angela merkel annalena baerbock

“COSA POTREBBE SUCCEDERE SE CINA E RUSSIA OFFRISSERO UN PIANO MARSHALL ALL’ITALIA O ALLA SPAGNA?” – LA LEADER DEI VERDI TEDESCHI ANNALENA BAERBOCK SUONA LA SVEGLIA AD ANGELA MERKEL: “HA CAPITO IN RITARDO CHE LA CRISI NON ERA UN INANELLARSI DI CRISI NAZIONALI. DIMENTICA PER QUESTIONI INTERNE CHE CI SONO INTERESSI COMUNI. È INTERESSE TEDESCO SOSTENERE L’ECONOMIA ITALIANA. QUI CI SONO MOLTE PERSONE A FAVORE DEI CORONABOND. SE CI LASCIAMO DIVIDERE PAGHEREMO CARO IL CONTO…”

 

 

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

annalena baerbock 2

La Germania non è un monolite: c' è un dibattito feroce sui coronabond. E per la leader dei Verdi, Annalena Barbock, è chiaro da che parte stare: «non basta mostrarsi solidali solo al livello emotivo ». L' Europa è alla sua prova decisiva di tenuta, e l' accordo dell' eurogruppo non basta: servono bond comuni. Baerbock rinfaccia ad Angela Merkel di essere arrivata in ritardo sulla crisi finanziaria e di trascinare l' Europa sull' orlo del burrone anche stavolta. «Vi immaginate cosa potrebbe succedere se la Cina e la Russia offrissero un domani un Piano Marshall all' Italia o alla Spagna?», argomenta. Non a caso, la leader quarantenne del maggior partito d' opposizione tedesco ha scelto di parlare con Repubblica e il Pais .

MARK RUTTE ANGELA MERKEL

 

Baerbock, come giudica l' accordo dell' eruogruppo?

«È stato importante evitare un fallimento del vertice, ma ci sarebbe stato bisogno di un segnale più forte per il futuro. Non basta mostrarsi solidali solo al livello emotivo. Per combattere la crisi sanitaria l' accordo potrebbe bastare. Ma non per sostenere investimenti dopo la crisi, per ammortizzarne le enormi conseguenze sociali e per scongiurare che i conti pubblici vadano fuori controllo. Per quello servono ulteriori misure. Non possiamo accontentarci sempre di riparare gli errori del passato.

ANGELA MERKEL MARK RUTTE

Sarebbe importante prendere delle decisioni importanti ora, che segnalino che l' Europa è unita, quando serve».

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Voi Verdi siete a favore dei coronabond.

«Obbligazioni comuni europee sarebbero economicamente ragionevoli e all' altezza della sfida. Non possiamo scaricare eternamente la nostra responsabilità collettiva sulla Bce o sull' Esm. Riavviare l' economia in Europa è un compito collettivo. Se i governi non riusciranno a convincere i loro cittadini in questa situazione di crisi che l' Ue c' è, l' Europa ne sarà enormemente danneggiata. Vi immaginate cosa potrebbe succedere se la Cina e la Russia offrissero un domani un Piano Marshall all' Italia o alla Spagna?».

 

Lo scontro tra Paesi del Sud- e del Nordeuropa è di nuovo pesante, come ai tempi della crisi finanziaria. L' Europa è a rischio rottura.

CONTE MERKEL

«È quello che dobbiamo evitare. I Paesi del Nordeuropa, e anzitutto il governo Merkel, ha capito troppo in ritardo che la crisi finanziaria non era un inanellarsi di crisi nazionali, ma che bisogna essere coesi, in un' unione monetaria. Essere una comunità vuol dire: se un Paese dell' eurozona si avvicina all' abisso, tutti gli altri rischiano di finirci dentro. Non dobbiamo ripetere quest' errore del passato. Perché la crisi da coronavirus non si trasformi in un' altra crisi dell' euro o dell' Ue serve uno sforzo di tutti.

 

merkel

Mi aspetto che tutti lo capiscano. Ma non dimenticatevi che nei Paesi del Nord ci sono moltissime persone che si battono con forza per strumenti finanziari come i coronabond. Io spero che il governo Merkel vada incontro all' Italia, alla Spagna e alla Francia su questo».

 

Perché i coronabond?

annalena baerbock

«Perché gli interessi sarebbero bassi o addirittura negativi. E se riuscissimo a superare bene la crisi, anche Paesi come la Spagna e l' Italia potrebbero continuare a pagarli. I bond comuni servirebbero anche a calmare i mercati. Se venissero introdotti, la Germania non dovrebbe pagare un centesimo. Peraltro, dai programmi di aiuti per il Portogallo e l' Irlanda abbiamo persino incassato interessi. Insomma, se funziona, il mondo vedrà che l' Europa è unita. Se ci lasciamo dividere, pagheremo caro il conto e perderemo potere, come europei».

 

seehofer rifiuta la stretta di mano di merkel

Secondo lei Merkel si rende conto che è in atto un processo di deglobalizzazione che potrebbe rendere la Germania ancora più dipendente dall' Europa? E che industrie chiave come quelle dell' auto sono intimamente legate all' Italia e la Spagna?

angela merkel starnutisce

«Il governo dimentica per questioni interne che ci sono interessi europei comuni. Le nostre economie sono profondamente intessute. Nell' auto, ad esempio, l' industria tedesca è fortemente dipendente dall' indotto in Italia. E' anzitutto nell' interesse tedesco di sostenere l' economia italiana e quella spagnola. Se vanno in crisi, trascinano anche la Germania Perciò faccio appello ai capi di Stato e di governo: serva una risposta europea. Obbligazioni comuni e un piano per la ripresa, un Piano Marshall sociale ed ecologico. Solo così possiamo superare la crisi e rafforzare l' Europa. Perché: "We are in this together"».

Annalena Baerbock e Robert Habeck

 

L' Italia si è sentita abbandonata dall' Europa anche nella crisi dei profughi. E in queste settimane i sentimenti antieuropei e antitedeschi stanno crescendo vertiginosamente.

«Se non restiamo uniti, come europei, i populisti e gli antidemocratici cercheranno di riempire quel vuoto. La mancanza di solidarietà europea nella Grande crisi ha fatto sì che infrastrutture essenziali come il porto del Pireo in Grecia siano finite in mani cinesi.

Annalena Baerbock e Robert Habeck 1

Anche stavolta la Cina è in "missione di aiuto" per le imprese del Nord, solo per aumentare la sua influenza in Europa.

 

Se consentiremo ciò, invece di aiutare, la stupidità avrà vinto. Lo stesso vale per gli aiuti medici. Nelle prime settimane della crisi c' è stata una mancanza di solidarietà che ha portato al blocco delle mascherine alle frontiere. Un errore orribile. E improvvisamente altri hanno riempito quei vuoti, anche solo per farsi fotografare. Perciò è importante che nei giorni scorsi alcuni Land tedeschi abbiano accolto pazienti dall' Italia e la Spagna, per curarli nei loro ospedali. La stessa cosa vale per i respiratori e altre attrezzature mediche messe a disposizione. Ma adesso devono seguire altri gesti di solidarietà».

annalena baerbock 1Annalena Baerbock e Robert Habeck 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)