matteo renzi maria elena boschi luca lotti

GIGLIO TRAGICO: COME DAGO-RIVELATO, LITI FURIOSE TRA BOSCHI E LOTTI, CHE NON SI SONO MAI SOPPORTATI - E ORA MARIA ELENA DICE A BRUTTO MUSO A RENZI CHE NON FARÀ CAMPAGNA PER LUI. A VIETARLO IL SUO RUOLO ISTITUZIONALE E GLI ERRORI DEL DUCETTO CAZZARO. CHE SI GIOCHERÀ TUTTO AL LINGOTTO DI TORINO

 

maria elena boschi gentiloni renzimaria elena boschi gentiloni renzi

Ettore Maria Colombo per ‘Il Giorno - Quotidiano Nazionale

 

Il periodo, per Matteo Renzi, non è dei migliori. Inchiesta Consip, avversari che lo attaccano a testa bassa, dirigenti che lo mollano.

 

Si narra persino di una lite tra Renzi e il suo ex ministro Maria Elena Boschi, oggi potente sottosegretaria alla presidenza del Consiglio.

 

Boschi gli avrebbe rimproverato «la rigida difesa di Luca» (Lotti) e gli avrebbe pure detto, a brutto muso, che non farà campagna per lui. A vietarlo il suo ruolo istituzionale e gli errori a suo avviso commessi fin qui da Renzi. Renziani, lottiani e boschiani smentiscono sdegnati tali voci. Pur non negando «antiche ruggini» tra Boschi e Lotti, si sottolinea che «Maria Elena rilancia tutti i tweet scritti da Lotti e Renzi». Basterà questo a mettere pace nell' Orda d' Oro del renzismo? Si vedrà.

gentiloni renzi boschigentiloni renzi boschi

 

L'ex premier ed ex segretario del Pd ieri aveva altre gatte da pelare. Con la consueta Enews settimanale, doveva, tra le altre cose, ribadire l' appoggio «leale» al governo Gentiloni. Renzi ha lodato in particolare «la riduzione delle tasse», ma voleva anche sgomberare il campo da ogni illazione che lo vedeva 'in fredda' con Gentiloni.

 

Osannato da tutti, specie da quei 'Poteri Forti' cui Renzi addebita il complotto giudiziario-mediatico contro i suoi cari (il padre Tiziano e, appunto, Lotti), Gentiloni in tv, domenica, ha detto, papale papale, che «l' orizzonte del governo è il 2018», ma Renzi sapeva dell' ospitata in tv da Baudo e ha dato il suo placet: fa notare che il programma del governo di abbassare le tasse «è figlio del mio governo e delle mie idee». Morale: «Matteo si è acconciato pure lui a votare a febbraio 2018», sospira amaro un renziano, che sperava nella 'V2'. E così l' ultima arma segreta, le elezioni anticipate a settembre, è stata archiviata.

RENZI BOSCHI LOTTIRENZI BOSCHI LOTTI

 

Renzi, perciò, non può fare altro che preparare quella 'traversata nel deserto' che compì il suo rivale, Silvio Berlusconi, prima delle - vittoriose - elezioni politiche del 2001. Facile a dirsi, meno facile a farsi. Da venerdì a domenica si terrà a Torino il Lingotto, dieci anni dopo la manifestazioni primigenia in cui Veltroni ideò il Pd: Renzi vi investe quasi tutto.

 

Il programma è ancora top secret (e, al Pd non ne sanno nulla), gli invitati saranno, al solito, eccellenti (filosofi, sociologi: si parla di Recalcati, Vacca, Muscat, forse Bonino, Padoan...). Il programma è stata affidato all' economista Tommaso Nannicini. «Non sarà la Leopolda, ce le diremo tutte - assicura Renzi - faremo le pulci a tre anni di governo, poi girerò tutta l' Italia col trolley, venite a confrontarvi senza astio».

boschi lotti italicumboschi lotti italicum

 

Lingotto a parte, ieri è stato anche il giorno in cui, al Nazareno, sono state depositate le candidature a segretario del Pd. Emiliano, il governatore pugliese, l' ha presentata per primo, grazie a un colonnello, Francesco Boccia, che ormai ha ritmi stakanovisti. Il ministro Andrea Orlando è arrivato secondo, presentando - per amore del simbolismo in politica - «1996 firme», come l' anno di nascita dell' Ulivo.

 

BOSCHI LOTTIBOSCHI LOTTI

Renzi è arrivato solo terzo e in calcio d' angolo, poco prima delle 18 di sera, quando scadevano i termini prefissati. Non resta che aspettare il 30 aprile per vedere chi arriverà primo. Sempre che, il 7 maggio, non si debba ricorrere al ballottaggio tra i due candidati più votati, se nessuno dei tre raggiunge il 50,1%. nel caso voterebbe l' Assemblea nazionale. E lì sì che sarebbe uno show.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO