1. LIBRO MADRON/BISIGNANI, ATTO SECONDO: LA CONGIURA DI ALFANO E SCHIFANI CONTRO B. 2. “DUE PICCOLI UOMINI CREATI DA BERLUSCONI DAL NULLA E IMPROVVISAMENTE CONVINTI DI ESSERE DIVENTATI SUPER UOMINI. LAVORAVANO A UN CENTRODESTRA SENZA CAV” 3. “ANGELINO PASSAVA TUTTO IL TEMPO CON GIORNALISTI, FACEBOOK E TWITTER. HA UNA MANIA PER I GIOCHINI SUL CELLULARE, REGOLA LE GIORNATE SULL’OROSCOPO DI BRANKO” 4. RICEVEVA LA SUA “CORTE” DI CONGIURATI NELLA CASA AI PARIOLI CHE LIGRESTI GLI FECE AVERE IN AFFITTO. CERCÒ SPONDA CON CASINI, CHE LO HA SEMPRE ILLUSO. E CON MARONI, CHE PRECONIZZAVA LA MORTE CIVILE DEL CAV. DOPO AVER FATTO FUORI BOSSI” 5. “MA B. TORNÒ IN CAMPO, DOPO AVER CORTEGGIATO RENZI CHE VOLAVA NEI SONDAGGI”

Da www.lettera43.it

Fino a pochi giorni prima della decisione di Silvio Berlusconi di ridiscendere in campo alle elezioni politiche del febbraio 2013, dentro al Pdl fervevano i movimenti dei vari notabili per garantirsi un futuro politico senza il Cav. E in alcuni casi contro di lui.

Tra i più attivi nella «congiura» l'attuale segretario e vicepresidente del Consiglio Angelino Alfano, e Renato Schifani, oggi capogruppo del partito in Senato.

Pubblichiamo sulla vicenda un brano de "L'uomo che sussurra ai potenti", il libro di Luigi Bisignani e Paolo Madron edito da Chiarelettere, in libreria dal 30 maggio.


Fino a pochi giorni prima della decisione di Silvio Berlusconi di ridiscendere in campo alle elezioni politiche del febbraio 2013, dentro al Pdl fervevano i movimenti dei vari notabili per garantirsi un futuro politico senza il Cav. E in alcuni casi contro di lui.

Tra i più attivi nella «congiura» l'attuale segretario e vicepresidente del Consiglio Angelino Alfano, e Renato Schifani, oggi capogruppo del partito in Senato.

Pubblichiamo sulla vicenda un brano de "L'uomo che sussurra ai potenti", il libro di Luigi Bisignani e Paolo Madron edito da Chiarelettere, in libreria dal 30 maggio.

DOMANDA. Torniamo a quando il Cav decise di ripresentarsi alle elezioni.
RISPOSTA. Fu tirando giù un moccolo da toscanaccio che fece arrossire Letta e lasciò di stucco Bondi, Schifani, Alfano e Ghedini che Berlusconi cedette a Verdini. E decise che la partita si poteva ancora giocare a testa alta.
D. Quando accadde?
R. A Palazzo Grazioli, nel novembre del 2012. Dopo gli scandali alla Regione Lazio, il Cav vedeva traditori ovunque. Diceva che era stato abbandonato e che nessuno aveva solidarizzato con lui dopo la condanna al processo sui diritti televisivi di Mediaset. In più lo stavano convincendo che con l'onda lunga di Renzi non c'era più partita.

D. Il sindaco di Firenze lo terrorizzava?
R. Berlusconi lo ha corteggiato in tutti i modi. Nei sondaggi riservati Renzi volava, tanto che il Cav non si sarebbe mai ributtato nella mischia. Solo Bersani fece finta di non accorgersene, mobilitando tutto l'apparato del partito per batterlo alle primarie.

D. E fu allora che arrivò la bestemmia di Verdini?
R. Senza giacca e con le bretelle sulla camicia bianca, levandosi in piedi, Verdini mollò il moccolo e disse che per le liste non ci sarebbero stati problemi, a patto che Berlusconi ci mettesse la faccia smettendola di tentennare. E giù una serie di cifre e percentuali che confermavano il suo convincimento. Anche Letta, fino a quel momento titubante sulla nuova battaglia da combattere, si convinse.

D. In mezzo a quel consesso c'erano già molti Giuda pronti a tradirlo.
R. Più che tradimento vero e proprio parlerei di piccoli uomini creati da Berlusconi dal nulla e improvvisamente convinti di essere diventati super uomini.

D. Però, ci va giù duro. A chi pensa?
R. C'è l'imbarazzo della scelta. Il primo che mi viene in mente è Renato Schifani, avvocato della provincia di Palermo. Con Angelino Alfano, altro siciliano, lavoravano alla costruzione di una nuova alleanza senza Berlusconi.

D. Sbaglio o ce l'ha con i siciliani?
R. Sono di origine siciliana, gran parte della mia famiglia è morta nel terremoto di Messina del 1908. Ma i siciliani a volte diventano talmente superbi da perdere il contatto con la realtà.
D. Addirittura?
R. Quello di Schifani e Alfano, a cui altri si sono subito aggregati, era un progetto per un centrodestra senza Berlusconi.

D. Pensavano veramente di poter fare a meno del Cav?
R. Si montavano a vicenda, senza capire che quando è ferito Berlusconi dà il meglio di sé. Una volta incoronato nell'estate 2011 contro il parere di tanti, Alfano ha pensato soprattutto a costruire un monumento a se stesso. Se ne stava chiuso nel suo ufficio bunker in via dell'Umiltà, dove era impossibile entrare per chiunque.
D. A far che, se è lecito?
R. Non ci crederà, ma passava più tempo con i giornalisti, Facebook e Twitter che non con i parlamentari, la Base del partito e gli esponenti del mondo imprenditoriale, bancario e culturale che pure avevano desiderio di conoscerlo. Inoltre ha una vera mania per i giochini sul cellulare, che non smette di fare nemmeno durante le riunioni. E poi è tutto preso dal regolare le giornate in base a quel che dice il suo oroscopo.

D. È una battuta?
R. No, il suo astrologo di riferimento è uno solo: Branko, «l'uomo delle stelle». Alfano va molto fiero di essere dello Scorpione. Lo stesso segno, ricorda sempre, di Bill Gates e Leonardo DiCaprio.
D. Sono sicuro che lo stesso dicono di lui anche Gates e DiCaprio. Ma a parte Branko, nelle sue grazie c'è qualche giornalista politico?
R. Francesco Giorgino del Tg1, che ha per lui una vera passione. E Francesco Verderami del Corriere della Sera. Entrambi molto vicini alla sua portavoce Danila Subranni, figlia del generale dei Carabinieri Antonio, capo dei Ros nei primi Anni 90.

D. Come si articolava il suo progetto per mollare il Cav?
R. Finché il governo Berlusconi stava in piedi, seppur con una maggioranza risicata, Alfano non si mosse. Cominciò a farlo non appena insediato l'esecutivo Monti, nel momento in cui per Berlusconi iniziava la fase più aspra di un calvario politico e giudiziario che non sembra mai finire.

D. Chi fu il primo di cui cercò la sponda?
R. Pier Ferdinando Casini, il quale in realtà lo ha sempre illuso. Ma la sua corte cercò di costruirsela incontrando parlamentari nella casa ai Parioli che Salvatore Ligresti gli aveva fatto avere in affitto. E in più stringendo un asse con Roberto Maroni che da ex potente ministro dell'Interno, dopo aver fatto fuori Umberto Bossi, preconizzava la morte civile del Cav e l'investitura di Alfano come nuovo leader.

 

berlusconi alfano Silvio Berlusconi con Alfano e Schifani BRUNETTA MARONI ALFANO SCHIFANI Luigi Bisignani PAOLO MADRON bersani renzi ligresti salvatorefrancesco verderami

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...