grillo renzi berlusconi

UNA LEGGE ELETTORALE CHIAMATA VENDETTA – BLOCCATE LE PLURICANDIDATURE, VIA I CAPILISTA, COLLEGI BLINDATI. COSTRUITA PER FAR FUORI BERSANI E NON SOLO. SCONTRO IMPARI FRA I GRANDI ED I PICCOLI PARTITI – ROSATO: RIFORMA APPROVATA ENTRO LA SETTIMANA 

 

Carlo Bertini per la Stampa

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONIGRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

Il patto Pd-Fi-M5S-Lega tiene alla prova del nove dei primi voti, ma la corsa contro il tempo è obbligata: tutti temono che dopo il primo turno delle comunali di domenica prossima si possano spezzare i fragili equilibri di fronte alla forza dei numeri. E quindi c' è chi propone sedute non stop come i grillini e chi si infuria contro la melina dei piccoli partiti: perché «se fanno ostruzionismo, noi facciamo cadere tutti i nostri emendamenti e li ripresentiamo poi in aula, dove i tempi sono contingentati. Di sicuro andiamo in aula martedì e prima della fine della settimana la legge è approvata», avverte il capogruppo Pd Ettore Rosato. Lo scontro è dichiarato, la battaglia grandi contro piccoli infuria, ma i rapporti di forza sono impari.

GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME

 

IL NUOVO «ACCORDONE»

Dopo il primo giorno di votazioni in Commissione alla Camera, la nuova legge elettorale si va delineando e Pd-M5S riescono a tacitare le rivolta interne: diminuiscono da 303 a 225 i collegi uninominali e passano da 27 a 28 le circoscrizioni. Questo per garantire il seggio ai vincitori dei collegi. «Meno eletti nei collegi e più liste bloccate», sintetizza caustico Federico Fornaro di Mdp. Passa pure un emendamento che elimina il nodo capilista bloccati.

 

L' assegnazione dei seggi avverrà così: prima saranno eletti i vincitori dei collegi, poi quelli dei listini bloccati. Ma non solo: è in arrivo un emendamento "anti-piccoli" in modo che «se superi il 5% ma non prendi nessun collegio, non scatta il primo del listino bloccato, ma scatta il miglior risultato ottenuto nei collegi», spiega un big del Pd. Tradotto: «Se Bersani è candidato in Emilia capolista del proporzionale, per Mdp scatta il seggio per chi ha fatto il miglior risultato nei collegi regionali. Nessuno garantito».

ettore rosatoettore rosato

 

GUERRA APERTA PD-MDP

Certo, gli emendamenti su pluricandidature, voto disgiunto, firme necessarie per le liste, saranno votati oggi, ma l' accordo c' è. Stop alle pluricandidature: ci si potrà candidare in un solo collegio e in una sola lista proporzionale. No al voto disgiunto. Stop pure alle preferenze, nessun premio di maggioranza e resta la soglia del 5%, nessun recupero per chi sta sotto. Sì alla parità di genere. Ma è polemica sul disegno dei nuovi collegi: se si andasse alle urne in settembre, e il governo non avesse completato la delega assegnatagli, si useranno quelli del Mattarellum.

 

CHI VINCE CHI PERDE

BERSANI E LA BIRRA BERSANI E LA BIRRA

Insomma, ad una prima analisi, vince il Pd che compatta la minoranza di Orlando e Cuperlo, contrari alle pluricandidature e ai capilista bloccati. Vincono i grillini, che strappano queste due bandiere da sventolare in campagna elettorale. Perdono gli azzurri che difendevano le pluricandidature utili a garantirsi un buon numero di deputati sicuri. E perdono Mdp e FdI, che volevano le preferenze e il voto disgiunto, bocciato anche quello. Così come perdono i centristi, che sollevano già dubbi di costituzionalità.

 

Arcangelo SannicandroArcangelo Sannicandro

I primi voti in Commissione blindano dunque simbolicamente il patto a quattro Pd-Forza Italia-Lega e 5Stelle. Un patto che regge a vari scossoni e a diffidenze incrociate, ma che fa sollevare tutti gli altri partitini. Al punto che scoppia una bagarre nell' aula della commissione, quando Arcangelo Sannicandro di Mdp si scaglia contro «i quattro ladroni di democrazia», perché «con questa legge elettorale, apri il Parlamento come una scatola di sardine e ci trovi i nominati». La polemica è sempre la stessa, quella sui listini bloccati decisi dalle segreterie dei partiti. Che restano il pomo della discordia.

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...