LINGOTTI IN FUGA - TORNA A FARE IL COWBOY DE’ NOANTRI IL FURBETTO IN PULLOVERINO: “IN ITALIA CONDIZIONI INDUSTRIALI IMPOSSIBILI: POSSO PRODURRE LE ALFA OVUNQUE”

Paolo Griseri per "la Repubblica"

Senza una nuova legge sulla rappresentanza nelle fabbriche, la Fiat potrebbe produrre i nuovi modelli Alfa Romeo fuori dall'Italia. Questo perché «dopo la sentenza della Corte Costituzionale c'è un vuoto e un'incertezza. Così è impossibile lavorare e governare gli stabilimenti. Il governo ci aveva promesso di intervenire ma non si è ancora visto nulla. Abbiamo le condizioni necessarie per realizzare i modelli dell'Alfa ovunque nel mondo».

Sergio Marchionne approfitta dalla conference call con gli analisti sui dati della semestrale per chiedere con forza l'intervento del Parlamento. Una legge che stabilisca una volta per tutte chi ha titolo di avere delegati nelle fabbriche e chi no. La sentenza della Corte Costituzionale ha infatti minato alla base quella interpretazione delle regole che consentiva alla Fiat di mettere in un angolo la Fiom.

Oggi che la Consulta ha giudicato illegittima quella norma, i vertici del Lingotto ribaltano la loro strategia. Annunciano di volere proprio quella legge che fino a ieri rifiutavano di prendere in considerazione e chiedono al governo di fare in fretta. Contemporaneamente lo stesso Lingotto fa sapere che venerdì si terrà il previsto incontro con la Fiom. Una riunione ufficiale che non sembra essere stata preceduta, come molti consigliavano, da incontri informali che spianassero la strada.

A Landini Marchionne chiederà probabilmente l'impegno a rispettare gli accordi approvati dalla maggioranza dei lavoratori anche nel caso non vengano considerati positivamente dalla Fiom. A Marchionne i metalmeccanici della Cgil risponderanno plausibilmente che sono disposti a rispettare tutti gli accordi approvati da un referendum tra i lavoratori interessati. Al governo la Fiat chiede di fare una legge che preveda sanzioni per i sindacati che non rispettano gli accordi.

Un punto al quale la Cgil e il Pd difficilmente potranno acconsentire. Il primo avvio della discussione sulla nuova legge è stato ieri in Commissione alla Camera, calendarizzato per iniziativa di Giorgio Airaudo di Sel. Sono in campo, oltre alle proposte di Sel, i progetti presentati da Damiano (Pd), Polverini (Pdl). Elementi nuovi potrebbero emergere oggi al ministero dello Sviluppo dov'è in programma l'incontro sul futuro di Termini Imerese e dove si incontreranno il ministro Zanonato e il manager delle relazioni sindacali Fiat, Paolo Rebaudengo.

Lo stallo negli investimenti di Fiat arriva mentre i conti del gruppo sembrano invertire le tendenze dell'ultimo periodo. Con la Chrysler che lima le previsioni sulle vendite di fine anno e riduce fino a 3,3 miliardi di dollari (da 3,8) le ipotesi di utile così provocando in mattinata il crollo del titolo Fiat (fino a - 4,76%). E con il secondo trimestre dell'Europa che comincia a ridurre le perdite, dimezzandole rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. «L'Europa non migliorerà fino al 2015», dice Marchionne ma è un fatto che non peggiora come qualche tempo fa. Il risultato è che per il gruppo di Torino l'utile netto del trimestre sale a 435 milioni da 239, l'utile della gestione ordinaria passa a 1,029 miliardi contro 947 milioni e i ricavi salgono a 22 miliardi da 21.

 

SERGIO MARCHIONNE jpegSERGIO MARCHIONNE SERGIO MARCHIONNE CHRYSLERalfa romeogiorgio airaudo fiom

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO