COME UN BANANA IN GABBIA - LEGGE ELETTORALE, BEGHE DI PARTITO? MADDECHÉ, A SILVIO INTERESSA SOLO NON FINIRE AI DOMICILIARI

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Berlusconi vede crescere le speranze di mandare a gambe per aria Letta. Considera Renzi il suo «migliore alleato», usa le "intemperanze" del sindaco di Firenze come l'ascia per abbattere l'albero di Palazzo Chigi. Secondo il leader di Forza Italia la scazzottata tra il leader Pd e Fassina è solo l'antipasto di una cena avvelenata che potrebbe costringere il suo ex delfino Alfano a fare le valigie e tornare a casa. Speranze coltivate per andare a elezioni anticipate, ma la verità è che non è pronto all'appuntamento.

Berlusconi nomina i coordinatori regionali, ridisegna in parte la geografia interna al suo partito. Verdini un po' ammaccato (ma sempre potente), Gelmini che ritorna a guidare Forza Italia in Lombardia, le amiche e gli amici della fidanza Pascale e della Rossi che si prendono Campania e Calabria, Fitto che vorrebbe fare le scarpe al capogruppo Brunetta (operazione molto difficile), Giovanni Totti, il quarantacinquenne direttore del Tg4 e Studio Aperto, considerato l'astro nascente, il futuro anti-Renzi (e anti-Alfano), destinato a scendere in campo alle primarie del centrodestra sotto le bandiere (e le trombe mediatiche) del grande capo di Arcore. La figlia Marina continua a non volerne sapere di tuffarsi nelle acque torbide e agitate della politica.

Le truppe berlusconiane si fregano le mani, aspettano il botto tra Letta e Renzi, godono delle divisioni del Pd. Ma in casa loro le divisioni non sono di poco conto. E il leader non ha il morale alto. Non è interessato alla politica quotidiana, alle discussioni sulle riforma elettorale e istituzionale.

Le beghe interne del partito lo annoiano a morte. Non sa come e se potrà affrontare le future campagne elettorali: che siano le eventuali elezioni politiche o quelle che arriveranno comunque in primavera (amministrative ed Europee). Ecco, in che condizioni l'ex premier arriverà all'appuntamento fatale con le urne? Il suo vero cruccio è se finirà agli arresti domiciliari o ai servizi sociali, quanto di libertà personale gli lasceranno. Per non parlare poi di cosa potrebbe accadere se entro un anno dovesse subire una condanna d'appello per Ruby.

In questi giorni è tornato a discuterne con gli avvocati Ghedini e Coppi. Sono rimasti colpiti dalla notizia degli arresti domiciliari dei tre superpoliziotti condannati in via definitiva per l'irruzione alla scuola Diaz di Genova durante il G8 del 2001. E' stata negata loro la pena alternativa dell'affidamento ai servizi sociali. Il Cavaliere è terrorizzato che i giudici di Milano gli possano riservare lo stesso trattamento.

Anzi, che con lui siano più severi sul numero delle ore di libertà al giorno, sull'uso del telefono, sulla possibilità di fare interviste, registrare videomessaggi, incontrare esponenti politici, collaboratori, amici. E' l'incubo della mancanza di libertà personale e della museruola politica. Con l'affidamento ai servizi sociali, invece, il Cavaliere avrebbe la possibilità di fare campagna elettorale televisiva e telefonica, e di spostarsi da Roma (dove ha fissato la residenza). Sempre entro i limiti stabiliti dal magistrato di sorveglianza, ma secondo Ghedini non sarebbe necessario chiedere autorizzazioni continue.

Berlusconi fiuta aria di condizionamento, di pressing sui giudici di Milano affinché non gli concedano l'affidamento ai servizi. Spera che la decisione venga ritardata di un anno in modo da poter gestire da uomo libero il voto europeo e, in caso, quello politico. Il Tribunale di sorveglianza sembra invece orientato per una decisione tra marzo e aprile. Una scelta che ovviamente Berlusconi considera politica. Ma sta zitto e buono, sperando nei servizi sociali a maglie larghe. Non è un caso che il Cavaliere si tiene alla larga dagli attacchi a Napolitano.

 

FRANCO COPPI E NICCOLO GHEDINI coppi ghedini by fatto quotidiano AL TRIBUNALE DI MILANO PER LA SENTENZA BERLUSCONI RUBY AL TRIBUNALE DI MILANO PER LA SENTENZA BERLUSCONI RUBY berlu-rubyAL TRIBUNALE DI MILANO PER LA SENTENZA BERLUSCONI RUBY

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO