ursula von der leyen donald trump - accordo sui dazi - vignetta by osho

L’UMILIAZIONE EUROPEA BY TRUMP È COLPA NOSTRA: L'UE DA  DECENNI È OSTACOLO DI  VETI INCROCIATI E POLITICI CHE NON SANNO GUARDARE OLTRE AL PROPRIO ORTICELLO – LORENZO BINI SMAGHI: “LA DIPENDENZA NEI CONFRONTI DELLE AZIENDE AMERICANE È IL RISULTATO DI SCELTE PRECISE DEI GOVERNI E DELLE ISTITUZIONI EUROPEE. DA UN LATO, I GOVERNI NAZIONALI CONTINUANO A PORRE VETI ALLA CREAZIONE DI ALLEANZE. PREFERISCONO MANTENERE IL CONTROLLO POLITICO SULLE AZIENDE DEI RISPETTIVI PAESI. DALL’ALTRO, LA REGOLAMENTAZIONE EUROPEA CONTINUA A ESSERE BASATA SU PRINCÌPI NON PIÙ IN LINEA CON IL MERCATO GLOBALE” – UNICA ECCEZIONE: L’AERONAUTICA (NON A CASO, L’UNICO SETTORE RISPARMIATO DAI DAZI USA…)

Estratto dell’articolo di Lorenzo Bini Smaghi per “il Foglio”

 

URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP

È inutile negare che la stretta di mano tra Ursula von del Leyen e Donald Trump per celebrare […] l’accordo commerciale tra l’Unione europea e gli Stati Uniti, abbia lasciato l’amaro in bocca.

 

Anche perché è avvenuto dopo una serie di concessioni fatte a Trump negli ultimi sei mesi, dalla spesa militare alla tassazione delle multinazionali, che comportano un costo aggiuntivo per l’Europa, in termini finanziari e di impatto economico.

 

E senza alcun tentativo di ribattere, ad esempio nel settore dei servizi, nel quale gli Stati Uniti sono esportatori netti. A questo punto, chiedersi chi debba portare la responsabilità del risultato, tra la Commissione europea e i governi dei paesi membri, serve a poco.

 

USA E CINA LOTTANO PER LA CONQUISTA DEL MONDO CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L UE PENSA AI TAPPI DI PLASTICA

Il classico gioco dello scaricabarile fa parte dei rituali europei, per cui le cattive notizie sono sempre da attribuire ai burocrati di Bruxelles. Ci si dimentica però che quei burocrati non erano al tavolo negoziale della Nato quando i paesi europei hanno accettato di aumentare le spese militari, né al G7, quando le multinazionali americane sono state esentate dalla tassazione minima.

 

Forse è più utile cercare di capire perché le cose sono andate a finire in questo modo […].

 

Il punto di partenza della riflessione è il settore aeronautico, l’unico risparmiato dai dazi americani.  Non si tratta di una svista da parte di Trump. Il settore aeronautico è praticamente l’unico nel quale l’Europa può vantare una autonomia strategica.

 

airbus vs boeing

Non solo ha aziende di dimensioni globali, come Airbus, Leonardo, Saab, Dassault, Safran, che producono in tutto il mondo e sono in grado di competere alla pari con le controparti americane come Boeing o General Electric.

 

L’Europa produce anche componenti fondamentali per i produttori americani. Trump non poteva permettersi di fare la guerra commerciale all’Europa nel campo aeronautico. E infatti non l’ha fatta.

 

 

SELFIE DI EMMANUEL MACRON CON FRIEDRICH MERZ

Il problema è che nessun altro settore dell’economia europea può disporre di una simile autonomia e di un analogo potere contrattuale nei confronti degli Stati Uniti. Nel settore della tecnologia, […] l’Europa non ha aziende in grado di competere o di sostituire quelle americane. Non ci sono attualmente alternative credibili ai prodotti forniti dalle cosiddette “magnifiche sette”: Microsoft, Amazon, Google, Tesla, Meta, Nvidia o Apple. Tassarle significa in fin dei conti tassare i consumatori europei. 

 

Nel settore finanziario, il ruolo dominante delle aziende statunitensi, in tutti i segmenti […] rende praticamente impossibile farne a meno. Quando c’è un investimento strategico di grandi dimensioni da pianificare, nessuna istituzione finanziaria europea ha la dimensione di bilancio sufficiente per portarla avanti in modo autonomo.

 

ursula von der leyen giorgia meloni

Questa situazione di dipendenza nei confronti delle aziende americane non è casuale. E’ il risultato di scelte precise dei governi e delle istituzioni europee di non favorire, o addirittura di ostacolare, la creazione di aziende di dimensioni globali, capaci di competere con quelle statunitensi. Da un lato, i governi nazionali continuano a porre veti alla creazione di alleanze, fusioni o joint venture tra operatori dei diversi paesi per creare campioni europei in settori chiave, come quelli delle telecomunicazioni, dell’energia, della finanza. Preferiscono mantenere il controllo politico sulle aziende dei rispettivi paesi, nonostante le dimensioni siano spesso insignificanti.

 

Dall’altro lato, la regolamentazione europea […] continua a essere basata su princìpi che non sono più in linea con la struttura del mercato globale. Non si è capito, in particolare, che se le regole penalizzano le imprese europee nella concorrenza internazionale, queste regole diventano irrilevanti. 

 

putin merkel

Gli Stati Uniti e la Cina hanno entrambe capito che la loro sovranità è strettamente legata alla loro capacità di non dipendere l’uno dall’altro, soprattutto nel settore della finanza e della tecnologia. Le loro politiche economiche vengono oramai tarate su questo obiettivo fondamentale. 

 

In Europa, non sembra si sia ancora capito che non si è sovrani se si dipende dalle decisioni degli Stati Uniti o della Cina. Il settore aeronautico dovrebbe rappresentare un esempio su come l’Europa può ridurre la propria dipendenza ed evitare di subire le decisioni altrui. Ciò richiede tuttavia un cambio di passo, sia a Bruxelles sia nelle 27 capitali europee (o almeno in quelle più importanti). Contrariamente a quanto sostiene Trump, l’Europa non è nata per “fregare” gli Stati Uniti, ma per evitare che avvenga il contrario. Ancora non ci siamo del tutto riusciti.

FOTO DI GRUPPO AL G7 DI KAnanaskis IN CANADA

Ursula von der leyen e donald trump a Turnberry in Scozia - foto lapresse

ursula von der leyen giorgia meloni conferenza sulla ricostruzione dell ucraina. foto lapresse

Ursula von der leyen e donald trump a Turnberry in Scozia - foto lapresseUrsula von der leyen e donald trump a Turnberry in Scozia - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...