COMUNISMO O BERLUSCONISMO? - IL COMITANTO CENTRALE DEL PARTITO COMUNISTA APRE LE PORTE A LING WENGEN, L’UOMO PIÙ RICCO DELLA CINA (PATRIMONIO DI 9,3 MLD $) - È LA PRIMA VOLTA CHE UN IMPRENDITORE PRIVATO È ACCOLTO DALL’ÉLITE POLITICA - NEL RESTO DEL PAESE, LE DISUGUAGLIANZE SOCIALI AUMENTANO E SCOPPIANO RIVOLTE DEI CONTADINI SGOMBERATI DAI SIGNORI DEL CEMENTO - SUI MEDIA MONTA L’OSTILITÀ PER I RICCONI DI ‘SECONDA GENERAZIONE’ CHE VIVONO DI RENDITA E FANNO DISASTRI…

Ilaria Maria Sala per "la Stampa"

Mentre i senza terra continuano le rivolte a Lufen, nel Guangdong, in una delle migliaia di periodiche violente crisi che vedono contadini in assetto di guerra ribellarsi agli sgomberi voluti da promotori immobiliari che intendono edificare sulle loro terre, i nuovi ricchi cinesi danno la scalata anche al potere politico, monopolizzato dal Partito comunista.

Ieri, la stampa cinese dava notizia della possibilità che Liang Wengen, 57 anni, l'uomo più ricco della Cina (con una fortuna stimata a 9,3 miliardi di dollari), sia accolto fra i trecento membri del Comitato Permanente del Partito Comunista Cinese nel corso del Congresso che si terrà il prossimo anno.

Se questo avvenisse, come lascia pensare l'annuncio di ieri secondo cui la procedura per il suo ingresso nella «stanza dei bottoni» è già ben avviata, sarebbe la prima volta che un imprenditore privato è accolto nei ranghi dell'élite di Partito più esclusiva. Liang deve la sua fortuna alla sua azienda Sany, che produce macchinari per la costruzione immobiliare, uno dei settori che hanno maggiormente beneficiato del boom economico cinese degli ultimi anni.

Ma la Cina odierna è una società divisa, come mostrano le rivolte di Lufen, e il risentimento nei confronti dei nuovi ricchi non è un mistero per nessuno; in particolare non lo è per chi frequenta le chat room o i servizi di microblogging tipo Twitter cinesi. In questi giorni, una delle vicende che maggiormente infiammano i media cinesi riguarda il caso dei «Quattro playboy della capitale»: ricchissimi, dai 29 ai 36 anni, figli di imprenditori e imprenditrici e che dalla nascita a oggi hanno conosciuto solo un tenore di vita da nababbi, che si trovano ora a capo di importanti aziende create dai genitori, ma che si sono resi noti in particolare per le loro numerose fidanzate nel mondo della moda e dello spettacolo.

I quattro - Wang Yu, Wang Xiaofei, Wang Shuo e Wang Ke (hanno tutti lo stesso cognome pur non essendo parenti) - appartengono a quella «seconda generazione» di danarosi, detestata dall'opinione pubblica cinese ancor più che non la prima: se i loro genitori si sono arricchiti se non altro facendo qualcosa (pur prendendosi molte libertà con la legge) i loro rampolli sono semplicemente stati depositati nei privilegi dalla cicogna, e il loro stile di vita non ha fatto nulla per far perdonare loro questi natali fortunati.

I peggiori dei quattro, al momento, sono considerati Wang Ke (nella finanza) e Wang Shuo (nell'immobiliare). Lo scorso dicembre i due erano impegnati in un duello automobilistico per le vie di uno dei quartieri ricchi di Pechino, intorno a Wangfujin, dove giocavano a rincorrersi con le loro macchine di lusso senza troppo badare alla possibilità di investire dei passanti. Quando entrambi hanno sbandato, Wang Shuo ha fatto retromarcia andandosi a scontrare contro l'auto di Wang Ke, che si è incendiata.

Wang Shuo a questo punto avrebbe minacciato Wang Ke con una pistola, e avrebbe poi incaricato il servizio di sicurezza della sua azienda di andare a distruggere le immagini registrate dalle videocamere per la strada (onnipresenti nelle città cinesi). A rendere più piccante l'intero episodio è stato che l'Audi di Wang Ke aveva una targa militare, mentre l'auto di Wang Shuo ne aveva una governativa - entrambe targhe privilegiate, non accessibili alle masse.

Ma questa volta, nonostante il sangue blu dei rampolli coinvolti, è stato aperto un caso giudiziario. Una perquisizione a casa di Wang Shuo ha fatto rinvenire pistole e proiettili, e il dorato «gentiluomo» adesso dovrà comparire davanti al tribunale. Prima d'ora, Wang Shuo era arrivato sulle pagine dei giornali per un breve fidanzamento con l'attrice Zhou Xun, per la quale aveva speso una fortuna in fuochi d'artificio al di lei compleanno (anche se i fuochi d'artificio privati sono illegali in Cina).

Wang Yu, figlio dell'ex sindaco di Shanghai, e Wang Xiaofei, figlio dell'imprenditrice Zhang Lan, creatrice di catene di ristoranti di prestigio, a parte i loro amori pubblici e glamour sono meno scandalosi, ma il Web non li esonera: in uno dei Paesi a maggior inegualità al mondo, essere ricchi come lo sono loro, e per merito dei genitori e delle loro connessioni importanti, è visto con ovvio rancore.

Così, quando Wang Xiaofei è rimasto implicato nello scandalo dell'olio di scolo (olio tossico recuperato dalle immondizie, purificato e rivenduto ai ristoranti), il Web non ha esitato ad attaccarlo: dapprima, si è difeso negando, poi dicendo che l'olio di scolo riciclato era utilizzato solo per i pasti dei dipendenti, e non quelli dei clienti. E non sorprenderà che gli agguerriti netizen cinesi non l'hanno ancora perdonato, malgrado il suo favoloso matrimonio con Barbie Hsu, un'incantevole attrice taiwanese.

 

LIANG WENGEN FONDATORE DI SANY GROUPLIANG WENGEN WEN JIABAO MERKEL E RUETTGERSWang Ke, Wang Xiaofei, Wang Yu e Wang ShuoWEN JiabaoHu Jintao

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO