COMUNISMO O BERLUSCONISMO? - IL COMITANTO CENTRALE DEL PARTITO COMUNISTA APRE LE PORTE A LING WENGEN, L’UOMO PIÙ RICCO DELLA CINA (PATRIMONIO DI 9,3 MLD $) - È LA PRIMA VOLTA CHE UN IMPRENDITORE PRIVATO È ACCOLTO DALL’ÉLITE POLITICA - NEL RESTO DEL PAESE, LE DISUGUAGLIANZE SOCIALI AUMENTANO E SCOPPIANO RIVOLTE DEI CONTADINI SGOMBERATI DAI SIGNORI DEL CEMENTO - SUI MEDIA MONTA L’OSTILITÀ PER I RICCONI DI ‘SECONDA GENERAZIONE’ CHE VIVONO DI RENDITA E FANNO DISASTRI…

Ilaria Maria Sala per "la Stampa"

Mentre i senza terra continuano le rivolte a Lufen, nel Guangdong, in una delle migliaia di periodiche violente crisi che vedono contadini in assetto di guerra ribellarsi agli sgomberi voluti da promotori immobiliari che intendono edificare sulle loro terre, i nuovi ricchi cinesi danno la scalata anche al potere politico, monopolizzato dal Partito comunista.

Ieri, la stampa cinese dava notizia della possibilità che Liang Wengen, 57 anni, l'uomo più ricco della Cina (con una fortuna stimata a 9,3 miliardi di dollari), sia accolto fra i trecento membri del Comitato Permanente del Partito Comunista Cinese nel corso del Congresso che si terrà il prossimo anno.

Se questo avvenisse, come lascia pensare l'annuncio di ieri secondo cui la procedura per il suo ingresso nella «stanza dei bottoni» è già ben avviata, sarebbe la prima volta che un imprenditore privato è accolto nei ranghi dell'élite di Partito più esclusiva. Liang deve la sua fortuna alla sua azienda Sany, che produce macchinari per la costruzione immobiliare, uno dei settori che hanno maggiormente beneficiato del boom economico cinese degli ultimi anni.

Ma la Cina odierna è una società divisa, come mostrano le rivolte di Lufen, e il risentimento nei confronti dei nuovi ricchi non è un mistero per nessuno; in particolare non lo è per chi frequenta le chat room o i servizi di microblogging tipo Twitter cinesi. In questi giorni, una delle vicende che maggiormente infiammano i media cinesi riguarda il caso dei «Quattro playboy della capitale»: ricchissimi, dai 29 ai 36 anni, figli di imprenditori e imprenditrici e che dalla nascita a oggi hanno conosciuto solo un tenore di vita da nababbi, che si trovano ora a capo di importanti aziende create dai genitori, ma che si sono resi noti in particolare per le loro numerose fidanzate nel mondo della moda e dello spettacolo.

I quattro - Wang Yu, Wang Xiaofei, Wang Shuo e Wang Ke (hanno tutti lo stesso cognome pur non essendo parenti) - appartengono a quella «seconda generazione» di danarosi, detestata dall'opinione pubblica cinese ancor più che non la prima: se i loro genitori si sono arricchiti se non altro facendo qualcosa (pur prendendosi molte libertà con la legge) i loro rampolli sono semplicemente stati depositati nei privilegi dalla cicogna, e il loro stile di vita non ha fatto nulla per far perdonare loro questi natali fortunati.

I peggiori dei quattro, al momento, sono considerati Wang Ke (nella finanza) e Wang Shuo (nell'immobiliare). Lo scorso dicembre i due erano impegnati in un duello automobilistico per le vie di uno dei quartieri ricchi di Pechino, intorno a Wangfujin, dove giocavano a rincorrersi con le loro macchine di lusso senza troppo badare alla possibilità di investire dei passanti. Quando entrambi hanno sbandato, Wang Shuo ha fatto retromarcia andandosi a scontrare contro l'auto di Wang Ke, che si è incendiata.

Wang Shuo a questo punto avrebbe minacciato Wang Ke con una pistola, e avrebbe poi incaricato il servizio di sicurezza della sua azienda di andare a distruggere le immagini registrate dalle videocamere per la strada (onnipresenti nelle città cinesi). A rendere più piccante l'intero episodio è stato che l'Audi di Wang Ke aveva una targa militare, mentre l'auto di Wang Shuo ne aveva una governativa - entrambe targhe privilegiate, non accessibili alle masse.

Ma questa volta, nonostante il sangue blu dei rampolli coinvolti, è stato aperto un caso giudiziario. Una perquisizione a casa di Wang Shuo ha fatto rinvenire pistole e proiettili, e il dorato «gentiluomo» adesso dovrà comparire davanti al tribunale. Prima d'ora, Wang Shuo era arrivato sulle pagine dei giornali per un breve fidanzamento con l'attrice Zhou Xun, per la quale aveva speso una fortuna in fuochi d'artificio al di lei compleanno (anche se i fuochi d'artificio privati sono illegali in Cina).

Wang Yu, figlio dell'ex sindaco di Shanghai, e Wang Xiaofei, figlio dell'imprenditrice Zhang Lan, creatrice di catene di ristoranti di prestigio, a parte i loro amori pubblici e glamour sono meno scandalosi, ma il Web non li esonera: in uno dei Paesi a maggior inegualità al mondo, essere ricchi come lo sono loro, e per merito dei genitori e delle loro connessioni importanti, è visto con ovvio rancore.

Così, quando Wang Xiaofei è rimasto implicato nello scandalo dell'olio di scolo (olio tossico recuperato dalle immondizie, purificato e rivenduto ai ristoranti), il Web non ha esitato ad attaccarlo: dapprima, si è difeso negando, poi dicendo che l'olio di scolo riciclato era utilizzato solo per i pasti dei dipendenti, e non quelli dei clienti. E non sorprenderà che gli agguerriti netizen cinesi non l'hanno ancora perdonato, malgrado il suo favoloso matrimonio con Barbie Hsu, un'incantevole attrice taiwanese.

 

LIANG WENGEN FONDATORE DI SANY GROUPLIANG WENGEN WEN JIABAO MERKEL E RUETTGERSWang Ke, Wang Xiaofei, Wang Yu e Wang ShuoWEN JiabaoHu Jintao

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…