1. UN’INTERMINABILE NOTTE IN BIANCO ALL’ELISEO. UN VERTICE DI CRISI COMINCIATO AL TRAMONTO E ANDATO AVANTI FINO ALL’ALBA DEL GIORNO DOPO, IN UN CRESCENDO SEMPRE PIÙ DRAMMATICO. HOLLANDE, CIRCONDATO DAI SUOI PIÙ FIDATI CONSIGLIERI, NON DEVE DECIDERE SU UNA MINACCIA DI GUERRA, NÉ COME INTERVENIRE DOPO UN’EMERGENZA NAZIONALE. NO, LA MOBILITAZIONE STRAORDINARIA ALL’ELISEO È DOVUTA ALLA PIÙ PROSAICA COPERTINA DI ‘’CLOSER’’ CHE RIVELA LA SUA LIAISON CON L’ATTRICE JULIE GAYET 2. I POTENTI MEZZI DELL’ELISEO BEFFATI FINO A MEZZANOTTE, QUANDO FINALMENTE ARRIVA UNA COPIA DI ‘’CLOSER’’ CON LE FOTO CHE “RIDICOLIZZANO UN CAPO DI STATO COPERTO DA UN CASCO INTEGRALE PER DEPISTARE LA SORVEGLIANZA DEI PAPARAZZI” 3. ALLE DUE DEL MATTINO SCOPPIA IL “CASO VALÉRIE”. LA PREMIÈRE DAME CORNIFICATA HA UN “MALORE” E DEVE LASCIARE IL PALAZZO E VIENE ‘’ACCOMPAGNATA’’ IN OSPEDALE…

Anais Ginori per ‘La Repubblica'

Un'interminabile notte in bianco all'Eliseo. Un vertice di crisi cominciato al tramonto e andato avanti a oltranza, fino quasi all'alba del giorno dopo, in un crescendo sempre più drammatico. François Hollande, circondato dai suoi più fidati consiglieri, non deve decidere su una minaccia di guerra, né come intervenire dopo un'emergenza nazionale.

No, la mobilitazione straordinaria all'Eliseo è dovuta alla più prosaica copertina di
Closer che rivela la sua liaison con l'attrice Julie Gayet. Per la prima volta, Le Monde
ricostruisce la lunga e tormentata notte tra il 9 e il 10 gennaio, dal momento in cui sono trapelate le prime indiscrezioni sul "GayetGate" a quando Valérie Trierweiler è stata trasportata d'urgenza in ospedale.

Un racconto inedito che rivela quale sia stata la tensione nel palazzo presidenziale, al di là delle freddezza e del silenzio ufficiale. Uno scandalo che scoppia al buio perché, svelano le giornaliste Raphaëlle Bacqué e Ariane Chemin, durante le prime ore nessuno è in grado di ottenere una copia del rotocalco che arriverà in edicola l'indomani. I potenti mezzi dell'Eliseo beffati fino a mezzanotte, quando finalmente arriva una copia di Closer
con le foto che, notano le croniste di Le Monde, «ridicolizzano un capo di Stato coperto da un casco integrale per depistare la sorveglianza dei paparazzi».

Il giornale viene recapitato a Hollande grazie al ministro dell'Interno, Manuel Valls,
che attiva il prefetto di Parigi. «Il presidente è stato costretto ad elemosinare al ministro più popolare di lui il settimanale di gossip che l'umilia» chiosano le giornaliste nell'articolo di due pagine, titolo "Nuit blanche à l'Elysée".

Un dettaglio che aggiunge imbarazzo alla già non facile situazione. Molti dei consiglieri di Hollande erano stati allertati sul possibile scoop ma la direttrice di Closer, Laurence Pieau, aveva negato fino all'ultimo, facendo persino preparare una finta copertina con Vanessa Paradis.

Quando finalmente l'Eliseo si accorge della tegola che sta per abbattersi sulla testa del Presidente, vengono convocati gli amici più fidati, tra cui l'avvocato Jean-Pierre Mignard che aiuta a preparare la dichiarazione data all'Afp, diramata alle sette del mattino.

«Chiedo il rispetto della mia vita privata» è l'unico commento possibile, sostiene Hollande, che risponderà così in conferenza stampa, qualche giorno dopo. Una linea che ha pagato nei sondaggi anche se l'interesse per lo scandalo è stato forte: nei giorni dell'affaire la stampa francese, non solo i giornali di gossip, ha registrato un aumento di vendite. Ma in quel vertice di crisi del 9 gennaio resta ancora da risolvere il "caso Valérie". Alle due del mattino la première dame ha un "malore".

Hollande fa chiamare il suo medico, Olivier Lyon-Caen, e un'amica comune, Brigitte Taittinger, dirigente di Sciences Po, che accompagnano la première dame in ospedale. Un ricovero imposto e segretissimo, una "esfiltrazione" scrive Le Monde usando un termine militare. «La premiere dame, sconfitta - prosegue il giornale - deve lasciare il palazzo». Il 25 gennaio Hollande fa un laconico comunicato per «porre fine» alla relazione con Trierweiler. Da allora vive una nuova alba, almeno dal punto di vista sentimentale.

 

HOLLANDE article AA AD C x Il giorno della elezione di Hollande LA PRIMA PAGINA DI CLOSER CON LE FOTO DI HOLLANDE E JULIE GAYET FRANCOIS HOLLANDE VALERIE TRIERWEILER PARLA A PARIS MATCH DELLA STORIA CON HOLLANDEHOLLANDE CAPPELLA SISTINA GIUDIZIO UNIVERSALE HOLLANDE-GAYETHOLLANDE DAL PAPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...