corbyn 8

LE BOMBE SOTTO IL SEDERE DI CORBYN – IL LEADER LABURISTA È CONTRO I BOMBARDAMENTI IN SIRIA, MA UNA BUONA METÀ DEL PARTITO VUOLE CASTIGARE L’ISIS – PER IL VOTO DI DOMANI LASCIATA LIBERTÀ DI COSCIENZA, MA C’È CHI PARLA DI GOLPE INTERNO PER FAR FUORI L’ANTI-BLAIR

Enrico Franceschini per “la Repubblica

 

jeremy corbynjeremy corbyn

Il voto del parlamento britannico sui bombardamenti in Siria, previsto per domani, rischiava di non riguardare più soltanto il modo migliore per sconfiggere l’Is ma di diventare un referendum sul futuro del Labour e di Jeremy Corbyn, eletto a sorpresa leader laburista neanche tre mesi fa, dopo trent’anni trascorsi a fare la “primula rossa” del partito.

 

Corbyn e la maggioranza degli iscritti al Labour sono contrari ai bombardamenti. La maggior parte del “governo ombra” laburista e forse metà dei deputati del Labour sembrano invece favorevoli: così, dopo un lungo braccio di ferro, Corbyn ha deciso che i laburisti andranno alla spicciolata al voto.

 

Corbyn come StalinCorbyn come Stalin

Il leader ha condotto ieri una serie di incontri con la dirigenza del partito per decidere se dare ai parlamentari la libertà di votare «secondo coscienza», oppure richiedere che si adeguassero alla posizione espressa dalla leadership. Alla fine ha scelto la prima opzione, per evitare una netta spaccatura (comunque ha chiesto al governo due giorni di dibattito e il rinvio del voto, sostenendo che il suo partito resta contrario ai bombardamenti).

 

Ma ormai il Labour appare comunque diviso: ufficialmente si presenterà in aula con una posizione contraria. Quella di Corbyn e del 75% degli iscritti, secondo un sondaggio appena commissionato. Ma il leader non imporrà il suo no a tutti i deputati.

 

Corbyn Corbyn

La questione Siria ha fatto emergere il dissenso nei confronti di Corbyn che covava dal primo momento in cui è stato eletto. Le indiscrezioni dicono che i ribelli preparano addirittura una mozione di sfiducia, per costringerlo a dimettersi. L’esito del voto sui bombardamenti potrebbe accelerare o ritardare la resa dei conti.

 

«Qualcuno non si è ancora messo in testa che il partito è su posizioni diverse rispetto al passato », ha detto Corbyn alla Bbc. Significato: il Labour non è più il partito di Blair, si è spostato radicalmente a sinistra con la netta vittoria di Corbyn nelle primarie di settembre ed è tornato ad essere un partito genuinamente socialdemocratico o socialista, a seconda dei punti di vista. Quindi ha aggiunto, alludendo alle voci di un golpe interno contro di lui: «Non me ne vado da nessuno parte».

 

Ancora più esplicito è Len McCluskey, segretario generale di Unite, il maggiore sindacato britannico: «I laburisti che osteggiano Corbyn scherzano con il fuoco».

 

david cameron brexitdavid cameron brexit

Fra i laburisti che “scherzano con il fuoco” ci sono tuttavia esponenti di primo piano, per giunta non sospetti di nostalgia del blairismo, come Hillary Benn, ministro degli Esteri del governo ombra (figlio di Tony Benn, scomparso leader laburista, di cui lo stesso Corbyn si considera un discepolo), e Tom Watson, numero due del partito.

 

david cameron e jeremy corbyn durante il discorso di xi jinpingdavid cameron e jeremy corbyn durante il discorso di xi jinping

E un sondaggio di YouGov, pubblicato dal Guardian, avverte: Corbyn è impopolare in tutte le categorie demografiche, ha perso un terzo dell’elettorato tradizionale laburista, è «ineleggibile». Ossia non può riportare il Labour al potere. Ha con sé i giovani militanti, ma non la “pancia” del paese.

 

Il primo ministro David Cameron potrebbe avere i voti per vincere il voto sulla questione siriana anche senza un parziale sostegno del Labour, ma trattandosi in sostanza di dichiarare guerra (o meglio ampliarla: la Raf bombarda già l’Is in Iraq) vuole un ampio consenso, altrimenti niente bombardamenti in Siria.

RAID INGLESI IN IRAQRAID INGLESI IN IRAQ

 

Dal voto dipende dunque la guerra al Califfato. Ma pure il destino del partito laburista. O almeno di Corbyn.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)