giorgia meloni ue bce euro

IL “PACCO” DI STABILITÀ – AVVISATE GIORGIA MELONI: IL LIMITE DEL 3% DI DISAVANZO PUBBLICO RESTERÀ ANCHE NELLA “NUOVA” FORMULAZIONE DELLE REGOLE DEL PATTO DI STABILITÀ. LA DUCETTA SPERAVA DI NEGOZIARE UN APPROCCIO PIÙ MORBIDO IN UN “PACCHETTO” COMPLESSIVO, INSIEME A MES E PNRR, MA I TEDESCHI SONO IRREMOVIBILI – IL PARADOSSO DELLA LEADER DEI CONSERVATORI EUROPEI: SE VUOLE MODIFICARE LE REGOLE, LO DEVE FARE CON IL SOCIALISTA SANCHEZ E IL LIBERALE MACRON (I SUOI ALLEATI, I POLACCHI DEL PIS E GLI SPAGNOLI DI VOX, SE NE IMPIPANO DELL’ITALIA)

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

GIANCARLO GIORGETTI CHRISTIAN LINDNER

Il negoziato sulle nuove regole europee di bilancio sta entrando nel vivo, eppure ognuna delle grandi capitali dell’Unione sembra attribuirgli un significato diverso. Visto dalla Germania, è sempre di più un totem brandito dal ministro delle Finanze liberale Christian Lindner per rafforzare le proprie credenziali con l’elettorato rigorista e conservatore. Visto dall’Italia, sembra una variabile destinata a incidere sulla legge di Bilancio in via di definizione e dunque sui saldi di deficit nel 2024.

 

Visto da Bruxelles e dalle altre capitali, è qualcosa di diverso: un confronto sui livelli dello stock di debito accumulato e tempi e modi per ridurlo; ma non ha molto a che fare con i margini di manovra della prossima legge di Bilancio.

 

La regola che prevede un deficit entro il 3% del prodotto interno lordo è destinata a restare. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti lunedì ha invitato l’Unione europea ad avere «il senso della storia» […]. Ma, qualunque ne sia il senso, quel vincolo del 3% resta.

 

PNRR – GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA BY LE FRASI DI OSHO

Dunque, per la Commissione europea e gran parte dei governi, qualunque accordo sul nuovo patto di Stabilità non creerà spazio per l’Italia per allargare le maglie della legge di Bilancio che il governo sta per scrivere. Sembra persino plausibile che dopo le elezioni europee la Commissione Ue proponga nuove procedure per deficit eccessivo — magari attenuate — su Italia, Francia, Spagna, Belgio, Malta e Slovacchia.

 

Di certo […] nessuno fra i principali governi condivide nel merito la proposta italiana più concreta: non calcolare nei conti l’impatto dei prestiti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il governo di Roma dovrà dunque lavorare per allargare la sua rete di alleanze. E sperare nei suoi tradizionali avversari politici, oltre che in alcune delle figure più detestate dalla destra italiana.

 

TIMMERMANS HA UN CETRIOLONE PER VOI

Primo fra tutti Frans Timmermans, a lungo vicepresidente della Commissione con delega al Clima e oggi candidato premier alle elezioni di novembre in Olanda per la coalizione di centrosinistra fra socialisti e verdi: Timmermans ha un lieve vantaggio nella media dei sondaggi, secondo Politico , ma solo un suo successo può sfilare l’Olanda dall’alleanza dei Paesi che chiedono nuove regole di bilancio più severe di quelle che propone la Commissione europea.

 

Dall’altra parte dello scacchiere nei Paesi Bassi c’è Dilan Yesilgöz, 46 anni, l’ex ministra della Giustizia e della Sicurezza di origine curdo-turca che ha sostituito Mark Rutte come leader dei conservatori ed ha aperto a un’alleanza con l’estrema destra di Geert Wilders. Se fosse il socialista Timmermans a vincere in Olanda, l’Italia avrebbe una sponda in più nel negoziato sul patto di Stabilità. Se invece prevalesse la coalizione di centrodestra guidata da Yesilgöz, malgrado l’affinità ideologica, il governo di Meloni avrà un avversario nelle discussioni di politica di bilancio a Bruxelles.

 

pedro sanchez giorgia meloni 2

Simili considerazioni valgono per il rapporto con la Spagna. Le sensibilità su molti temi sono simili. Ma la premier italiana all’inizio dell’estate è però entrata direttamente nella campagna elettorale del Paese vicino con il suo comizio per Vox, il partito di estrema destra iberico; dunque contro il suo omologo di Madrid e collega in Consiglio europeo, Pedro Sánchez.

Quest’ultimo avrà silenziosamente preso nota dell’intervento di Meloni e per ora, contro le attese di molti, è uscito dalle elezioni ancora in piedi: […] dovrebbe essere l’attuale premier di Madrid a gestire la presidenza di turno spagnola e coordinare il negoziato sul nuovo patto di Stabilità fino alla fine dell’anno.

 

Dilan Yesilgoz

Peraltro c’è un terzo Paese con percezioni e priorità vicine a quelle italiane, con il quale i rapporti fra leader restano difficili: la Francia di Emmanuel Macron. Per contare nel confronto sulle regole di debito e deficit che sta entrando nel vivo, l’Italia ha dunque bisogno di alleati sorprendenti per il governo di destra-centro. Anche perché […] la Germania può contare su un numero sufficiente di alleati per bloccare la proposta della Commissione di percorsi di risanamento dai tempi più lunghi e flessibili.

emmanuel macron giorgia meloni SERGIO MATTARELLA EMMANUEL MACRON E GIOCONDA MELONI - MEME GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....