall’interno del mondo accademico, mentre gli altri 464 saranno presi dall’esterno. In pratica, negli atenei italiani sbarcheranno 500 nuovi professori, che saranno scelti scavalcando tutte le graduatorie e facendo a meno dei concorsi.

 

Da un certo punto di vista, potrebbe sembrare un passo evanti, e in effetti il premier l’ha venduto proprio così. Nell’Italia che cambia verso, anche l’Università va incontro al futuro. Basta con i baroni, con i tempi smisurati, con i raccomandati, gli amici e i parenti che fanno carriera. Via libera, invece, alla qualità, magari attirando qualcuno dei «cervelli in fuga» dal nostro Paese.

 

La realtà, tuttavia, è un poco diversa. Tanto per cominciare, si vanno a penalizzare tutti i poveri cristi che da anni fanno i salti mortali nelle aule in attesa di un posto. In più, i criteri di scelta dei professori lasciano parecchio perplessi. Le 25 commissioni chiamate a individuare i nuovi docenti, infatti, saranno presiedute da «commissari stranieri» nominati direttamente da Palazzo Chigi.

universita' 1universita' 1

 

Sarà il premier a selezionare i presidenti di commissione, i quali poi sceglieranno gli altri commissari da una lista predisposta dall’Agenzia di valutazione del sistema universitario, i cui membri sono nominati ad personam dal ministro competente (ogni commissione costerà 160.000 euro). In sostanza, il governo ha commissariato l’università, riservandosi il diritto di decidere quali insegnanti dovranno ottenere il posto e quali no. Coadiuvato nel compito da professori stranieri su cui sorgono svariati dubbi. Per esempio: in base a quali criteri saranno nominati i commissari? Saranno scelti per la loro competenza o magari perché sono graditi a qualche grande azienda estera (informatica, farmaceutica, alimentare, del tabacco...) di quelle che piacciono a Renzi?

 

universita' 2universita' 2

Contro le «cattedre Natta» è stata pubblicata una petizione sul sito Change.org, già firmata da migliaia di persone. Inoltre, un folto gruppo di docenti ha presentato un appello al ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. In prima linea c’è la politologa dell’Università di Bologna Sofia Ventura, che sulla faccenda delle «cattedre Natta» non le manda a dire. «Si tratta di un percorso parallelo rispetto a quello delle Abilitazioni nazionali», spiega. «Non vedo come potrebbe favorire lo sviluppo dell’Università, che già ha numerosi problemi tra cui quello delle risorse calanti ».

 

Secondo la Ventura «c’è una volontà di prevaricazione da parte del governo, il quale ha proposto una cosa che non ha pari nella storia repubblicana e nelle altre democrazie. Il fatto che i commissari siano nominati da Palazzo Chigi costituisce una lesione del principio costituzionale che difenda la libertà della ricerca. Mi domando come mai», continua la studiosa, «i media italiani siano stati così timidi su questa vicenda. Qui non si tratta soltanto dell’Università. Qui c’è in gioco la democrazia ».

 

stefania gianninistefania giannini

Come spesso è accaduto in questi anni, la riforma viene presentata sotto forma di «attacco alla Casta» e con la scusa di ridurre i privilegi finisce per ridurre gli spazi di libertà. «Questo attacco viene condotto sulla base di argomenti demagogici su una presunta corruzione dell’Università», spiega la Ventura. «Argomenti che sono molto in auge anche grazie alle argomentazioni di Raffaele Cantone. La presidenza del Consiglio fa leva sugli umori, sull’ostilità verso i “baroni” e“l’università corrotta”. Si serve del sentimento giacobino del momento per commissariare il mondo accademico. Vengono chiamati come commissari dei docenti stranieri, come se i professori italiani fossero una banda di malfattori. Tutto ciò è indice di provincialismo e di scarsa conoscenza del mondo universitario».

Gianfranco ViestiGianfranco Viesti

 

A conoscere bene il mondo universitario, invece, sono due studiosi come Mario Ricciardi e Gianfranco Viesti, secondo cui le «cattedre Natta» emanano un pericoloso odore «staliniano ». Ieri, sul sito della storica rivista Il Mulino, i due professori hanno firmato un articolo che smonta il provvedimento pezzo per pezzo e svela alcune bugie del governo. Il ministro Giannini, infatti, ha dichiarato che per finanziare il provvedimento saranno stanziate «risorse aggiuntive».

 

mario ricciardimario ricciardi

Ma secondo Ricciardi e Viesti si tratta di una falsità. «I 75 milioni che a regime costerà il provvedimento saranno tratti sempre dal Fondo di Finanziamento Ordinario delle università; che avrebbero potuto reclutare, con le normali procedure, un numero assai maggiore di docenti, anche fra i tanti “cervelli in fuga”», spiegano. Secondo i due studiosi, inoltre, «è assai pericoloso che i “super- professori” possano andarsene a insegnare dove credono: vi è un limite, ma altissimo, alle chiamate iniziali di ogni ateneo (il 30%: il che significa che potrebbero finire tutti in quattro sedi), ma comunque i “super ” sono liberi dopo tre anni di spostarsi dove credono, portando con sé lo stipendio (maggiorato)».

 

Che conseguenze avrà tutto ciò? Beh, potrebbe succedere che i nuovi professori si concentrino «nelle città più ricche, con maggiore facilità di relazioni internazionali e con migliore qualità della vita. Contribuendo così a una forte accelerazione del processo di segmentazione in serie A e serie B del sistema universitario». Dopo aver imposto il pensiero unico renziano ai media, il premier vuol prendersi pure l’università: dai cervelli in fuga siamo passati al lavaggio dei cervelli.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....