LONDONISTAN - ALCOL E MINIGONNE FINISCONO NEL MIRINO DEI GIUSTIZIERI DELLA NOTTE ISLAMISTI - RONDE NELL’EAST END DI LONDRA PER DISTRUGGERE CARTELLONI PUBBLICITARI “INDECENTI”- INCORNICIATI IN SEGNALI STRADALI DI DIVIETO “LE PRINCIPALI CALAMITA’” (GIOCO, ALCOLICI MUSICA, DANZE, PROSTITUZIONE, DROGA) MENTRE UN VOLANTINO PROCLAMA LA ZONA “TERRITORIO CONTROLLATO DALLA SHARIA”…

Claudio Gallo per "la Stampa"

C'è un ragazzino con la gote rosse da inglese e una lattina di birra in mano. Porta scarpe da ginnastica sgargianti, un giubbetto blu da cui spenzola il cappuccio grigio della felpa, divisa d'ordinanza degli adolescenti. Gli si avvicina un uomo robusto, pantaloni cachi e giubbotto scuro, il volto coperto dal cappuccio. Gli strappa la lattina di mano e la getta a terra. Puntando il dito contro il giovane fa: «Qui l'alcol è vietato ragazzo, questa è una zona musulmana, noi pattugliamo il nostro territorio».

Riad? Teheran? Kabul? Troppo facile: il filmato collocato sul web che ritraeva la scena (YouTube l'ha cancellato per violazione delle regole) è stato girato nell'East End di Londra, Londonistan come la chiamano i critici della tolleranza britannica.

I giustizieri della notte islamica agiscono soprattutto nei quartieri di Tower Hamlets, dove a Nord vive una popolosa comunità del Bangladesh e Waltham Forest che può comunque vantarsi di aver dato i natali a celebrità come il bardo socialista William Morris, il regista Alfred Hitchcock, e il poeta del pallone David Beckham. La polizia sospetta che i vigilantes provengano da uno dei molti rivoli creatisi dopo lo scioglimento di Al Muhajiroun (gli immigrati), un gruppo legato al terrorismo islamista.

Sul canale di YouTube dove pubblicavano le loro bravate (logo: Shariah: il futuro del Regno Unito, lo stesso di Al Muhajiroun), gli energumeni della polizia morale descrivono così la loro missione: «Dalle donne che ancheggiano per strada completamente svestite, come bestie senza rispetto per se stesse, ai beoni che vanno in giro con la bottiglia, agli ubriachi che finiscono sotto le macchine: noi faremo del nostro meglio per proibire tutto ciò».

Tra le loro imprese, sempre doverosamente digitalizzate su Internet, c'è la distruzione di un cartellone pubblicitario di H&M, dove una modella si contorce in lingerie nera esaltando le proprietà di un reggiseno push-up. In uno spezzone di un altro video, un guardiano della fede incappucciato se la prende con una ragazza in mini-short di jeans che passa davanti a un negozio di kebab con il fidanzato. «Non ci si può vestire così in una zona musulmana», dice. Una voce fuori campo aggiunge: «Dobbiamo proibire a questa gente di vestirsi così e passare davanti alle moschee». La donna è allibita, farfuglia: «Questa è la Gran Bretagna, le donne hanno dei diritti».

Il quartiere di Tower Hamlets non è nuovo a questi episodi, nel 2001 fu dichiarato «Liberato dai gay» da alcuni volantini che si aprivano con le parole del Corano «Alzati e ammonisci». Pochi mesi dopo un altro volantino proclamava la zona «territorio controllato dalla Sharia»: incorniciati in rossi segnali stradali di divieto le principali calamità: gli alcolici, il gioco, la musica e le danze, la prostituzione (intesa in senso molto lato) e la droga. Pare che l'autore fosse Anjem Choudari, ex avvocato diventato predicatore islamista, appunto uno dei fondatori di Al Muhajiroun.

Londra è un calderone di etnie e religioni e, certo, in questi episodi affiorano le crepe della società multietnica. Ma non si deve immaginare il West End come un'Arabia Saudita in miniatura. Come ha detto al Times l'esperto di islamismo Ghaffar Hussain: «Sono azioni compiute da poche persone. Non rappresentano la società musulmana che condivide nella sua maggioranza i valori di tolleranza della Gran Bretagna».

 

PREGHIERE MUSULMANE A LONDRA MUSULMANI A LONDRA MANIFESTAZIONI DI ISLAMICI A LONDRA DONNE VELATE MANIFESTANO A LONDRA FRASI VIOLENTE DEGLI ISLAMICI A LONDRA jpegDONNE DI HEZBOLLAH MANIFESTANO A LONDRA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO