LEGA NON PIÙ LEGA - LE AMMINISTRATIVE SEGNANO LA FINE DEL CERCHIO MAGICO NELLE ROCCAFORTI IN LOMBARDIA: SU 36 SINDACI USCENTI, NE TIENE SOLO 16 - IL CARROCCIO REGGE SOLO NEL VENETO DEI TOSI E MARONI - IL SEGNALE È CHIARO: GLI SCANDALI HANNO MESSO UNA CROCE SULLA VECCHIA LEGA DI BOSSI, CHE PUÒ SOLO SPERARE DI RIPARTIRE DAI “BARBARI SOGNANTI” (MA MARONI NON VUOLE FARE IL LEADER, CI PENSERA’ ZAIA)…

Paola Setti per "il Giornale"

Conta di più Cassano Magnago o Verona? Nella città dove è nato Umberto Bossi, nel varesotto, la Lega è stata scalzata dal ballottaggio. Nell'arena di Roberto Maroni, Flavio Tosi ha stravinto. E a fine giornata in fondo è questa la fotografia. La Lega perde molto Lombardia, ma tiene in Veneto. Non a caso, al viso cupo del milanese Matteo Salvini fa da contraltare il sorriso di Luca Zaia.

Dice l'europarlamentare che «parecchi voti della Lega penso siano rimasti in frigorifero: capisco chi, magari disorientato dalle polemiche e dagli errori commessi, non è venuto a votarci questa volta». Il governatore del Veneto invece gongola per Verona, «la madre di tutte le vittorie», e dal suo paese nel Trevigiano, Godega Sant'Urbano, appena riconquistato da Giorgio Bonet, analizza così il voto da quelle parti: «Possiamo ben dire che a Verona come qui a Godega e in altri comuni dove abbiamo vinto, la Lega sopravvive alla Lega. A vincere è la Lega dei sindaci, del pragmatismo, risposta più concreta alle esigenze della gente. È la Lega del fare, proprio per questo è la Lega del futuro».

In Lombardia la disfatta si sente meno in periferia: nel pavese, nel lodigiano, nella bergamasca. Ma è colossale al centro, fra Milano, Monza e la Brianza: 15 comuni brianzoli su 15 persi, 7 su 8 nel monzese, le roccaforti da Lesmo a Crema, e fanno effetto i luoghi simbolo. Mozzo, la città di Roberto Calderoli, che dice: «Quando i leghisti, o presunti tali, dividono il movimento questo è il risultato». E Sarego, la sede in quel di Vicenza del Parlamento Padano: qui la Lega era al 39,8%, ora è al 13,6.

Pesano le inchieste giudiziarie, dice Salvini: «È stata una campagna elettorale difficile, in cui più che di Comuni, di Imu e dei disastri del governo Monti abbiamo dovuto parlare di diamanti, lingotti d'oro di lauree albanesi». Eppure lo stato maggiore leghista riunito in via Bellerio ha tirato un mezzo sospiro di sollievo. Tiene il Veneto e tiene il Piemonte: «I nostri sindaci uscenti che hanno lavorato bene hanno tenuto alla grande, basti pensare allo straordinario risultato di Varallo e all'ottima vittoria a Serravalle Sesia» commenta il governatore Roberto Cota.

Su 36 Comuni leghisti tornati al voto, la Lega ne ha riconquistati 16: 4 in Lombardia, 10 in Veneto, 2 in Piemonte. In tutto si è presentata in 159 città, conquistandone 25 e vedendo il ballottaggio in 7. Aver perso quasi la metà dei Comuni non è certo un buon risultato, ma,ora si può dire,«ci aspettavamo una resa ben peggiore».

E invece si riparte, da Maroni naturalmente. Diceva di lui alla vigilia del voto Giuseppe Leoni che «è in una posizione facile: se vince è merito suo, se perde è colpa degli altri». La sua personale battaglia, Bobo l'ha vinta. Si era detto «tosiano» chiudendo la campagna elettorale a Verona, e su Verona ieri ha espresso la sua «soddisfazione personale». Portando avanti il progetto di «fare le pulizie» e poi ripartire da una Lega nuova, aveva messo nel conto la batosta elettorale.

L'importante era la vittoria di Tosi, e infatti ieri Maroni lungi dal fare mea culpa («andare senza il Pdl è stato giusto »), ha scaricato gran parte delle responsabilità della sconfitta sulle inchieste, «abbiamo pagato un prezzo alle vicende che hanno avuto grande risalto sui giornali», e ha lasciato intendere che la Lega ripartirà dal «modello Verona, che allarga il consenso al di fuori del bacino abituale della Lega».

Un'indicazione anche in vista del congresso federale del 30 giugno, quando la Lega deciderà il segretario e le alleanze. Per dire il clima, basta il commento di un bossiano: «Tanto di cappello a Bobo. Ora la sua corsa al congresso è inarrestabile». Dicono che solo la candidatura di Bossi potrà fermarlo, non fosse altro che nel giorno del passo indietro del Senatùr, Maroni promise: «Se ti ricandidi, ti voto». Così non è un caso che ieri, subito do¬po la vittoria, Tosi abbia avvertito: «Chi spinge Umberto alla ricandidatura vuole il male di Umberto e della Lega». Presto la resa dei conti finale.

 

ROBERTO MARONI E FLAVIO TOSI RENZO BOSSI CON UMBERTO BOSSI ROSI MAURO IN LACRIME A PORTA A PORTALuca Zaiacalderoli-roberto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)