LETTA CALZA L’ELMETTO - ENRICO SI PREPARA ALLO SCONTRO CON RENZI: “È INAFFIDABILE”

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

Pressato dai fedelissimi, Enrico Letta ha spiegato perché non vuole candidarsi alla segreteria del Pd, pur avendo accarezzato l'idea. È una promessa solenne che ha
fatto a Giorgio Napolitano.

La promessa è non immischiarsi nelle vicende del partito mentre guida la faticosa maggioranza delle larghe intese. Non si rimangerà la parola «come fece Monti» quando si candidò con una sua lista alle elezioni politiche. Assieme ai dirigenti della sua area, aveva esaminato l'ipotesi di un candidato di riferimento, ma per mantenere una vera equidistanza si era opposto anche a questa soluzione.

Adesso però, sulla seconda ipotesi almeno, i lettiani tornano alla carica con il premier aspettando un suo via libera. «L'atteggiamento di Renzi è insostenibile. Non ci possiamo fidare di lui, ormai è chiaro. Dal momento in cui sarà segretario non darà tregua al governo. L'accusa di ieri è gravissima e merita una risposta forte».

Ormai nel Pd si gioca una partita con due soli sfidanti. Sono saltati ambasciatori e mediatori. Guglielmo Epifani, dopo l'accordo clamorosamente saltato ieri all'assemblea nazionale, ha perso il ruolo di cuscinetto esercitato finora.

Fuori i secondi, sono rimasti sul ring solo Letta e Renzi. Faccia a faccia, in una riedizione delle sfide democristiane della Prima repubblica. Con la cattiveria 2.0, imposta dalla mutazione genetica della comunicazione, dai tempi che viviamo: meno sottile e più diretta.

D'Alema, Bersani, Cuperlo, Civati sono solo i comprimari dello scontro epocale che si annuncia senza tregua. Dario Franceschini ha provato a fare da pontiere schierandosi per il sindaco (e incassando con dolore l'accusa di tradimento), ma ieri ha capito che la strada della convivenza è piena di trappole. «Ho sempre detto: ci vuole un accordo tra i due. Ma adesso comincio a pensare che sia impossibile», ripeteva il ministro dei Rapporti con il Parlamento dietro le quinte dell'assemblea nazionale nelle fasi concitate del pasticcio.

Per Renzi non è un pasticcio. «È un'operazione orchestrata da Letta. Da lui in prima persona e portata avanti da Bersani in assemblea - raccontava una deputata vicinissima al sindaco - . Enrico sta giocando sporco». Il Rottamatore è sicuro che il premier punti ancora a un rinvio delle primarie. Con un doppio obiettivo: chiudere la finestra elettorale della prossima primavera a Renzi, prima di tutto. Ma non solo.

«Letta vuole vedere come finisce con Berlusconi. Se il Cavaliere stacca la spina a breve, allora si candiderà alla segreteria del Pd». In quel caso la promessa a Napolitano sarebbe sciolta e i lettiani non hanno dubbi: il loro capo dovrebbe sfidare il sindaco e correre per la leadership. Intorno al match Letta- Renzi, il Pd rischia più della scissione. Rischia la sopravvivenza, le macerie. Bersani fa capire che la data dell'8 dicembre non è poi così sicura. L'obiettivo dell'ex segretario e dei bersaniani è riportare Letta a Palazzo Chigi con le elezioni. «Vediamo di limitare i danni - dice Alfredo D'Attorre, vicinissimo a Bersani - .

Si può trovare un'intesa e svolgere il congresso l'8. Ma Renzi la smetta di sparare sul pianista, di giocare allo scaricabarile. Noi abbiamo rispettato i patti. Basta. È incredibile che quello che viene considerato il segretario in pectore non si preoccupi di tenere unito il
Pd».

La richiesta che arriva dagli anti-Renzi è un impegno concreto per la corsa alla premiership. «Il sindaco dovrebbe compiere un atto politico: garantire che non farà valere la regola del segretario-candidato a Palazzo Chigi. Come è successo con lui», spiega D'Attorre. Impegnarsi cioè a trasferire la sfida a distanza di oggi, in una partita a viso aperto contro Letta nei gazebo. Quando giungerà l'ora delle elezioni.

 

LETTA-RENZILETTA-RENZILETTA-RENZIRENZI E LETTA BY BENNY

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)