LO-RENZI IL MAGNIFICO PORTA IL G8 A FIRENZE? - DARIO NARDELLA S’È GIÀ SBILANCIATO: “SIAMO GIÀ AL LAVORO. NON È UN’EVENTUALITÀ MA UNA CERTEZZA” - IL FUTURO SINDACO SPERA IN UNA PIOGGIA DI EURO SULLA CITTÀ. MA È GIÀ RESSA PER GLI APPALTI

Chiara Paolin per "il Fatto Quotidiano"

Su Wikipedia, tutto è già accaduto. La pagina dedicata agli incontri istituzionali del G8 contiene una casellina con su scritto: anno 2017, Matteo Renzi, Firenze.
Sul sito del governo italiano non c'è nulla di tutto ciò, ma basta andare su quello del comune toscano per avere conferma piena dell'evento: "Siamo già al lavoro, perché non si tratta di una eventualità, ma di una certezza. Nel 2017 il G8 tocca all'Italia e Renzi ne chiederà l'approvazione al governo".

Parola di Dario Nardella, già vicesindaco di Matteo Renzi e pronto a subentrare in Palazzo Vecchio con un doppio regalo in calendario: Papa Francesco in visita a novembre 2015, e poi il botto vero, gli 8 potenti del mondo che si ritrovano a passeggiare lungo l'Arno. "A partire dal prossimo

DUNQUE, BANDO alle ciance. Come ha scritto Renzi nella sua lettera di commiato alla città, il G8 si farà e tante belle opere pubbliche verranno finanziate con i soldi dello Stato: "La nostra città potrà utilizzare questo appuntamento per concludere le tante iniziative infrastrutturali che sono in fase di realizzazione. E l'Italia, come sempre in questi casi, potrà fare bella figura proponendo ai leader dei Paesi più importanti del mondo il luogo simbolo del Rinascimento".

Di quanti soldi si parla? Nardella ha fatto due conti, e ispirandosi ai parametri de L'Aquila s'è detto che 200 milioni di euro possono bastare. Metà della cifra è già prenotata dalla struttura base, la Fortezza da Basso, sede della Fiera, del Pitti, e di ogni grande appuntamento in città. Un vero colpo di fortuna, questo G8, perché l'ente fieristico è in crisi nera: dopo anni di fiacca progressiva, il 2013 s'è chiuso con un buco di oltre un milione d'euro e lettere di licenziamento per 13 dei 41 dipendenti.

Già tutte le altre fiere toscane s'erano sfregate le mani: meno potere centrale, più business per la periferia. E invece Renzi ha cambiato le carte in tavola spingendo per un nuovo cda con presidente Luca Bagnoli, giovane professore di Economia all'Università di Firenze. "Gli aiuti statali per il G8 vanno benissimo, ma per noi la cosa importante è essere coinvolti nella progettazione degli spazi espositivi, insieme con Pitti Immagine che è il nostro principale cliente" ha detto Bagnoli. Cioè: ottimo il cash da Roma, però a noi interessa un'opera perfetta per chi conta a Firenze.

"Ecco qua i bastioni: oggi si presentano incolti, lasciati andare; domani dovranno tornare a essere percorribili" fraseggia intanto l'assessore all'urbanistica, Elisabetta Meucci, intervistata dal Corriere in un viaggio dentro la Fortezza che serve a spiegare quanti punti della città abbiano bisogno di interventi rapidi. Nei desiderata di Nardella, dieci milioni andranno per il Palazzo dei Congressi , 15 basteranno per le Scuderie delle Cascine, 60 per un nuovo auditorium, 50 per trasformare il vecchio Teatro Comunale in un hotel a 5 stelle e altrettanti per l'ex area Fiat, possibile mega-residenza del summit. Più qualche spicciolo per i parcheggi scambiatori e varie amenità.

I famosi 200 milioni preventivati sembrano pochini, e il meglio deve ancora venire.
Le due opere più importanti sono le nuove linee del tram e l'ampliamento dell'aeroporto. Per il tram nessun problema. Lo scorso 14 aprile il viceministro alle Infrastrutture (nonché ex assessore toscano) Riccardo Nencini ha portato da Palazzo Chigi la bella notizia: "Per il tram vengono liberati 121 milioni di euro che leghiamo a un crono-programma che avrà inizio nel maggio di quest'anno, e una conclusione nel dicembre 2017".

Aggiungendo: "Lavoreremo prestissimo sulla tratta che riguarda il passaggio a Firenze città, il Lungarno, e immagino il collegamento con Bagno a Ripoli: stiamo lavorando perché vi sia un finanziamento anche per quella tratta, con previsione intorno ai 200 milioni di euro". Nel senso che il tracciato originario delle linee 2 e 3 sarà ampliato collegando varie zone della città, dalla stazione fino all'aeroporto.

E qui si gioca la partita più dura: in ballo c'è la fusione societaria tra l'aerostazione di Firenze e quella di Pisa, ma il progetto di allungare la pista fiorentina per farci atterrare l'Airforce One, anziché sfruttare le esistenti strutture pisane, sta facendo salire la tensione interna.

GIANNI CONZADORI, ex pilota e azionista di entrambe le società aeroportuali, parla chiaro: "In momenti di spending review, perché non far atterrare gli aerei del G8 a Pisa, dove già ci sono due piste adeguate e uno scalo militare in cui è normalmente predisposto un efficiente servizio di protezione multiforze?".

Risposta secca del viceministro Nencini, contestato persino dai suoi colleghi socialisti in quel di Pisa: "La mia opinione su Firenze non cambia, serve una pista adeguata a una città straordinaria come questa: il ministero condivide l'ipotesi di una pista di 2400 metri".
Traducendo, una volta passato l'Airforce, saranno i bestioni di lunghissimo raggio a planare sulla Firenze reloaded, città finalmente degna di assurgere a scalo intercontinentale grazie al tocco magico di Matteo Renzi.

E non è un dettaglio che ad asfaltare la pista extralong sarà Marco Carrai, amico storico del premier, assurto alle cronache per l'appartamento in centro prestato all'allora sindaco. Ora Carrai, quale presidente dell'aeroporto urbano, scrive nel suo masterplan che per i 2400 metri di pista serve assolutamente "una quota di contributi pubblici non inferiore a complessivi 120 milioni di euro".

Il vice, pro e futuro sindaco Nardella garantisce che tutto è sotto controllo: "Ne abbiamo parlato col presidente Renzi. Ma le modalità di utilizzare i fondi per il G8 dovranno essere ben approfondite, perché si tratta di un'opera di pubblico interesse, ma la proprietà è di un privato". Eh già.

 

dario nardellaRENZI NARDELLA E LA MAGLIA DI MARIO GOMEZDARIO NARDELLA Fan renziani Dario NardellaRENZI E CARRAIaeroporto-firenzeRIUNIONE DELLO STAFF DI RENZI A FIRENZE

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…