LEGA NON PIÙ LEGA - LE AMMINISTRATIVE SEGNANO LA FINE DEL CERCHIO MAGICO NELLE ROCCAFORTI IN LOMBARDIA: SU 36 SINDACI USCENTI, NE TIENE SOLO 16 - IL CARROCCIO REGGE SOLO NEL VENETO DEI TOSI E MARONI - IL SEGNALE È CHIARO: GLI SCANDALI HANNO MESSO UNA CROCE SULLA VECCHIA LEGA DI BOSSI, CHE PUÒ SOLO SPERARE DI RIPARTIRE DAI “BARBARI SOGNANTI” (MA MARONI NON VUOLE FARE IL LEADER, CI PENSERA’ ZAIA)…

Paola Setti per "il Giornale"

Conta di più Cassano Magnago o Verona? Nella città dove è nato Umberto Bossi, nel varesotto, la Lega è stata scalzata dal ballottaggio. Nell'arena di Roberto Maroni, Flavio Tosi ha stravinto. E a fine giornata in fondo è questa la fotografia. La Lega perde molto Lombardia, ma tiene in Veneto. Non a caso, al viso cupo del milanese Matteo Salvini fa da contraltare il sorriso di Luca Zaia.

Dice l'europarlamentare che «parecchi voti della Lega penso siano rimasti in frigorifero: capisco chi, magari disorientato dalle polemiche e dagli errori commessi, non è venuto a votarci questa volta». Il governatore del Veneto invece gongola per Verona, «la madre di tutte le vittorie», e dal suo paese nel Trevigiano, Godega Sant'Urbano, appena riconquistato da Giorgio Bonet, analizza così il voto da quelle parti: «Possiamo ben dire che a Verona come qui a Godega e in altri comuni dove abbiamo vinto, la Lega sopravvive alla Lega. A vincere è la Lega dei sindaci, del pragmatismo, risposta più concreta alle esigenze della gente. È la Lega del fare, proprio per questo è la Lega del futuro».

In Lombardia la disfatta si sente meno in periferia: nel pavese, nel lodigiano, nella bergamasca. Ma è colossale al centro, fra Milano, Monza e la Brianza: 15 comuni brianzoli su 15 persi, 7 su 8 nel monzese, le roccaforti da Lesmo a Crema, e fanno effetto i luoghi simbolo. Mozzo, la città di Roberto Calderoli, che dice: «Quando i leghisti, o presunti tali, dividono il movimento questo è il risultato». E Sarego, la sede in quel di Vicenza del Parlamento Padano: qui la Lega era al 39,8%, ora è al 13,6.

Pesano le inchieste giudiziarie, dice Salvini: «È stata una campagna elettorale difficile, in cui più che di Comuni, di Imu e dei disastri del governo Monti abbiamo dovuto parlare di diamanti, lingotti d'oro di lauree albanesi». Eppure lo stato maggiore leghista riunito in via Bellerio ha tirato un mezzo sospiro di sollievo. Tiene il Veneto e tiene il Piemonte: «I nostri sindaci uscenti che hanno lavorato bene hanno tenuto alla grande, basti pensare allo straordinario risultato di Varallo e all'ottima vittoria a Serravalle Sesia» commenta il governatore Roberto Cota.

Su 36 Comuni leghisti tornati al voto, la Lega ne ha riconquistati 16: 4 in Lombardia, 10 in Veneto, 2 in Piemonte. In tutto si è presentata in 159 città, conquistandone 25 e vedendo il ballottaggio in 7. Aver perso quasi la metà dei Comuni non è certo un buon risultato, ma,ora si può dire,«ci aspettavamo una resa ben peggiore».

E invece si riparte, da Maroni naturalmente. Diceva di lui alla vigilia del voto Giuseppe Leoni che «è in una posizione facile: se vince è merito suo, se perde è colpa degli altri». La sua personale battaglia, Bobo l'ha vinta. Si era detto «tosiano» chiudendo la campagna elettorale a Verona, e su Verona ieri ha espresso la sua «soddisfazione personale». Portando avanti il progetto di «fare le pulizie» e poi ripartire da una Lega nuova, aveva messo nel conto la batosta elettorale.

L'importante era la vittoria di Tosi, e infatti ieri Maroni lungi dal fare mea culpa («andare senza il Pdl è stato giusto »), ha scaricato gran parte delle responsabilità della sconfitta sulle inchieste, «abbiamo pagato un prezzo alle vicende che hanno avuto grande risalto sui giornali», e ha lasciato intendere che la Lega ripartirà dal «modello Verona, che allarga il consenso al di fuori del bacino abituale della Lega».

Un'indicazione anche in vista del congresso federale del 30 giugno, quando la Lega deciderà il segretario e le alleanze. Per dire il clima, basta il commento di un bossiano: «Tanto di cappello a Bobo. Ora la sua corsa al congresso è inarrestabile». Dicono che solo la candidatura di Bossi potrà fermarlo, non fosse altro che nel giorno del passo indietro del Senatùr, Maroni promise: «Se ti ricandidi, ti voto». Così non è un caso che ieri, subito do¬po la vittoria, Tosi abbia avvertito: «Chi spinge Umberto alla ricandidatura vuole il male di Umberto e della Lega». Presto la resa dei conti finale.

 

ROBERTO MARONI E FLAVIO TOSI RENZO BOSSI CON UMBERTO BOSSI ROSI MAURO IN LACRIME A PORTA A PORTALuca Zaiacalderoli-roberto

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…