COME UN BANANA IN GABBIA - LEGGE ELETTORALE, BEGHE DI PARTITO? MADDECHÉ, A SILVIO INTERESSA SOLO NON FINIRE AI DOMICILIARI

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Berlusconi vede crescere le speranze di mandare a gambe per aria Letta. Considera Renzi il suo «migliore alleato», usa le "intemperanze" del sindaco di Firenze come l'ascia per abbattere l'albero di Palazzo Chigi. Secondo il leader di Forza Italia la scazzottata tra il leader Pd e Fassina è solo l'antipasto di una cena avvelenata che potrebbe costringere il suo ex delfino Alfano a fare le valigie e tornare a casa. Speranze coltivate per andare a elezioni anticipate, ma la verità è che non è pronto all'appuntamento.

Berlusconi nomina i coordinatori regionali, ridisegna in parte la geografia interna al suo partito. Verdini un po' ammaccato (ma sempre potente), Gelmini che ritorna a guidare Forza Italia in Lombardia, le amiche e gli amici della fidanza Pascale e della Rossi che si prendono Campania e Calabria, Fitto che vorrebbe fare le scarpe al capogruppo Brunetta (operazione molto difficile), Giovanni Totti, il quarantacinquenne direttore del Tg4 e Studio Aperto, considerato l'astro nascente, il futuro anti-Renzi (e anti-Alfano), destinato a scendere in campo alle primarie del centrodestra sotto le bandiere (e le trombe mediatiche) del grande capo di Arcore. La figlia Marina continua a non volerne sapere di tuffarsi nelle acque torbide e agitate della politica.

Le truppe berlusconiane si fregano le mani, aspettano il botto tra Letta e Renzi, godono delle divisioni del Pd. Ma in casa loro le divisioni non sono di poco conto. E il leader non ha il morale alto. Non è interessato alla politica quotidiana, alle discussioni sulle riforma elettorale e istituzionale.

Le beghe interne del partito lo annoiano a morte. Non sa come e se potrà affrontare le future campagne elettorali: che siano le eventuali elezioni politiche o quelle che arriveranno comunque in primavera (amministrative ed Europee). Ecco, in che condizioni l'ex premier arriverà all'appuntamento fatale con le urne? Il suo vero cruccio è se finirà agli arresti domiciliari o ai servizi sociali, quanto di libertà personale gli lasceranno. Per non parlare poi di cosa potrebbe accadere se entro un anno dovesse subire una condanna d'appello per Ruby.

In questi giorni è tornato a discuterne con gli avvocati Ghedini e Coppi. Sono rimasti colpiti dalla notizia degli arresti domiciliari dei tre superpoliziotti condannati in via definitiva per l'irruzione alla scuola Diaz di Genova durante il G8 del 2001. E' stata negata loro la pena alternativa dell'affidamento ai servizi sociali. Il Cavaliere è terrorizzato che i giudici di Milano gli possano riservare lo stesso trattamento.

Anzi, che con lui siano più severi sul numero delle ore di libertà al giorno, sull'uso del telefono, sulla possibilità di fare interviste, registrare videomessaggi, incontrare esponenti politici, collaboratori, amici. E' l'incubo della mancanza di libertà personale e della museruola politica. Con l'affidamento ai servizi sociali, invece, il Cavaliere avrebbe la possibilità di fare campagna elettorale televisiva e telefonica, e di spostarsi da Roma (dove ha fissato la residenza). Sempre entro i limiti stabiliti dal magistrato di sorveglianza, ma secondo Ghedini non sarebbe necessario chiedere autorizzazioni continue.

Berlusconi fiuta aria di condizionamento, di pressing sui giudici di Milano affinché non gli concedano l'affidamento ai servizi. Spera che la decisione venga ritardata di un anno in modo da poter gestire da uomo libero il voto europeo e, in caso, quello politico. Il Tribunale di sorveglianza sembra invece orientato per una decisione tra marzo e aprile. Una scelta che ovviamente Berlusconi considera politica. Ma sta zitto e buono, sperando nei servizi sociali a maglie larghe. Non è un caso che il Cavaliere si tiene alla larga dagli attacchi a Napolitano.

 

FRANCO COPPI E NICCOLO GHEDINI coppi ghedini by fatto quotidiano AL TRIBUNALE DI MILANO PER LA SENTENZA BERLUSCONI RUBY AL TRIBUNALE DI MILANO PER LA SENTENZA BERLUSCONI RUBY berlu-rubyAL TRIBUNALE DI MILANO PER LA SENTENZA BERLUSCONI RUBY

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…