COME UN BANANA IN GABBIA - LEGGE ELETTORALE, BEGHE DI PARTITO? MADDECHÉ, A SILVIO INTERESSA SOLO NON FINIRE AI DOMICILIARI

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Berlusconi vede crescere le speranze di mandare a gambe per aria Letta. Considera Renzi il suo «migliore alleato», usa le "intemperanze" del sindaco di Firenze come l'ascia per abbattere l'albero di Palazzo Chigi. Secondo il leader di Forza Italia la scazzottata tra il leader Pd e Fassina è solo l'antipasto di una cena avvelenata che potrebbe costringere il suo ex delfino Alfano a fare le valigie e tornare a casa. Speranze coltivate per andare a elezioni anticipate, ma la verità è che non è pronto all'appuntamento.

Berlusconi nomina i coordinatori regionali, ridisegna in parte la geografia interna al suo partito. Verdini un po' ammaccato (ma sempre potente), Gelmini che ritorna a guidare Forza Italia in Lombardia, le amiche e gli amici della fidanza Pascale e della Rossi che si prendono Campania e Calabria, Fitto che vorrebbe fare le scarpe al capogruppo Brunetta (operazione molto difficile), Giovanni Totti, il quarantacinquenne direttore del Tg4 e Studio Aperto, considerato l'astro nascente, il futuro anti-Renzi (e anti-Alfano), destinato a scendere in campo alle primarie del centrodestra sotto le bandiere (e le trombe mediatiche) del grande capo di Arcore. La figlia Marina continua a non volerne sapere di tuffarsi nelle acque torbide e agitate della politica.

Le truppe berlusconiane si fregano le mani, aspettano il botto tra Letta e Renzi, godono delle divisioni del Pd. Ma in casa loro le divisioni non sono di poco conto. E il leader non ha il morale alto. Non è interessato alla politica quotidiana, alle discussioni sulle riforma elettorale e istituzionale.

Le beghe interne del partito lo annoiano a morte. Non sa come e se potrà affrontare le future campagne elettorali: che siano le eventuali elezioni politiche o quelle che arriveranno comunque in primavera (amministrative ed Europee). Ecco, in che condizioni l'ex premier arriverà all'appuntamento fatale con le urne? Il suo vero cruccio è se finirà agli arresti domiciliari o ai servizi sociali, quanto di libertà personale gli lasceranno. Per non parlare poi di cosa potrebbe accadere se entro un anno dovesse subire una condanna d'appello per Ruby.

In questi giorni è tornato a discuterne con gli avvocati Ghedini e Coppi. Sono rimasti colpiti dalla notizia degli arresti domiciliari dei tre superpoliziotti condannati in via definitiva per l'irruzione alla scuola Diaz di Genova durante il G8 del 2001. E' stata negata loro la pena alternativa dell'affidamento ai servizi sociali. Il Cavaliere è terrorizzato che i giudici di Milano gli possano riservare lo stesso trattamento.

Anzi, che con lui siano più severi sul numero delle ore di libertà al giorno, sull'uso del telefono, sulla possibilità di fare interviste, registrare videomessaggi, incontrare esponenti politici, collaboratori, amici. E' l'incubo della mancanza di libertà personale e della museruola politica. Con l'affidamento ai servizi sociali, invece, il Cavaliere avrebbe la possibilità di fare campagna elettorale televisiva e telefonica, e di spostarsi da Roma (dove ha fissato la residenza). Sempre entro i limiti stabiliti dal magistrato di sorveglianza, ma secondo Ghedini non sarebbe necessario chiedere autorizzazioni continue.

Berlusconi fiuta aria di condizionamento, di pressing sui giudici di Milano affinché non gli concedano l'affidamento ai servizi. Spera che la decisione venga ritardata di un anno in modo da poter gestire da uomo libero il voto europeo e, in caso, quello politico. Il Tribunale di sorveglianza sembra invece orientato per una decisione tra marzo e aprile. Una scelta che ovviamente Berlusconi considera politica. Ma sta zitto e buono, sperando nei servizi sociali a maglie larghe. Non è un caso che il Cavaliere si tiene alla larga dagli attacchi a Napolitano.

 

FRANCO COPPI E NICCOLO GHEDINI coppi ghedini by fatto quotidiano AL TRIBUNALE DI MILANO PER LA SENTENZA BERLUSCONI RUBY AL TRIBUNALE DI MILANO PER LA SENTENZA BERLUSCONI RUBY berlu-rubyAL TRIBUNALE DI MILANO PER LA SENTENZA BERLUSCONI RUBY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...