1. COME MAI MARCHIONNE IMMANCABILMENTE LANCIA LODI SPERTICATE IN GLORIA DI RENZI? 2. FACILE: DOVE LO TROVA UN ALTRO GOVERNO CHE GLI LASCIA CAMPO LIBERO PER TUTTO? 2. ELKANN CANCELLATO DA MARPIONNE: NON L’HA FATTO INVITARE AL CONVEGNO DI NEW YORK

JAMES GORMAN MARCHIONNEJAMES GORMAN MARCHIONNE

DAGOREPORT

 

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

C’è una foto sulla “Stampa” di ieri che non avrà fatto piacere a John Elkann. E’ quella pubblicata a pagina 20, sotto l’apertura di economia, nella quale si vedono il grande capo di Morgan Stanley James Gorman e Sergio Marchionne che parlano, seduti a tavola. L’occasione è un convegno organizzato a New York dal Consiglio per le Relazioni tra Italia e Stati Uniti e dall’Aspen Institute Italia. Il presidente della Fiat avrebbe voluto andarci, ma pare che Marchionne, gelosissimo dei suoi contatti con l’alta finanza made in Usa, non l’abbia fatto invitare.

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

Del resto ormai i loro rapporti sono sempre più freddi, con Marchionne gelosissimo delle sue prerogative e dei suoi poteri ed Elkann imbarazzato dal fatto di non poter toccare palla.

 

Nell’appuntamento newyorchese dell’altro giorno Marchionne ha nuovamente tessuto le lodi di Matteo Renzi, sostenendo che “ha fatto in 11 mesi quello che non è stato fatto in anni interi” e che “non bisogna ostacolarlo”. Un endorsement comprensibile se si guarda a come si è comportato con la Fiat il nostro presidente del Consiglio.

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

A gennaio dello scorso anno, quando il Lingotto ha acquistato Chrysler, il governo Letta ha almeno formalmente fatto finta di preoccuparsi per il futuro degli stabilimenti italiani, visto che metà dei dipendenti era in cassa integrazione. Il 28 gennaio 2014, Letta ha ricevuto a Palazzo Chigi Marchionne ed Elkann e ha ascoltato i loro progetti. Alla fine ha cercato di sminuire l’andata via dall’Italia della Fiat dicendo che “la questione della sede è secondaria”. Non un granché, ma almeno si è impegnato.

 

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

Di lì a pochi giorni “Matteo-staisereno” ha disarcionato Lettanipote e si è piazzato al suo posto. Il primo atto ufficiale, mentre Fiat spostava la sede legale in Olanda e la sede fiscale in Gran Bretagna, è stato quello di autoinvitarsi a Detroit per settembre (Ansa, primo giugno 2014). Poi, il 25 luglio, il premier di un governo che ha assistito impassibile alla migrazione fiscale della prima azienda del Paese ne ha ricevuto i vertici a Palazzo Chigi. Per avere rassicurazioni sull’occupazione? Per protestare sulla mossa fiscale? Ma no, per carità. Per farsi presentare la nuova Jeep Renegade.

 

renzi e marchionne al council on foreign relations  renzi e marchionne al council on foreign relations

E il 27 settembre scorso, nella sua visita al quartier generale di Fca, Renzie si è lanciato in elogi imbarazzanti: “La sede della Fiat-Chrysler è il secondo edificio degli Usa dopo il Pentagono e oggi lì si parla anche italiano grazie all’intuizione di Marchionne. E’ la storia di due aziende che stavano fallendo e a cui è stato assicurato un futuro: è anche il futuro di Grugliasco, di Melfi, di tanti stabilimenti in Italia”. L’ufficio stampa della Fiat non avrebbe saputo dir di meglio. E Renzi, nei suoi spot, è pure gratis.

 

Insomma, con il capo di un governo che si è messo a tappetino, non ostacolando Marchionne in nulla, ci mancherebbe pure che l’amministratore delegato di Fca non rendesse il favore dicendo che il premier “bisogna lasciarlo lavorare”.  Del resto in ambito diplomatico circola una battuta dell’ex premier Mario Monti, secondo il quale “ciò che è stato consentito di fare a Marchionne, il mio governo liberale non l’avrebbe mai concesso”. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”